FRANCESCO CARACCI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


relatore: Stefano Tedeschi

Titolo della tesi: Nuove tecnologie per una formazione ambientale e interculturale attraverso lo sviluppo di comunità di costruzione collaborativa: ItaliAndes

Questa tesi di dottorato adotta un approccio interdisciplinare, integrando discipline come pedagogia critica, didattica digitale, ecocritica materiale e critica tematica. Tali prospettive hanno guidato lo sviluppo della piattaforma di e-learning ItaliAndes (https://italiandes.altervista.org/; password: K0raz0n!), che esplora, attraverso un approccio transmediale, diverse problematiche socio-ecologiche presenti in Italia e nella regione attraversata dalle Ande. La piattaforma serve anche da punto di incontro per il dialogo interculturale tra studenti e promuove la collaborazione tra comunità accademiche e extra-accademiche. Dopo una revisione approfondita delle discipline menzionate, tali quadri teorici vengono decostruiti e sintetizzati con paradigmi di ricerca non-occidentali, sì da proporre un modello di ricerca alternativo, nominato temporaneamente "tentacolare-ecocritico". Questo modello viene infine applicato a cinque opere letterarie prodotte in Ecuador, Perù e Bolivia da autori e autrici, che costituiscono il corpus principale di questo studio.

Produzione scientifica

11573/1709925 - 2024 - Riletture ecologiche e decoloniali in chiave strutturalista: due romanzi centroamericani
Caracci, Francesco - 02a Capitolo o Articolo
libro: La parola contesa. Narrativa centroamericana contemporanea - (978-88-9377-315-7)

11573/1710897 - 2024 - Tra inferno precario e paradiso resistente: un’analisi sociosemiotica di Insorgiamo
Caracci, Francesco - 01a Articolo in rivista
rivista: ALTRE MODERNITÀ (Sesto San Giovanni (MI) : Università degli Studi di Milano) pp. 308-324 - issn: 2035-7680 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1711620 - 2024 - L’utopia subalterna nel Wasteocene: Sumar di Diamela Eltit
Caracci, Francesco - 01a Articolo in rivista
rivista: BETWEEN (Cagliari : Università degli studi di Cagliari-Dipartimento di Filologie e Letterature Moderne) pp. 503-526 - issn: 2039-6597 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1686103 - 2023 - Una panoramica sulla presenza delle culture e delle letterature ispanoamericane nei libri di testo per la Scuola Secondaria di secondo grado
Caracci, Francesco - 02a Capitolo o Articolo
libro: Le culture e le letterature ispanoamericane nella scuola italiana - (9788893772846)

11573/1686104 - 2023 - Le culture e le letterature ispanoamericane nella scuola italiana
Villani, Adele; Caracci, Francesco - 06a Curatela

11573/1693001 - 2023 - Introduzione
Villani, Adele; Caracci, Francesco - 02g Introduzione in volume
libro: Le culture e le letterature ispanoamericane nella scuola italiana - (9788893772846)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma