Francesca Bufano (Roma, 1998) ha conseguito nel 2020 la laurea triennale in Studi Storico-Artistici presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi in Storia dell’Arte Medievale dal titolo “Santa Maria di Pierno: un esempio di influenza normanna nell’arte del Meridione”, sotto la supervisione della prof.ssa Anna Maria D’Achille. Nel 2022 ha conseguito con lode, presso il medesimo ateneo, la laurea magistrale in Storia dell’Arte discutendo una tesi in Storia dell’Arte Medievale dal titolo “La chiesa rupestre di Santa Margherita a Melfi: un ciclo pittorico tra influenze bizantine e arte federiciana” (relatore: prof.ssa Anna Maria D’Achille; correlatore: prof.ssa Roberta Cerone). Durante la sua formazione accademica ha svolto tirocini formativi presso la mostra "Planet Earth. 21st Century" di Daniela Comani all’Auditorium Parco della Musica di Roma, presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, e presso il Palazzo del Quirinale. Attualmente è iscritta presso “La Sapienza” di Roma al XLI ciclo di Dottorato in Storia dell’Arte con un progetto dal titolo “La pittura nelle chiese della Basilicata dall'XI al XIV secolo: un intreccio di culture tra Europa e Mediterraneo”, e alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici.