FRANCESCA MAGNANTI

Dottoranda

ciclo: XL
email: francesca.magnanti@uniroma1.it




supervisore: Angela Nuovo
co-supervisore: Enrico Pio Ardolino
co-supervisore (2): Daniela Fugaro

Ricerca: Il Ms. 50 della Biblioteca Universitaria Alessandrina: il catalogo della biblioteca di Francesco Maria II Della Rovere per gli orizzonti culturali di XVI e XVII secolo

Francesca Magnanti è dottoranda in Scienze documentarie, geografiche, linguistiche e letterarie (XL ciclo, curriculum: Scienze del libro e del documento).
Nel 2022 si laurea con lode in Storia dell’arte presso L’Università La Sapienza di Roma con una tesi dal titolo “La sottoscansia De Vita Mariæ Virginis nella Libraria roveresca di Casteldurante”. Dal 2022 frequenta la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Udine.
Nel 2024 svolge un tirocinio presso l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, occupandosi di ricerca bibliografica, rilevazione dati tecnici e inserimento dati sulla piattaforma “Calcografica”.
Dal 2023 collabora con la Biblioteca Universitaria Alessandrina nell’ambito del progetto universitario “Immaginare i Saperi”, esaminando libri antichi a stampa (dei secoli XVI e XVII) appartenenti al Fondo Urbinate. Il lavoro consiste nella ricerca e analisi delle fonti bibliografiche e storico-artistiche sugli esemplari, finalizzata alla redazione di schede catalografiche dell'apparato illustrativo dei testi.
Nel 2022 ha svolto un tirocinio presso il “Reparto per le Arti del XV e XVI secolo” dei Musei Vaticani, conducendo ricerche sulla decorazione della Sala Ducale del Palazzo Apostolico Vaticano.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma