Ricerca: Il Fondo verde per il clima e la promozione degli investimenti privati per lo sviluppo sostenibile
Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi “Roma Tre”, discutendo una tesi in Clinica Legale in Diritto dei Minori dal titolo “Prospettive future per una complessiva assistenza morale e materiale dei minori con disabilità grave”.
Nel 2020 ha conseguito con lode il Master di II livello in Tutela internazionale dei dritti umani “Maria Rita Saulle” presso l'università degli Studi di Roma "La Sapienza", con un lavoro conclusivo intitolato “Terre ancestrali e popoli indigeni: l’evoluzione del diritto sulla proprietà collettiva nella giurisprudenza interamericana”.
Nel 2021 ha concluso la pratica forense ed ha frequentato la Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando”, partecipando anche ad un corso di specializzazione sul diritto dell’ambiente.
Da gennaio 2022 è dottorando in Diritto pubblico, comparato ed internazionale, (Ordine Internazionale e Diritti Umani), presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza (XXXVII ciclo, borsa PON - area Green). Le sue principali aree di interesse afferiscono al settore dei diritti umani, del diritto internazionale dell’ambiente e del diritto internazionale umanitario.