FEDERICA DE GIAMBATTISTA

PhD Student

PhD program:: XXXV
email: federica.degiambattista@uniroma1.it




supervisor: prof. Fabio Betti

Research:

Federica De Giambattista graduated with honors in Medieval and Renaissance History of Art at the Catholic Sacred Heart University in Milan, trained by Professors Francesca Flores d’Arcais as thesis supervisor and Marco Rossi as supporting supervisor; she’s also got the qualification of Specialist cum laude after attending the post graduate Course in Historical Heritage at la Sapienza University in Rome, with a dissertation on Medieval History of Art, under the supervision of Professor Fabio Betti. She is currently a PhD student in Medieval History of Art (35rd period of study), with grant, at the Department of History, Anthropology, Religions, Art and Entertainment of la Sapienza University with a research project about Ludwig Pollak’s activity as collector and art dealer of medieval works of art in Italy between the end of the XIX century and the beginning of the XX c.
In 2017 she trained as an apprentice with FAI - The Environment Italian Foundation, linked to The National Trust – supporting the Roman Delegation by managing the conference programs Otto capolavori da scoprire-Eight Masterpieces to discover at the Argentina Theatre and Grandi famiglie che hanno costruito Roma-Great noble families who built Rome at Palazzo Barberini and in 2018 she did the same with Museo di Roma at Palazzo Braschi, applying herself to the study of several remembrance sculptures of the magistri viarum roman magistrature. In the same year she’s been supporting curator for the exhibition Litografia Bulla. Un viaggio di 200 anni tra arte e tecnica-Bulla Lithography. A two hundred years Journey between Art and Technique at Palazzo Poli-The Central Institute for Prints and Drawings in Rome and she’s also been a speaker for the round-table Crono-Logiche: una rilettura degli anni ’60 in Italia-Crono-logiche: a new Interpretation of 1960’s in Italy, at the Modern Art Gallery of Rome. From 2006-2007 to 2010-2011 she had been an academic assistant for the Theory and Techniques of Image and Brand Promotion Course at the Literature and Philosophy Department of the Catholic Sacred Heart University in Milan. For several years she has been a fundraiser for leading italian cultural institutions and companies, with a specialization in corporate fundraising.

Research products

  • 11573/1677683 - 2023 - Galleria Arco d'Alibert (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677695 - 2023 - Galleria Pesaro (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677699 - 2023 - M. F. Toninelli Art Moderne Monaco (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677696 - 2023 - L'Age d'or (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677697 - 2023 - La Nuova Pesa (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677687 - 2023 - Galleria del Cavallino (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677677 - 2023 - Galleria Selecta (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677678 - 2023 - Bottega di Corrente (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677686 - 2023 - Galleria d'arte Russo (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677679 - 2023 - Galleria Appia Antica (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1680745 - 2023 - Una veduta inedita del pittore milanese Giovanni Battista Lelli (1827-1887): Terza cantoniera al Monte Spluga (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677698 - 2023 - Studio Marconi '65 (02d Voce di Enciclopedia/Dizionario)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1660774 - 2022 - Veduta del porto di Ripetta (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1660778 - 2022 - Marcus Sadeler, Aegidius II Sadeler, Veduta del Tevere con ponte Gianicolense e mulini sulla sponda del fiume (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1660781 - 2022 - Bonaventura Van Overbeek, Paesaggio fluviale con gli antichi magazzini del grano presso il porto di Ripa Grande (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1660782 - 2022 - Samuel Prout, William Tombleson, Veduta del Monte Aventino (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1660773 - 2022 - Rosone da San Nicola de Calcarario (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1649173 - 2022 - IN CORSO D'OPERA 5 (5-6 LUGLIO 2022): Giornate di studio dei dottorandi di ricerca in Storia dell'Arte della Sapienza Università di Roma (14g Organizzazione di convegni)
    GIANLORENZO CHIARALUCE, FEDERICA DE GIAMBATTISTA, SARA ESPOSITO, EDOARDO MAGGI, ANTONIO MARRAS, GAIA PEDRIGLIERI, PATRIZIA PRINCIPI, EVA SCURTO
  • 11573/1660780 - 2022 - Anonimo romano, Il Tevere a ponte Rotto (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1660775 - 2022 - Ettore Roesler Franz, Il porto di Ripetta verso Levante (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1660776 - 2022 - Ettore Roesler Franz, Costruzioni medievali presso la Torre detta di Belisario nell'Isola Tiberina e sponde del Trastevere avanti le ultime demolizioni (02f Scheda di catalogo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1648811 - 2021 - Sacro e profano nella collezione d'arte di Ludwig Pollak. Una scultura di Diana cacciatrice di epoca imperiale e una Madonna col Bambino del Trecento napoletano (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1593515 - 2021 - Ludwig Pollak, Wilhelm Von Bode and Sir Denis Mahon. Art dealing between Rome, Berlin and Great Britain in the first decades of the XX Century. (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1677676 - 2021 - (14p Visita presso Università o Ente di ricerca estero (almeno un mese))
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1580155 - 2021 - La fotografia come documento storico-artistico e strumento di vendita. Il caso dell’archeologo e mercante d’arte Ludwig Pollak (1868-1943) (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1557501 - 2020 - Fra tradizione lagunare e linguaggio gotico di terraferma nella seconda metà del Trecento: il pittore Stefano "plebanus" di Sant'Agnese (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1466404 - 2020 - Dal Museo di Roma al Museo Ebraico di Roma: l’epigrafe cinquecentesca dei magistri viarum Giacomo Arberino e Girolamo Pichi torna nel Rione Sant’Angelo (14s Intervento a convegno non pubblicato)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1436636 - 2019 - Preziose testimonianze dal lapidario del Museo di Roma. Due epigrafi cinquecentesche dei Magistri viarum (01a Articolo in rivista)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1334929 - 2018 - Litografia Bulla. Un viaggio di duecento anni fra arte e tecnica (Treccani, La Cultura Italiana) (06a Curatela)
    Claudio ZAMBIANCHI, MARTA MARIA CAUDULLO, FEDERICA DE GIAMBATTISTA, Giulia PAPALE, PATRIZIA PRINCIPI, EVA SCURTO, MARTA VARIALI
  • 11573/1344274 - 2018 - Nuovi sviluppi nel secondo dopoguerra: Roberto Bulla e il rapporto con gli artisti (02a Capitolo o Articolo)
    FEDERICA DE GIAMBATTISTA
  • 11573/1334922 - 2018 - Litografia Bulla. Un viaggio di duecento anni fra arte e tecnica (Roma, Palazzo Poli - Istituto Centrale per la Grafica, 20/04-01/07/2018) (14h Organizzazione o curatela di mostra o esposizione)
    Claudio ZAMBIANCHI, MARTA MARIA CAUDULLO, FEDERICA DE GIAMBATTISTA, Giulia PAPALE, PATRIZIA PRINCIPI, EVA SCURTO, MARTA VARIALI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma