Ricerca: Historical metals conservation: sacrificial alloys and high‑performing systems for cleaning and protection
Attualmente dottoranda in Scienze della Terra, curriculum Ambiente e Beni Culturali, presso l'Università di Roma "La Sapienza" con un progetto di ricerca dal titolo "Historical metals conservation: sacrificial alloys and high‑performing systems for cleaning and protection".
Consegue il titolo di laurea triennale in "Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali" nel 2018 e successivamente il titolo di laurea magistrale in "Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali" nel 2020, entrambi presso l'Università di Roma "La Sapienza".
Svolge tre tirocini curriculari presso l'Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del CNR di Roma.
Nel corso della formazione universitaria ha acquisito competenze scientifiche e multidisciplinari
finalizzate allo studio e alla conservazione dei manufatti di interesse storico-artistico. Una particolare attenzione è stata volta all’apprendimento di tecniche diagnostiche, sia portatili (XRF, colorimetria, fluorescenza UV, radiografia RX) che da laboratorio (microscopia elettronica, XRD, FTIR).
Tra i materiali, si è dedicata in particolare allo studio di metalli (bronzo e argento), ceramiche, pigmenti e protettivi polimerici.