FRANCESCO SIMONCINI

PhD Graduate

PhD program:: XXXVII


supervisor: Donatella Di Cesare
co-supervisor: Elettra Stimilli

Thesis title: La dialettica del mito nella filosofia tedesca del Novecento

La tesi si confronta con la questione del “mito”, considerata muovendo dalla filosofia (ma anche dalla storia) tedesca del Novecento. Sono state perciò trascelte alcune costellazioni di autori – con speciale riguardo a Walter Benjamin –, nell’ambito cronologico compreso fra le due guerre mondiali, al fine di ricondurre a unità teoretica alcune Mythos-Debatten anteriori e ulteriori rispetto alla cosiddetta Mythos-Debatte tardonovecentesca. Ciò anche per sostanziare, suffragandolo, l’assunto speculativo che mýthos e lógos non sono affatto reciprocamente irriducibili, né l’uno può mai estinguersi o risolversi nell’altro; esiste, piuttosto, un lógos precipuo del mýthos. Questa “logica” e questo “discorso” del mito è la dialettica. Il lavoro si ordina, così, intorno a una dialettica “negativa”, esemplata su tre momenti del discorso mitologico tedesco: il momento della Rettung, la “salvazione” del mito, quando intellettuali come Ernst Bloch o Thomas Mann tentano una trasvalutazione umanistica del mito in chiave antinazista; il momento del Dämonische, ambiguo ed esposto, negli anni weimariani, alla spettralità di una dialettica infinita, sovente tragica; da ultimo, il momento della Kritik, riferito, nei primi scritti di Benjamin e Schmitt, al mito della violenza (anche ma non solo quella bellica). I Paralipomeni conclusivi propongono quindi alcune sollecitazioni in direzione di una teoria dialettica del mito.

Research products

11573/1694035 - 2022 - Dall’immunità al nichilismo
Simoncini, Francesco - 01a Articolo in rivista
paper: RESEARCH TRENDS IN HUMANITIES EDUCATION & PHILOSOPHY (Napoli : SeReNa System for electronic peer-Reviewed journals @ university of Naples CAB) pp. 157-162 - issn: 2284-0184 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1694039 - 2022 - Triste animal metaphysicum. Tecnica, antropotecnica e nostalgia dell'ente
Simoncini, Francesco - 01a Articolo in rivista
paper: MECHANE (Sesto San Giovanni [MI]: Mimesis) pp. 59-74 - issn: 2784-9961 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1694037 - 2021 - Il soggetto trascendentale secondo Adorno. Immaginazione, memoria, oblio
Simoncini, Francesco - 01a Articolo in rivista
paper: ANNUARIO FILOSOFICO (Milano: Mursia) pp. 321-346 - issn: 0394-1809 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma