Le leucemie sono un gruppo di patologie estremamente eterogenee determinate da alterazioni cromosomiche e mutazioni geniche che compromettono il normale processo di ematopoiesi. Nello specifico le leucemie mieloidi acute (AML) sono forme aggressive che spesso risultano resistenti alla chemioterapia convenzionale e alle nuove terapie a bersaglio molecolare. Lo scopo di tale progetto è lo sviluppo di una strategia terapeutica combinata che colpisca specificamente i blasti leucemici. Questi ultimi infatti (in ragione del loro stato redox e del loro metabolismo del tutto alterati rispetto alla controparte sana) risultano più sensibili a tale combinazione farmacologica, che sarà dunque testata per studi di tipo traslazionale.