FILIPPO GARELLI

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof. Raffaele Cadin
co-supervisore: Prof. Nicola Colacino

Titolo della tesi: Il Fondo verde per il clima e la promozione degli investimenti privati per lo sviluppo sostenibile

Il Fondo verde per il clima e la promozione degli investimenti privati per lo sviluppo sostenibile F. Garelli Abstract Alla luce dell’evoluzione e dei limiti strutturali delle principali fonti del diritto internazionale in materia di contrasto al cambiamento climatico, sviluppo sostenibile e mobilitazione degli investimenti, la tesi analizza il ruolo degli strumenti di integrazione legislativa, giurisdizionale e finanziaria nell’attuale governance internazionale multistakeholder. In particolare, si dimostra come il Green Climate Fund (GCF), grazie alla sua struttura organizzativa, al quadro giuridico e operativo e ai suoi meccanismi di accountability, rappresenti l’entità finanziaria privilegiata nel contesto della finanza climatica per catalizzare investimenti pubblici e privati nei Paesi in via di sviluppo. Attraverso i suoi processi decisionali, il GCF si configura come uno strumento chiave per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 e per l’attuazione dell’Accordo di Parigi, favorendo l’integrazione degli obblighi internazionali, inclusi quelli in materia di diritti umani. Inoltre, la sua operatività incide in modo determinante sulla condotta del settore privato e degli altri attori coinvolti, contribuendo a orientare gli investimenti verso uno sviluppo sostenibile nel rispetto delle pertinenti norme di diritto internazionale.

Produzione scientifica

11573/1735375 - 2025 - La sentenza "KlimaSeniorinnen"" della Corte EDU e l'approccio regressivo del Tribunale Civile di Roma nel caso "Giudizio Universale"
Garelli, Filippo - 01a Articolo in rivista
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 144-171 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1709711 - 2024 - Public information and participation in climate decision-making process. The case of the Italian NECP from the perspective of the Aarhus Convention
Garelli, Filippo - 01a Articolo in rivista
rivista: CARBON AND CLIMATE LAW REVIEW (Güntzelstraße Berlin: Lexxion Verlagsgesellschaft mbH) pp. 235-243 - issn: 1864-9904 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1680934 - 2023 - La Corte EDU torna a pronunciarsi sulla gestione del fenomeno migratorio e sulla detenzione dei migranti nel CPSA di Lampedusa. Il caso J.A. e a. c. Italia
Garelli, Filippo - 01a Articolo in rivista
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 415-422 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1686058 - 2023 - The report on the promotion and protection of human rights in the context of climate change. A pragmatic analysis
Garelli, Filippo - 01a Articolo in rivista
rivista: FEDERALISMI.IT (Roma : Associazione Osservatorio sul Federalismo e i processi di governo) pp. 207-233 - issn: 1826-3534 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1704889 - 2023 - La gestione dei rifiuti in Campania e la vicenda della discarica "Lo Uttaro". Il caso Locascia e altri c. Italia
Garelli, Filippo - 01c Nota a sentenza
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 1217-1226 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1625335 - 2022 - La Corte EDU torna a pronunciarsi sul rapporto tra responsabilità genitoriale, superiore interesse del minore e rispetto della vita privata e familiare nel caso D.M. e N. c. Italia
Garelli, Filippo - 01c Nota a sentenza
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 280-288 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1625314 - 2021 - Il Comitato sui diritti umani si pronuncia in materia di giurisdizione extraterritoriale degli Stati durante le operazioni SAR in alto mare. Una possibile reciproca contaminazione interpretativa con la giurisprudenza della Corte di Strasburgo
Garelli, Filippo - 01c Nota a sentenza
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 201-208 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1621100 - 2020 - I limiti al sostegno scolastico del minore con disabilità grave giustificati da ragioni di bilancio non sono conformi alle disposzioni della CEDU
Garelli, Filippo - 01c Nota a sentenza
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 1007-1012 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1625301 - 2020 - Il rapporto tra diritto alla proprietà collettiva e diritti economici, sociali e culturali in relazione ai popoli indigeni
Garelli, Filippo - 01c Nota a sentenza
rivista: ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI (Napoli: Editoriale Scientifica Roma : [ S. n.]) pp. 1218-1225 - issn: 2284-3531 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma