FILIPPO GARELLI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof. Raffaele Cadin
co-supervisore: Prof. Nicola Colacino

Titolo della tesi: Il Fondo verde per il clima e la promozione degli investimenti privati per lo sviluppo sostenibile

Il Fondo verde per il clima e la promozione degli investimenti privati per lo sviluppo sostenibile F. Garelli Abstract Alla luce dell’evoluzione e dei limiti strutturali delle principali fonti del diritto internazionale in materia di contrasto al cambiamento climatico, sviluppo sostenibile e mobilitazione degli investimenti, la tesi analizza il ruolo degli strumenti di integrazione legislativa, giurisdizionale e finanziaria nell’attuale governance internazionale multistakeholder. In particolare, si dimostra come il Green Climate Fund (GCF), grazie alla sua struttura organizzativa, al quadro giuridico e operativo e ai suoi meccanismi di accountability, rappresenti l’entità finanziaria privilegiata nel contesto della finanza climatica per catalizzare investimenti pubblici e privati nei Paesi in via di sviluppo. Attraverso i suoi processi decisionali, il GCF si configura come uno strumento chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 e per l’attuazione dell’Accordo di Parigi, favorendo l’integrazione degli obblighi internazionali, inclusi quelli in materia di diritti umani. Inoltre, la sua operatività incide in modo determinante sulla condotta del settore privato e degli altri attori coinvolti, contribuendo a orientare gli investimenti verso uno sviluppo sostenibile nel rispetto delle pertinenti norme di diritto internazionale.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma