Da ottobre 2019, dottoranda in diritto pubblico, comparato e internazionale (curriculum ordine internazionale e diritti umani), presso la Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione, dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
Laureata specialistica nel 2015 con lode in Studi Internazionali (LM-52) presso l'Università degli Studi di Napoli "l'Orientale", con una tesi in Tutela internazionale dei migranti sulle Mutilazioni Genitali Femminili come forma di persecuzione.
Nel 2017 ottiene un LL.M. (Master of Law) in International Migration and Refugee Law presso la Vrije Universiteit Amsterdam, con una tesi sulla detenzione amministrativa dei migranti nelle strutture hotspot in Italia. La tesi è stata candidata per il premio "Hanneke Steenberg", un premio annuale per le migliori tesi sul diritto dell'immigrazione scritte nel Pesi Bassi.
Nel 2017 ottiene una fellowship presso la Vrije Universiteit Amsterdam (VU) e la Universiteit van Amsterdam (UvA). Nel 2018 insegna un corso di metodologia legale e delle scienze sociali presso la UvA.
Da luglio 2018 a luglio 2019 lavora come case-worker presso l'Unità Dublino del Ministero dell'Interno, Dipartimento libertà civili e immigrazione.
I suoi interessi di ricerca si focalizzano sul diritto internazionale e sul diritto internazionale delle migrazioni in particolare.