Ricerca: TUTELA E CONSOLIDAMENTO DEL PATRIMONIO LAPIDEO: IL RUOLO DEI BATTERI CARBONATOGENI
Istruzione:
Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali 2020, Università di Roma "La Sapienza" 110 e lode/110
Laurea Triennale in Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, Università di Roma "La Sapienza"
Esperienze di ricerca:
01/04/2021 - 31/07/2021 Lavoro su DNA ambientale (eDNA) nel laboratorio molecolare e di DNA antico, Uppsala University
Benedetti Francesca, con la sua ricerca, si interessa di studiare applicazioni biologiche e geologiche al servizio dei Beni Culturali. Attualmente il progetto di dottorato che porta avanti, si occupa dello studio dei batteri carbonatogeni per applicazioni di biorestauro.