Ricerca: Felicità e benessere socio-emotivo dei bambini e degli adolescenti
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Izzo, Flavia
Indirizzo:
Telefono: +39 3276646651
Fax
E-mail: flavia.izzo@uniroma1.it
Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 14/07/1994
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Data (da-a): Dicembre 2020 - In progress
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Scuola di Dottorato in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e Ricerca Educativa
• Tipo di azienda o settore: Università di Roma “La Sapienza”
• Tipo di impiego: Dottoranda
• Principali mansioni e responsabilità: Strutturazione di un progetto di ricerca volto ad indagare la felicità e il benessere socio-emotivo dei bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni.
L’attività di ricerca consiste nella progettazione del materiale da somministrare e nella creazione di interviste sulla felicità a genitori e bambini e nella somministrazione di strumenti riguardanti il funzionamento familiare e il benessere dei bambini-preadolescenti nel contesto familiare e scolastico.
• Data (da-a): Aprile 2021 – Novembre 2021
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Master in Psicodiagnostica dello sviluppo
• Tipo di azienda o settore: Università di Roma “La Sapienza”
• Tipo di impiego: Tutor d’aula
• Principali mansioni e responsabilità: Attività di informazione e coordinamento per il Master in Psicodiagnostica dello sviluppo: raccordo tra docenti e allievi con comunicazione di informazioni relative alle attività formative, predisposizione di materiali necessari per il lavoro d’aula, gestione dei materiali didattici e delle attività nella piattaforma Moodle
• Data (da-a): Settembre 2020 - Febbraio 2021
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Asilo nel bosco – Il pappagallo, Lanuvio
• Tipo di azienda o settore: Scuola d’infanzia e doposcuola
• Tipo di impiego: Educatrice
• Principali mansioni e responsabilità: Strutturazione attività secondo il metodo dell’outdoor education, il quale è un insieme di pratiche formative che si basano sull’utilizzo dell’ambiente esterno come spazio privilegiato per le esperienze di bambini e bambine.
Le attività, svolte principalmente fuori, erano funzionali alla scoperta della natura e ai primi apprendimenti di numeri e colori. Centrale, inoltre, la strutturazione di un ambiente di convivialità e socialità che portasse i bambini a una piena interazione tra di loro.
• Date (da-a): Settembre 2019 - Settembre 2020
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Dipartimento dei Processi di Sviluppo e di Socializzazione
• Tipo di azienda o settore: Università di Roma “La Sapienza”
• Tipo di impiego: Tirocinio professionalizzante e attività di ricerca
• Principali mansioni e responsabilità: Collaborazione in due progetti di ricerca: il primo riguardante il funzionamento familiare e benessere psicologico degli adolescenti; il secondo ha approfondito lo studio del comportamento a rischio nell’adolescenza del sexting, che si riferisce allo scambio di messaggi, foto o video a contenuto sessualmente provocante o esplicito;
Le attività di ricerca hanno permesso di approfondire la relazione tra parenting, funzionamento familiare e adattamento degli adolescenti, che ha portato alla validazione e adattamento italiano di strumenti di misura del parenting e della genitorialità.
• Data (da-a): Luglio 2018-Luglio 2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Dipartimento dei Processi di Sviluppo e Socializzazione
• Tipo di azienda o settore: Università di Roma La Sapienza
• Tipo di impiego: Attività di ricerca per tesi magistrale e percorso d’eccellenza
• Principali mansioni e responsabilità: Ricerca bibliografica di articoli e testi sull’omogenitorialità e coming out dei figli. Somministrazione di strumenti di ricerca riguardanti il benessere delle persone lesbiche e gay, nei termini di minority stress, reazioni al coming-out e i fattori di rischio e di protezione in adolescenza e in nell’età adulta delle persone appartenenti a minoranze sessuali.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Data (da-a): Ottobre 2020 - In progress
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Scuola di Dottorato in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e Ricerca Educativa
Università di Roma “La Sapienza”
• Data: Settembre 2019 - Settembre 2020
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione
Università di Roma “La Sapienza”
• Data: Ottobre 2017 - Luglio 2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università di Roma “La Sapienza”
• Qualifica conseguita: Laurea Magistrale in “Psicologia dello Sviluppo Tipico e Atipico” con percorso d’eccellenza
• Livello nella classificazione nazionale: 110/110 con lode
• Data: Settembre 2014 – Settembre 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università di Roma “La Sapienza”
• Qualifica conseguita: Laurea in “Psicologia e Salute”
• Livello nella classificazione nazionale: 107/110
• Data: 2008 - 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Liceo scientifico “Blaise Pascal”, Pomezia
• Qualifica conseguita: Diploma di maturità scientifico
• Livello nella classificazione nazionale: 85/100