ERIKA AMORINO

PhD Graduate

PhD program:: XXXV


supervisor: Prof. Italo Pantani

Thesis title: La poesia di corrispondenza nella Napoli aragonese (1443-1503)

Il lavoro propone nuove prospettive di ricerca sulla poesia latina e volgare fiorita nel Mezzogiorno d’Italia durante il Rinascimento mediante la specola privilegiata della corrispondenza in versi. Muovendo dal censimento delle raccolte poetiche degli autori attivi in quel contesto storico e geografico, la tesi è giunta alla definizione di un corpus di testi di corrispondenza e al commento di quelli più significativi non solo in rapporto al genere, ma anche per l’inquadramento delle posizioni assunte dai letterati rispetto ai mutamenti socioculturali che interessarono la penisola tra Quattro e Cinquecento. Infatti, l’arco cronologico preso in esame (1443-1503), conferisce organicità allo studio e permette di ravvisare una continuità temporale scandita da importanti tappe intermedie, che vedono prima l’ascesa e quindi il definitivo tracollo della dinastia aragonese – maggior polo di attrazione dell’Italia meridionale –, nonché dei letterati a suo servizio. Altrettanto considerevole è stata, dal punto di vista metodologico, la risoluzione di altre criticità emerse nell’attraversamento del corpus: in primo luogo si è discussa la possibilità di inserire questo tipo di poesia, occasionale e rivolta a un destinatario, all’interno della categoria del ‘genere’, da sempre delimitata da criteri sfuggenti; d’altra parte, un risultato importantissimo ha riguardato le acquisizioni filologiche e documentarie in relazione allo stato dell’arte sui testi e gli autori censiti, i quali, mancando quasi sempre di edizioni moderne o affidabili, giacciono nell’ombra inediti.

Research products

11573/1743049 - 2025 - Sulla latinizzazione della lauda giustinianea "Maria Verzene Bella" di Battista Pallavicino
Amorino, Erika - 01a Articolo in rivista
paper: THE ITALIANIST (Leeds : Maney Publishing, 1981-) pp. 452-466 - issn: 1748-619X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1743048 - 2024 - La poesia di corrispondenza nei canzonieri aragonesi di vecchia guardia
Amorino, Erika - 01a Articolo in rivista
paper: REVISTA DE CANCIONEROS IMPRESOS Y MANUSCRITOS (Alicante : Josep Lluis Martos 2012]-) pp. 66-90 - issn: 2254-7444 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1743046 - 2023 - La corrispondenza in versi negli "Hendecasyllaborum libri seu Baiae" di Giovanni Pontano
Amorino, Erika - 01a Articolo in rivista
paper: NUOVA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA (Pisa,Edizioni ETS) pp. 51-75 - issn: 1590-7929 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1620041 - 2021 - Recensione a V. Vitale, Secondo i precetti della perfetta amicizia. Il Novellino di Masuccio tra Boffilo e Pontano
Amorino, Erika - 01d Recensione
paper: ARCHIVIO NOVELLISTICO ITALIANO (Fregene, RM : Spolia) pp. 156-159 - issn: 2531-5218 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1743047 - 2021 - La polemica tra Valla e Panormita
Amorino, Erika - 01a Articolo in rivista
paper: FILOLOGIA E CRITICA (Salerno Editrice Srl:via Valadier 52, I 00153 Rome Italy:011 39 06 3608201, EMAIL: salerno.antenore.abbon@tin.it, INTERNET: http://www.salernoeditrice.it, Fax: 011 39 06 3323132) pp. 285-308 - issn: 0391-2493 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1474569 - 2020 - La metafora nautica nel canzoniere di Giuliano Perleoni
Amorino, Erika - 01a Articolo in rivista
paper: STUDI (E TESTI) ITALIANI (Bulzoni, Roma) pp. 57-78 - issn: 1724-3653 - wos: (0) - scopus: (0)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma