ERIKA GRECO

Dottoranda

ciclo: XL
email: erika.greco@uniroma1.it




supervisore: Prof.ssa Maria Grazia Galantino

Ricerca: “Migrazioni e Cittadinanza Globale. Uno studio dell’esperienza delle persone migranti attraverso il Live Method”

01/03/2023– Università degli Studi di Firenze Assegnista di ricerca  Ricognizione delle campagne di comunicazione realizzate a livello nazionale sulle vaccinazioni e sugli screening oncologici, analizzando contenuti, modalità narrative, linguaggi e registri comunicativi. Si utilizzano competenze di metodologia della ricerca sociale sia in comunicazione pubblica sia di policy making. Coordinatrice progetto Prof.ssa Solito 08/02/2022– 31/08/23 Università degli Studi di Firenze Collaboratrice  Esperta amministratrice della piattaforma di formazione online “Love Storm Italia” nell’ambito del progetto Erasmus+ “Love Storm”: la finalità del progetto europeo è quella di fornire strategie contro l’odio online rivolto in particolare contro le minoranze. Coordinatore del Progetto, Prof. Giovanni Scotto. 27/09/2022– 01/03/23 M.I.U.R. Insegnante di sostegno  Supportare studenti con disabilità e disturbi specifici di apprendimento, con disabilità fisiche e/o mentali, studenti e studentesse con bisogni educativi specifici; corsi di potenziamento di italiano L2. 01/01/2021–01/04/2021 Progetto Tuscany Empowerment Actions For Migrant System (TEAMS) Esperta Esterna L2  Attività di integrazione mirata per bambini e bambine dai 6 agli 8 anni, attraverso l’apprendimento della lingua italiana: progetto di alfabetizzazione secondaria 20/02/2020–04/05/2021 Progetto FAMI, Istituto Statale d’Istruzione Superiore Gramsci-Keynes Esperta Esterna L2  Pogettazione corso di potenziamento di italiano L2, livello A1, rivolto a studenti stranieri adolescenti a maggioranza cinesi per facilitare non solo l’apprendimento delle altre materie ma anche l’integrazione a scuola e sul territorio: progetto di alfabetizzazione primaria 07/01/2020–31/08/2020 A.N.O.L.F. Associazione Nazionale Oltre le Frontiere Consulente legale  Assistenza e consulenza ai cittadini stranieri per lo svolgimento di pratiche di cittadinanza, ricongiungimento familiare, permesso di soggiorno, carta di lungo periodo 02/09/2019–31/08/2020 Donne Nosotras, Firenze Operatrice Minori Stranieri Non Accompagnati – Progetto FAMI  Sviluppare e supportare i programmi di integrazioni rivolti ai Minori Stranieri Non Accompagnati; realizzare i progetti educativi in collaborazioni con le associazioni fiorentine; partecipazione a focus group presso l’Istituto degli Innocenti-Research Centre UNICEF; gestione gruppo di volontari 11/07/2017–31/05/2019 Operatrice Legale, CAS - Coop 22. Cooperativa Pane e Rose, Prato Progetto FAMI  Preparazione dei richiedenti asilo alla Commissione Territoriale, Curare i rapporti con l'ufficio Immigrazione del Comune di Prato e Questura per i permessi di soggiorno  Insegnamento della lingua italiana L2 ai richiedenti asilo  Servizi di assistenza generica alla persona (legale, sanitaria, psicologica)  Gestione gruppi di volontari provenienti dagli Scout

Produzione scientifica

11573/1736241 - 2025 - La salute al femminile. Le disuguaglianze di genere nelle campagne di comunicazione sugli screening oncologici e i vaccini degli ultimi 20 anni
Solito, Laura; Materassi, Letizia; Greco, Erika; Macrì, Ester - 01a Articolo in rivista
rivista: CAMBIO (Firenze: DISPO Università di Firenze Firenze: Università di Firenze) pp. pp. 1-17.- - issn: 2239-1118 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1736246 - 2024 - “Love Storm”. Un proposta di formazione per la cittadinanza digitale attiva
Greco, Erika; Scotto, Giovanni - 01a Articolo in rivista
rivista: EPALE JOURNAL (Firenze : Indire) pp. - - issn: 2532-7801 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1736245 - 2022 - LOVE STORM Una proposta di formazione attiva per il contrasto ai discorsi d'odio e al cyberbullismo
Scotto, Giovanni; Greco, Erika - 01a Articolo in rivista
rivista: COOPERAZIONE EDUCATIVA (- Gardolo, Trento Erickson -Edizioni Junior:Via delle Industrie S N, I 24052 Azzano San Paolo Italy:011 39 035 534123, EMAIL: ce@edizionijunior.it, Fax: 011 39 035 534143) pp. p. 61-67- - issn: 0010-8502 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma