FEDERICO ITALIANO

Professore associato

email: federico.italiano@uniroma1.it




Federico Italiano è Professore associato di Letterature comparate presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali dell'Università La Sapienza di Roma. In precedenza, dal 2016 al 2024, è stato Ricercatore e Group-leader presso l'Accademia Austriaca delle Scienze, nonché direttore del cluster di progetti internazionali Translation presso l'Institute of Culture Studies (ex IKT). È stato Assistant Professor in Letterature comparate presso le università di Innsbruck e Monaco di Baviera e, in più occasioni, Visiting Professor all'Università di Graz e Vienna. Nel 2022 è stato inoltre Senior Fellow presso l'IFK (Internationales Forschungszentrum Kulturwissenschaften / International Research Center for Cultural Studies).

Nel 2016 ha conseguito l'abilitazione tedesca presso la Ludwig-Maximilian-Universität di Monaco di Baviera, ottenendo la doppia venia legendi in Letterature comparate e Filologia romanza, grazie all'eccellenza in insegnamento e ricerca, con una tesi professorale dal titolo "Translation and Geography" (London: Routledge, 2016). Ha inoltre ottenuto il titolo accademico di Privatdozent (equivalente alla libera docenza in Germania). Presso la stessa università ha conseguito un PhD in Letterature comparate, con una dissertazione sulla geopoetica di Paul Celan ed Eugenio Montale, pubblicata con il titolo "Tra miele e pietra. Aspetti di geopoetica in Montale e Celan" (Milano: Mimesis, 2009).

Tra le sue numerose pubblicazioni in volume ricordiamo inoltre "The Dark Side of Translation" (London & New York: Routledge, 2020), da lui curato, e "Grand Tour. Reisen durch die junge Lyrik Europas" (München: Carl Hanser Verlag, 2019), co-curato con Jan Wagner e pubblicato nella serie della Deutsche Akademie für Sprache und Dichtung. Italiano ha inoltre co-curato, insieme a Manuela Consonni, il numero speciale "Primo Levi. In Memoriam" della rivista Sprachkunst (XLVI, 2, 2015; pubblicato nel 2018); "Mythos Paradies Translation. Kulturwissenschaftliche Perspektiven" (Bielefeld: transcript, 2018), realizzato in collaborazione con Daniel Graziadei, Christopher F. Laferl e Andrea Sommer-Mathis; e il numero speciale "Schiff und Schrift: Zum Verhältnis zwischen Literatur und Globalisierung" della rivista Arcadia (51, 2, 2016), co-curato con Helga Thalhofer. Con Michael Krüger ha co-curato l'antologia "Die Erschließung des Lichts. Italienische Dichtung der Gegenwart" (München: Carl Hanser Verlag, 2013). Oltre a ciò, Italiano è autore di circa sessanta articoli accademici sulla poesia contemporanea, sulla teoria e storia della traduzione, sul rapporto tra letteratura e spazio (con particolare attenzione all'immaginazione geografica e cartografica) e sull'immaginario distopico e fantascientifico.

Federico Italiano è inoltre poeta, critico letterario e traduttore. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie, tra cui "Habitat" (Elliot, 2020, Premio Tirinnanzi 2020), "La grande nevicata" (Donzelli, 2023, Premio Bookciak Legge 2024) e "Sieben Arten von Weiß" (Hanser, 2022), una vasta selezione della sua opera poetica tradotta in tedesco. Ha tradotto "Variazioni sul barile dell acqua piovana" (Einaudi, 2019, Premio Benno Geiger per la traduzione) e "Autoritratto con sciame d api" (Bompiani, 2022) di Jan Wagner. Federico Italiano vive a Roma.

Produzione scientifica

11573/1731723 - 2024 - I meteoropatici. Su Rilke, Stevens e Zanzotto
Italiano, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: Zanzotto Europeo. La sua poesia in Movimento - (9791254962008)

11573/1731728 - 2023 - Australia. Topografia e poesia
Italiano, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: Topologie del presente. Il poema e i suoi luoghi - (9788893664240)

11573/1731735 - 2023 - Il libro degli incantesimi. L’antologia come tecnica culturale in prospettiva comparatistica
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: CONFIGURAZIONI (Milano: Milano University Press) pp. 249-275 - issn: 2974-8070 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1730668 - 2022 - Economia ed ecologia della traduzione poetica
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: AUTOGRAFO (Novara: Interlinea, u997- Milano: Intrapresa) pp. 41-54 - issn: 1721-5943 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1731933 - 2022 - Autoritratto con sciame d'api
Italiano, Federico - 03e Traduzione di libro

11573/1732251 - 2022 - L’arte di non credere a nulla
Italiano, Federico - 01e Traduzione in rivista
rivista: POESIA (Milan Italy: Crocetti Editore) pp. 5-19 - issn: 1123-4849 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1730677 - 2021 - Cartography and Translation: Mapping and Counter-Mapping the City
Italiano, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: The Routledge Handbook of Translation and the City - (9781032028712)

11573/1731743 - 2021 - ll cercatore di funghi: per un'ecologia della traduzione poetica
Italiano, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: La traduzione del testo poetico tra XX e XXI secolo - (9788868573997)

11573/1730673 - 2020 - Escaping the map: American science fiction and its cartographic imagination
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: EUROPEAN JOURNAL OF AMERICAN CULTURE (Intellect Limited:PO Box 862, Bristol BS99 1DE United Kingdom:011 44 117 9589910, EMAIL: robin@intellectbooks.com, INTERNET: http://www.intellectbooks.com, Fax: 011 44 117 9556811) pp. 29-43 - issn: 1466-0407 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85083727021 (2)

11573/1730675 - 2020 - Translation and Geography: The Globe and the Western Spatial Imagination
Italiano, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: Routledge Handbook of Translation and Globalization - (9780367640279)

11573/1730678 - 2020 - The Dark Side of Translation
Italiano, Federico - 06a Curatela

11573/1730679 - 2020 - The dark side: an introduction
Italiano, Federico - 02g Introduzione in volume
libro: The Dark Side of Translation - (9780429321528)

11573/1731750 - 2020 - Galaktische Unübersetzbarkeit. Fiktionen des Un_Übersetzten in der Science-Fiction
Italiano, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: Übersetztes und Unübersetztes. Das Versprechen der Translation und ihre Schattenseiten - (978-3-8376-5249-9)

11573/1731853 - 2020 - Weltreich
Italiano, Federico - 02a Capitolo o Articolo
libro: Welt-Komposita. Ein Lexikon - (9783846762400)

11573/1731864 - 2018 - Cartografia e claustrofobia. Mappe diegetiche nella fantascienza americana (1956–1981)
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: POLEMOS (Roma: Donzelli, 2020 Roma: Stamen, [2006]-) pp. 141-158 - issn: 2281-9517 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1731867 - 2018 - Sounding Ends and Endings: Non-Closure in Modern and Contemporary Poetry
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: CALIFORNIA ITALIAN STUDIES ([Berkeley, Calif.] : eScholarship, University of California, [2010]-) pp. 1-16 - issn: 2155-7926 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1731908 - 2018 - Illuminazioni parziali. Sulla ratio saggistica nella poesia europea contemporanea
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: L'ULISSE (-Faloppio (CO) : Michelangelo Camelliti Editore) pp. 186-192 - issn: 1973-2740 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1731922 - 2018 - »It contained harbours that pleased me like sonnets«. Kleine Poetik der diegetischen Karte.
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: ZEITSCHRIFT FÜR KULTURWISSENSCHAFTEN (Bielefeld : transcript-Verl., 2007-) pp. 33-44 - issn: 2197-9103 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1731924 - 2017 - Isole (proto)moderniste: la Non-Trovata di Guido Gozzano tra Francis Jammes e Gottfried Benn
Italiano, Federico - 01a Articolo in rivista
rivista: CRITICA LETTERARIA (Napoli: Loffredo Editore) pp. 97-122 - issn: 0390-0142 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85016302036 (0)

11573/1731928 - 2016 - Translation and Geography
Italiano, Federico - 03a Saggio, Trattato Scientifico

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma