FABIANA BATTISTI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVI



Titolo della tesi: Framing, approcci e pratiche culturali di diversità nella società digitale. Costruzione identitaria e giornalistica della dis/abilità

Nella società di piattaforma del capitalismo dei dati, informativo e comunicativo, il nostro immaginario sulla diversità si lega sempre di più a quello che costantemente vediamo, in cui ci imbattiamo su uno dei social media che più impieghiamo, o più raramente che leggiamo su un sito specifico di informazione. Al contempo, la diversità e l’equità costituiscono il binomio di un’istanza crescente per la società, tuttavia, il cambiamento sociale radicale nei confronti della dis/abilità è ancora lontano dalla realtà. Pertanto, nella presente tesi si guarda a quelle possibilità radicali di immaginare diversamente la dis/abilità, indagando le micro-azioni quotidiane proposte dalle identità politiche dis/abili e la prospettiva dei giornalisti specializzati sul tema. Quali spazi rivendica, negozia e raggiunge la dis/abilità nella contemporaneità profondamente digitalizzata? In che modo? La lente di osservazione è rivolta alla sfera pubblica digitale in cui coesistono e si mescolano le narrazioni culturali dominanti e il processo di costruzione delle cornici narrative (framing). Questo include e attiva una dimensione cognitiva ed emotiva in grado di creare dissonanza ma anche risonanza con le storie e le conoscenze condivise. Adottando il modello politico-relazionale della dis/abilità, esercitato negli spazi che Gramsci definiva interstiziali, nel primo capitolo si presenta una riflessione circa la definizione di dis/abilità che ha guidato la presente ricerca (1.1), si illustra poi il quadro teorico di riferimento, che individua relazioni di reciprocità tra immaginari sociotecnici, concetto di cultura, frame e schemi mentali (1.2). Nel secondo e nel terzo capitolo si declina la continuità individuata nelle relazioni di reciprocità nell’ambito dell’attivismo digitale (2.1) e del processo di costruzione delle notizie (3.3), proponendo una review specifica della letteratura relativa al duplice percorso di ricerca (2.2; 3.1; 3.2). Nel quarto capitolo si presentano obiettivi, interrogativi teorici (4.1), metodologia adottata per i differenti ambiti e considerazione etiche (4.2). Nel quinto capitolo si presenta l’analisi delle interviste ai giornalisti (5.1) e degli atti sociali (post) delle identità politiche dis/abili su Instagram (5.2). Nel sesto ed ultimo capitolo si tracciano le prime conclusioni necessariamente aperte sulla centralità che il concetto di marginalità racchiude.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma