FLAVIA MARINOS

PhD Graduate

PhD program:: XXXVII



Thesis title: Il Paesaggio Culturale del basso corso dell'Aniene: il caso delle Tenute di Lunghezza e del Cavaliere

La ricerca affronta il Paesaggio Culturale lungo il basso corso del fiume Aniene tra Tivoli e la confluenza con il Tevere, tratto noto anche come “Teverone”, concentrandosi, poi, sulle due strutture del Casale del Cavaliere e del Castello di Lunghezza, strategicamente posizionate una di fronte all’altra sulle opposte sponde del fiume. In un approccio multidisciplinare, la Tesi sviluppa un’approfondita analisi conoscitiva che, basata sullo studio storico dalla preistoria all’attualità, analizza l’assetto naturale ed antropico del contesto di riferimento per individuarne i diversi aspetti strutturanti, i caratteri preminenti e le peculiari valenze. L’indagine scientifica così condotta ha consentito di confermare le due strutture di approfondimento quali esempi rappresentativi dei valori e delle risorse caratterizzanti il territorio e, al contempo, lo studio puntuale dei due complessi ha permesso di verificare come gli eventi naturali e gli interventi antropici si siano integrati e coniugati nel tempo rendendo le due emergenze architettoniche valide testimoni ancora oggi di tutte le fasi della trasformazione della Campagna Romana. Le conoscenze acquisite hanno fornito, inoltre, i necessari elementi per la comprensione degli strumenti di pianificazione territoriale esistenti che, in un approccio settoriale, prevedono l’inserimento del basso corso dell’Aniene e dei due complessi architettonici di studio, dal punto di vista ambientale, nell’estensione dell’attuale Riserva della Valle dell’Aniene fino a Tivoli e, dal punto di vista culturale, nelle aree individuate dal PTPR della Regione Lazio come “ambiti rurali di rilevante interesse paesaggistico” e “parchi archeologici e culturali”. Questi strumenti pianificatori, ancora non pienamente in attuazione, potrebbero essere utilmente integrati in un approccio interdisciplinare, intersettoriale e multidimensionale, per pervenire ad un unico quadro progettuale coordinato e condiviso. A tal fine, si propongono delle “Linee Guida per una progettazione del Paesaggio Culturale del basso corso del fiume Aniene” che sappia indirizzare verso una progettazione attenta ai caratteri essenziali del paesaggio e ai suoi valori per metterne in evidenza le vocazioni ed intervenire sulle fragilità. Tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali contribuiscono, infatti, sia a preservare l’identità del territorio che a dare impulso ad un suo sviluppo sostenibile, facendone riconoscere le potenzialità sia localmente che nell’ambito dell’assetto territoriale.

Research products

11573/1690043 - 2023 - La presenza femminile nelle riviste Capitolium e Architettura tra le due guerre
Marinos, Flavia - 02a Capitolo o Articolo
book: Al femminile. L’architettura, le arti e la storia - (978-88-351-4715-2)

11573/1690972 - 2023 - Vita quotidiana, operosità e commercio lungo il Tevere
Marinos, Flavia - 02a Capitolo o Articolo
book: Il Tevere e Roma. Alla riscoperta del rapporto storico tra le vie d'acqua e le città UNESCO - ()

11573/1725399 - 2023 - L’ex Arsenale Clementino Pontificio di Ripa Grande a Roma: passato, presente e futuro nell'ottica della valorizzazione urbana
Marinos, Flavia - 04b Atto di convegno in volume
conference: Beyond the gaze. Interpreting and Understanding the city (Ferrara)
book: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city - ()

11573/1690039 - 2023 - Roma e il Giubileo. Un itinerario attraverso i secoli di Roma CAPUT MUNDI
Marinos, Flavia; Kirova, Tatiana K. - 06a Curatela

11573/1690971 - 2023 - L'Orto Botanico di Roma e i percorsi del Giubileo del 2025
Marinos, Flavia; Kirova, Tatiana K. - 02a Capitolo o Articolo
book: Roma e il Giubileo. Un itinerario attraverso i secoli di Roma CAPUT MUNDI - ()

11573/1661667 - 2022 - Difendere Roma. Architettura militare della capitale d'Italia, 1870-1943
Cimbolli Spagnesi, Piero; Crociani, Piero; Manfredi, Carmen Vincenza; Turco, Maria Grazia; Crialesi, Silvia; Tetti, Barbara; Vagnini, Alessandro; Gallico, Sonia; Marinos, Flavia; Di Gesù, Bruno - 06a Curatela

11573/1690968 - 2022 - Ex Corderie dell'arsenale pontificio. Polo museale per i racconti fluviali del Tevere
Marinos, Flavia - 02a Capitolo o Articolo
book: Il Tevere e Roma. Alla riscoperta del rapporto storico tra le vie d'acqua e le città UNESCO - ()

11573/1690969 - 2022 - Le fonti edite. I periodici, 1840-1913
Marinos, Flavia - 02a Capitolo o Articolo
book: Difendere Roma. Architettura militare della Capitale d'Italia, 1870-1943 - ()

11573/1690970 - 2022 - Il patrimonio immateriale tra l'Isola Tiberina e Trastevere. Feste e tradizioni religiose-popolari
Marinos, Flavia; Mezzino, Davide - 02a Capitolo o Articolo
book: Il Tevere e Roma. Alla riscoperta del rapporto storico tra le vie d'acqua e le città UNESCO - ()

11573/1690047 - 2022 - Il Tevere e Roma. Alla riscoperta del rapporto storico tra le vie d’acqua e le Città UNESCO
Marinos, Flavia; Mezzino, Davide; Kirova, Tatiana K. - 06a Curatela

11573/1502079 - 2021 - Città, monumenti, accessibilità
Turco, Maria Grazia; Marinos, Flavia - 04b Atto di convegno in volume
conference: Giornata nazionale di studi. L'accessibilità nel patrimonio architettonico. Approcci ed esperienze tra tecnologia e resturo (Palermo)
book: L’accessibilità nel patrimonio architettonico/Accesibility in architectural heritage. Approcci ed esperienze tra tecnologia e restauro/Approaches and experiences between technology and restoration - (978-88-32050-94-3)

11573/1586379 - 2020 - Pierre Vago e la formazione dell'architetto
Marinos, F. - 04b Atto di convegno in volume
conference: Pierre Vago e la cultura architettonica del Novecento. Un dibattito tra Francia e Italia (Roma)
book: Pierre Vago e la cultura architettonica del Novecento - (978-88-5491-051-5)

11573/1595298 - 2020 - Archeologia e contesto urbano. Il caso della Domus tardoantica alle pendici nord est del Palatino
Marinos, Flavia - 04b Atto di convegno in volume
conference: CIRICE 2020 (Napoli)
book: La città palinsesto. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici - (978-88-99930-07-3)

11573/1341049 - 2019 - Città, verde, monumenti. I rapporti tra Giacomo Boni e John Ruskin
Turco, Maria Grazia; Marinos, Flavia - 04c Atto di convegno in rivista
paper: RESTAURO ARCHEOLOGICO (Firenze: Firenze University Press Firenze : Alinea Editrice) pp. 98-103 - issn: 1724-9686 - wos: (0) - scopus: (0)
conference: Memories on John Ruskin. Unto this Last (Firenze)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma