Ricerca: Le decorazioni del Palazzo Santacroce-Orsini-Altieri a Oriolo Romano. I documenti, i committenti, gli artisti
Federica Zalabra si è laureata alla Sapienza con lode con una tesi su Francisco Pacheco e si è specializzata all’Università degli Studi di Firenze con la tesi Nuovi documenti su Spadarino. Direttore di Palazzo Altieri a Oriolo Romano (VT) e di Villa Giustiniani a Bassano Romano (VT), musei afferenti alla Direzione Regionale Musei Lazio, è Responsabile dell’Unità organizzativa "Promozione e diffusione del patrimonio italiano all’estero" della Direzione generale Musei. E’ in servizio al Mibact dal 2010 come funzionario storico dell’arte e tra i numerosi incarichi ha ricoperto quello di responsabile delle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria, di Ispettore storico dell’arte della Soprintendenza dell’Umbria e di funzionario dell’Istituto Centrale per il Restauro. Progettista e direttore dei lavori per i restauri di molte opere, tra le quali lo Stendardo di Tiziano della Galleria Nazionale delle Marche, le Tavolette di scuola raffaellesca dei Musei Reali di Torino, oggi all’Ambasciata d’Italia a Lisbona e la Galleria delle Grottesche a Villa Farnesina. Dal 2015 insegna Storia dell’arte moderna alla Scuola di Alta Formazione dell’Istituto Centrale per il Restauro seguendo progetti di ricerca e tesi. Fa parte della redazione tecnico-scientifica del Bollettino ICR.