FLAMINIA GIANCHIGLIA

Dottoranda

ciclo: XXXVIII
email: flaminia.gianchiglia@uniroma1.it
edificio: Mineralogia
stanza: Stanza 4 (3° Piano)




supervisore: Prof. Gianluca Sottili
co-supervisore: Prof. Alessandro Pacella

Ricerca: Valutazione del rischio ambientale e sanitario legato a ceneri vulcaniche in aree densamente popolate

Laurea Triennale con lode in Scienze Geologiche nel 2019. Laurea Magistrale in Geologia di Esplorazione conseguita nel 2022 con votazione 110 e lode. Tirocinio curriculare presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Vincitrice di borsa di studio per attività di ricerca, presso l'Università di Roma "La Sapienza", con tematica "Studio delle possibili modificazione di fibre minerali in seguito a dissoluzione in fluidi fisiologici". Attualmente dottoranda in Scienze della Terra con progetto "Valutazione del rischio ambientale e sanitario legato a ceneri vulcaniche in aree densamente popolate".

Produzione scientifica

11573/1744808 - 2025 - Fine ash from the Campanian Ignimbrite super-eruption, ~ 40 ka, southern Italy. Implications for dispersal mechanisms and health hazard
Gianchiglia, F.; Ballirano, P.; Giaccio, B.; Koutsodendris, A.; Nomade, S.; Pacella, A.; Palladino, D. M.; Pross, J.; Veres, D.; Sottili, G. - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENTIFIC REPORTS (London: Springer Nature London: Nature Publishing Group) pp. - - issn: 2045-2322 - wos: WOS:001506394100001 (0) - scopus: 2-s2.0-105007628029 (0)

11573/1744805 - 2025 - Naturally occurring asbestos in Southern Italy. Geological and mineralogical investigation of fibrous antigorite from Calabrian serpentinites in view of its hazard assessment
Petriglieri, J. R.; Capitani, G.; Ballirano, P.; Barale, L.; Piana, F.; Tomatis, M.; Di Carlo, M. C.; Gianchiglia, F.; Campopiano, A.; Olori, A.; Bruno, M. R.; Montereali, M. R.; Nardi, E.; Fantauzzi, M.; Rossi, A.; Skogby, H.; Belluso, E.; Turci, F.; Pacella, A. - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT (Society for Enviornmental Geochemistry and Health) pp. - - issn: 1879-1026 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85219029508 (1)

11573/1686533 - 2023 - From field analysis to nanostructural investigation. A multidisciplinary approach to describe natural occurrence of asbestos in view of hazard assessment
Petriglieri, Jasmine R; Barale, Luca; Viti, Cecilia; Ballirano, Paolo; Belluso, Elena; Bruno, Maria R; Campopiano, Antonella; Cannizzaro, Annapaola; Fantauzzi, Marzia; Gianchiglia, Flaminia; Montereali, Maria R; Nardi, Elisa; Olori, Angelo; Piana, Fabrizio; Tomatis, Maura; Rossi, Antonella; Skogby, Henrik; Pacella, Alessandro; Turci, Francesco - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF HAZARDOUS MATERIALS (Elsevier BV:PO Box 211, 1000 AE Amsterdam Netherlands:011 31 20 4853757, 011 31 20 4853642, 011 31 20 4853641, EMAIL: nlinfo-f@elsevier.nl, INTERNET: http://www.elsevier.nl, Fax: 011 31 20 4853598) pp. - - issn: 0304-3894 - wos: WOS:001013510500001 (5) - scopus: 2-s2.0-85163401862 (6)

11573/1674635 - 2022 - Chemical and structural characterization of UICC amosite fibres from Penge mine (South Africa)
Ballirano, Paolo; Skogby, Henrik; Gianchiglia, Flaminia; Di Carlo, Maria Cristina; Campopiano, Antonella; Cannizzaro, Annapaola; Olori, Angelo; Pacella, Alessandro - 01a Articolo in rivista
rivista: PERIODICO DI MINERALOGIA (Bardi Editore:via Piave 7, I 00186 Rome Italy:011 39 06 4817656, 011 39 6 68801442, EMAIL: bardied@tin.it, INTERNET: http://space.tin.it/lettura/pabardi, Fax: 011 39 06 48912574) pp. 143-154 - issn: 0369-8963 - wos: WOS:000854060500001 (2) - scopus: 2-s2.0-85152552008 (3)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma