Ricerca: L'ordine pubblico economico nel mercato sostenibile.
Dottorandodel 35° ciclo, curriculum in Diritto dei contratti ed economia d'impresa.
Nel 2022 l'attività di studio e ricerca si è concentrata sui profili dell'autonomia privata e del contratto, in relazione ai mutamenti del mercato europeo. In particolare, ha indagato:
- il ruolo dell'autonomia privata nel contesto digitale e in relazione alla Proposta di regolamento sull'Intelligenza Artificiale ed alla luce dei sistemi di riconoscimento delle emozioni;
- i (nuovi) limiti dell'autonomia privata nel contesto della sostenibilità; la ricerca è stata condotta seguendo i profili di sviluppo in materia di teoria generale del contratto e di ordine pubblico;
- le prospettive di sostenibilità nel contesto dell'autonomia contrattuale (con particolare attenzione alle clausole di sostenibilità contenute nei contratti;
- il tema dell'ordine pubblico, anche nella declinazione di ordine pubblico economico, nel contesto del mercato sostenibile ed in relazione al riconoscimento - internazionale e nazionale - del principio di sviluppo sostenibile; in particolare, ha analizzato il ruolo dell'ordine pubblico in un mutato contesto socio-economico e le sue potenziali differenti applicazioni lette nella prospettiva (positiva) della sostenibilità (con i correlativi problemi di concretizzazione degli standard di sostenibilità e di indicizzazione delle clausole contrattuali).
Ha svolto un periodo di studio di due mesi presso alcune università ed enti in Germania.