FRANCESCO MOSCHETTO

PhD Graduate

PhD program:: XXXIII



Thesis title: Le difese del Regnum Siciliae nell’Italia centro-appenninica: analisi archeologica delle strutture difensive e ricostruzione topografica di un territorio di frontiera

I confini medievali hanno rappresentato un complesso oggetto storiografico e sociologico ancora oggi da approfondire e analizzare. Sotto l’etichetta “confine” si possono includere un’ampia gamma di fenomeni: limiti geografici; confini politici; aree di controllo militare; zone di frontiera; zone fluide di incontro e contatto; mobilità e spazi di delimitazione identitaria, ideologica e metaforica. Sulla base della consapevolezza della complessità del tema, ma anche delle sue potenzialità, ho scelto di analizzare un caso specifico di una delle frontiere più longeve d’Europa, quella tra Regno di Sicilia e i territori soggetti alla Chiesa, frontiera nata nel XII sec. con le ultime conquiste normanne del centro Italia e scomparsa solo dopo l’Unità d’Italia nel 1861. Il lavoro è stato da subito indirizzato in relazione a due finalità principali: la prima, quella di ricostruire, attraverso lo studio topografico del paesaggio frontaliero e l’analisi archeologica delle evidenze materiali relative all’edilizia civile fortificata raffrontata con lo studio della documentazione scritta, l’articolazione della rete difensiva approntata dai normanni, dagli svevi e dagli angioini lungo un segmento del confine terrestre del Regnum Siciliae, tra il XI e il XIII secolo così come la ricostruzione topografica del paesaggio frontaliero e della linea del confine oggetto di studio nel suo sviluppo diacronico. L’altra finalità, a carattere maggiormente procedurale e metodologico e quindi a compendio e supporto della prima, è volta a elaborare e testare un protocollo di studio archeologico del paesaggio frontaliero, una serie di procedure di azione, che possano estendersi e rendersi valide anche ad altre aree del confine terrestre del Regno di Sicilia e altre aree confinarie italiane con peculiari caratteri morfologici, documentari e archeologici.

Research products

  • 11573/1116359 - 2016 - La Prugna (02a Capitolo o Articolo)
    MOSCHETTO, FRANCESCO
  • 11573/1116361 - 2016 - Anticoli Corrado (02a Capitolo o Articolo)
    MOSCHETTO, FRANCESCO
  • 11573/1405835 - 2020 - Nuove acquisizioni sulla Città di Leopoli-Cencelle: lo scavo del settore XII (04b Atto di convegno in volume)
    MOSCHETTO, FRANCESCO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma