EMILIA DI ROCCO

Professore ordinario


email: emilia.dirocco@uniroma1.it

edificio: Marco Polo
stanza: 209

Emilia Di Rocco è professoressa ordinaria di letterature comparate presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali dell’Università La Sapienza di Roma. Nel 2019 ha avuto la Fulbright Chair-Distinguished Lecturer per l’a.a. 2021-2021 presso il Department of Italian and French della Northwestern University (Il). Si occupa dei rapporti tra la letteratura classica, medievale e moderna, delle riscritture del mito classico e della Bibbia. Oltre a numerosi saggi, ha curato due numeri monografici sulle riscritture della parabola del figliol prodigo in letteratura per la rivista Studium (2013, 2014), successivamente pubblicati in ebook nel 2021, il volume Storie del Grande Sud. Per Piero Boitani (2017), Mondi di Fede e di invenzione. Intersezioni tra religioni e letteratura (2018, insieme a Elena Spandri) e Astonishment. Essays on Wonder for Piero Boitani (2019), Myths of Origins as Patterns of Literary Creation (2024, con Chiara Lombardi) e Voci femminili dell’antica Roma (2024, con Riccardo Antonangeli). Ha inoltre pubblicato Letteratura e legge nel Trecento inglese: Chaucer, Gower e Langland (2003), Chaucer: guida ai Canterbury Tales (2003), Io Tiresia. Metamorfosi di un profeta (2007), Baciare la terra. Un topos letterario (2012) e Raccontare il ritorno. Temi e trame della letteratura (2017). Attualmente sta lavorando a una monografia sulle riscritture della parabola del figliol prodigo nella letteratura occidentale. È membro del Direttivo e del Consiglio scientifico della Fondazione Lorenzo Valla Classici Greci e Latini, del Comitato editoriale della rivista Strumenti critici e del comitato direttivo della rivista Studium. È direttore responsabile della rivista Status Quaestionis. Language, Text, Culture. Inoltre, partecipa al Consiglio direttivo della European Society of Compèarative Literature (ESCL/SELC) dove è responsabile dei gruppi di ricerca.

Produzione scientifica

11573/1711489 - 2024 - Voci femminili dell'Antica Roma. Ritratti letterari di donne romane
Antonangeli, Riccardo; Di Rocco, Emilia - 06a Curatela

11573/1713030 - 2024 - The Wonder of Creation. Robert Holcot's Commentary to the Book of Wisdom
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Myths of Origins as Patterns of Literary Creation - (9789004691964)

11573/1713031 - 2024 - Claudia Procula. La salvezza in un nome
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Voci femminili dell'antica Roma. Ritratti letterari di donne romane - (9788892959019)

11573/1730445 - 2024 - Calvino e la Bibbia: un lettore di molti libri
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (Attuale -Roma: edizioni Studium Primo Firenze : [s. n.] (Prato : Tip. Nutini), 1906-) pp. 54-71 - issn: 1722-6910 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1732978 - 2024 - Marie Spartali Stillman: le donne diventano protagoniste dell’iconografia dantesca
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: DANTE E L’ARTE (Bellaterra [Barcelona] : Universitat Autònoma de Barcelona) pp. 79-100 - issn: 2385-7269 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1680964 - 2023 - Frati classicheggianti e esegesi creativa: il Commento al Libro della Sapienza di Robert Holcot
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 195-222 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1680969 - 2023 - «Homer has nothing so sublime!»: Ugolino tra Illuminismo e Romanticismo.
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STRUMENTI CRITICI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 73-90 - issn: 0039-2618 - wos: WOS:001047326500005 (0) - scopus: 2-s2.0-85161578049 (0)

11573/1680970 - 2023 - La voce dei classici
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 69-86 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1693922 - 2023 - Una mappa dagli indistinti confini. Letteratura europea del Neoclassicismo
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Del Neoclassicismo fra Canova e Stravinskij - (9788855536028)

11573/1680961 - 2023 - Ripensare il modernismo
Di Rocco, Emilia; Plescia, Iolanda - 06a Curatela
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 9-72 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1680963 - 2023 - Ripensare il Modernismo, Sezione online-Letteratura
Di Rocco, Emilia; Plescia, Iolanda - 06a Curatela
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 7-195 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1633407 - 2022 - Bibbia e letteratura. Il «diario dell’umanità» e le sue ri-Scritture
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 9-22 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1671110 - 2022 - Figlie prodighe: versioni al femminile della terza parabola della misericordia
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Dignus es accipere librum Miscellanea in onore di Edmondo Lupieri per il suo LXXII compleanno - (979-12-5995-015-4)

11573/1580047 - 2021 - From the Region of Unlikeness to the Vision of God: Dante's Journey as Prodigal Son
Di Rocco, E - 01a Articolo in rivista
rivista: STRUMENTI CRITICI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 219-232 - issn: 0039-2618 - wos: WOS:000682528700001 (0) - scopus: 2-s2.0-85130729468 (0)

11573/1580044 - 2021 - Dante. Itinerari di lettura nel VII centenario della morte
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 457-475 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1580051 - 2021 -  Who is a major, who a minor poet? : The Case of William Barnes, a  Wessex Theocritus  and a  Wessex Virgil 
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 253-264 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1603315 - 2021 - C.S. Lewis lettore e critico: un'idea comparata della letteratura romanza
Di Rocco, Emilia - 04b Atto di convegno in volume
congresso: La filologia romanza e i saperi umanistici (Roma)
libro: Filologia romanza e interdisciplinarietà - (9788878062313)

11573/1680966 - 2021 - Rilke lettore di Dante: Vita nuova, Commedia ed Elegie duinesi
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: CRITICA DEL TESTO (Roma: Viella) pp. 137-154 - issn: 1127-1140 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85167978589 (0)

11573/1454691 - 2020 - Dante et Shakespeare, une relation difficile
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Dante et Shakespeare. Cosmologie, politique, poétique - (978-2-406-10125-3)

11573/1457560 - 2020 - La Bibbia: l’«alfabeto colorato» della nostra cultura
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 219-238 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1457562 - 2020 - Giovanni Scoto Eriugena
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 15-34 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1580035 - 2020 - Courtois d’Arras: una versione medievale della storia del figliol prodigo
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Il romanzo della misericordia. La parabola del figliol prodigo nella letteratura - (978-88-382-4952-5)

11573/1580037 - 2020 - Daniele Del Giudice: lo stupore e le cose
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 683-700 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1457559 - 2020 - Il romanzo della misericordia. La parabola del figliol prodigo in letteratura
Di Rocco, Emilia; Montori, Irene - 06a Curatela

11573/1242307 - 2019 - Towards the “stordimento d’animo”: Dante from Wonder to Astonishment
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Astonishment. Essays on Wonder for Piero Boitani - (978-88-9359-273-4)

11573/1267038 - 2019 - Why Wonder
Di Rocco, Emilia - 02c Prefazione/Postfazione
libro: Astonishment. Essays on Wonder for Piero Boitani - (978-88-9359-273-4)

11573/1267040 - 2019 - Verso lo "stordimento d'animo": meraviglia e stupore in Dante
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STRUMENTI CRITICI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 51-75 - issn: 0039-2618 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85113440049 (0)

11573/1300815 - 2019 - Astonishment. Essays on Wonder for Piero Boitani
Di Rocco, Emilia - 06a Curatela

11573/1335155 - 2019 - Astonishment. Essays on wonder for Piero Boitani. Ediz. italiana e inglese
Di Rocco, Emilia - 06a Curatela

11573/1335156 - 2019 - La meraviglia. Alcune prospettive letterarie
Di Rocco, Emilia - 06a Curatela
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 497-560 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1335157 - 2019 - The Desire to Know and the Capacity for Wonder in Milton’s Paradise Lost
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 497-513 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1335159 - 2019 - L’avventura narrativa del Figliol prodigo
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 277-294 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1335161 - 2019 - A Lezione dai Classici
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 483-498 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1336334 - 2019 - Rilke's poetics of wonder: looking at the picture books of beauty in the Duino Elegies
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Poetry, Philosophy and Theology in Conversation Thresholds of Wonder - (9781138636231)

11573/1200250 - 2018 - Leggere le scritture con i “classici”: Robert Holcot “amator fabulae” e il commento al libro della Sapienza
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Mondi di Fede e di invenzione. Intersezioni tra religione e letteratura - (978-88-382-4662-3)

11573/1200382 - 2018 - Ritorno e compassione in Courtois d’Arras: una versione medievale della storia del figliol prodigo
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 7-15 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1242310 - 2018 - Raccontare il ritorno
Di Rocco, Emilia - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 439-459 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1200253 - 2018 - Mondi di fede e di invenzione. Intersezioni tra religione e letteratura
Di Rocco, Emilia; Elena Spandri, Anna - 06a Curatela

11573/1017034 - 2017 - "Du siehst, daß ich ein Sucher bin". In the footsteps of Augustine: Rilke Reals the "confessions"
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STRUMENTI CRITICI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 193-213 - issn: 0039-2618 - wos: WOS:000415314400004 (0) - scopus: 2-s2.0-85026856605 (0)

11573/1017061 - 2017 - Raccontare il ritorno. Temi e trame nella letteratura
Di Rocco, Emilia - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Raccontare il ritorno. Temi e trame della letteratura - (9788815272935)

11573/1017075 - 2017 - Storie del Grande Sud. Per Piero Boitani
Di Rocco, Emilia - 06a Curatela

11573/1017080 - 2017 - Introduzione
Di Rocco, Emilia - 02c Prefazione/Postfazione
libro: Storie del Grande Sud. Per Piero Boitani - (9788815274021)

11573/1017085 - 2017 - Desiderio di conoscenza all'"Ultimo confine del mondo"
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storie del Grande Sud. Per Piero Boitani - (9788815274021)

11573/1028803 - 2017 - Raccontare Ulisse
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 427-435 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/978354 - 2017 - Kissing the Earth and Defining Space: Transitions between Folklore, Religion and Literature
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Comparative Becomings. Studies in Transition - (9783034318112)

11573/886719 - 2016 - Leggere la bellezza nel mondo: per una poetica della meraviglia nelle Elegie duinesi di Rilke
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STRUMENTI CRITICI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 51-67 - issn: 0039-2618 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84962171214 (1)

11573/894508 - 2016 - Religioni e letteratura: nuove intersezioni
Di Rocco, Emilia; Anna, Spandri Elena - 06a Curatela
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 491-568 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1028816 - 2015 - Navigatio Sancti Brendani
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 865-868 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/810016 - 2015 - Poesia dell'anagnorisis
Di Rocco, Emilia - 01d Recensione
rivista: NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA (Bologna: Società editrice il Mulino) pp. 229-238 - issn: 1824-0771 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/886720 - 2015 - Geoffrey Chaucer's «individual talent» and the European literary tradition
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Des nains ou des géants. Emprunter et créer au Moyen Âge - (978-2-503-55518-8)

11573/810014 - 2015 - Dall'Antico al Moderno. Immagini del classico nelle letterature europee
Di Rocco, Emilia; Boitani, Pietro - 06a Curatela

11573/810013 - 2014 - Boccaccio and the European Literaty Tradition
Boitani, Pietro; Di Rocco, Emilia - 06a Curatela

11573/1028814 - 2014 - Il romanzo della misericordia. La parabola di Luca nella letteratura moderna e contemporanea
Di Rocco, Emilia - 06a Curatela
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 165-218 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/559095 - 2014 - Heimkehr: Wohin?, Auszug: Wohin? La parabola esistenziale del figliol prodigo nella letteratura del Novecento
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (Attuale -Roma: edizioni Studium Primo Firenze : [s. n.] (Prato : Tip. Nutini), 1906-) pp. 199-218 - issn: 1722-6910 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/615680 - 2014 - Temi, motivi, topoi
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Letterature comparate - (9788843073665)

11573/784939 - 2014 - Il ritorno
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La Letteratura europea - (978-88-02087-34-4)

11573/784940 - 2014 - Paradiso perduto-Milton; Il Messia, Klopstock
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La Letteratura europea - (978-88-02087-35-1)

11573/810012 - 2014 - Letteratura e legge
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La letteratura europea - (978-88-02087-36-8)

11573/810015 - 2014 - A Look at the Past: Boccaccio Reads the Classics
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Boccaccio and the European Literary Tradition - (9788863727500)

11573/513315 - 2013 - La lirica
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Guida allo studio delle letterature comparate - (9788859300045)

11573/513316 - 2013 - Il fantastico
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Guida alle letterature comparate - (9788859300045)

11573/513317 - 2013 - Eros
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Guida alle letterature comparate - (9788859300045)

11573/513318 - 2013 - Metamorfosi
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Guida alle letterature comparate - (9788859300045)

11573/513382 - 2013 - La poesia del cielo. Il grande racconto delle stelle.
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 85-103 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/536801 - 2013 - Il romanzo della misericordia. La parabola del figliol prodigo nella letteratura.
Di Rocco, Emilia - 06a Curatela
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 485-545 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/536802 - 2013 - Leggere le Scritture con le Scritture: Ugo di Santo Caro e Nicola di Lira lettori di Luca (15, 11-32)
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDIUM (ROMA; EDIZIONI STUDIUM Roma : Vita nova) pp. 509-527 - issn: 0039-4130 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/536804 - 2013 - Baciare la Madre terra: un topos letterario
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Ecocritica. La letteratura e la crisi del pianeta - (9788860369697)

11573/1028807 - 2013 - Guida allo studio delle letterature comparate
Di Rocco, Emilia; Boitani, Pietro - 06a Curatela

11573/442831 - 2012 - Nostalgia e desiderio del ritorno
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STRUMENTI CRITICI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 71-98 - issn: 0039-2618 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84860550541 (0)

11573/479600 - 2012 - Baciare la terra. Un topos letterario
Di Rocco, Emilia - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Baciare la terra. Un topos letterario - (9788843066100)

11573/354309 - 2011 - "The Lyf so Short, The Craft so Long to Lerne": Weltzeit und Lebenszeit in Chaucer's House of Fame"
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: LITINFO (TBILISI, GEORGIA: SHOTA Rustaveli Institute of Georgian Literature) pp. - - issn: 1987-6092 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/142249 - 2009 - The lyf so short, the craft so long to lerne»: “tempo della vita” e “tempo del mondo” nella House of Fame di Chaucer.
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: LA FIGURA NEL TAPPETO (ROMA: Homolegens) pp. 113-127 - issn: - wos: (0) - scopus: (0)

11573/58822 - 2009 - Lo stravolgimento dell'immagine dell'uomo: Dio e gli indovini
Di Rocco, Emilia - 04a Atto di comunicazione a congresso
congresso: Omul si Mitul (Suceava)
libro: OMUL SI MITUL - ()

11573/169568 - 2008 - Le bellissime avventure di Artù in Inghilterra da Chaucer a Malory
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: La letteratura cavalleresca dalle Chansons de Geste alla Gerusalemme liberata - (9788877819819)

11573/182817 - 2007 - Io Tiresia. Metamorfosi di un profeta
Di Rocco, Emilia - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Io Tiresia. Metamorfosi di un profeta - (9788835959892)

11573/161802 - 2006 - Bibliografia del medioevo volgare (sezione Letterature dell’area germanica)
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare - (9788884025012)

11573/59308 - 2006 - San Paolo e il mare
Di Rocco, Emilia - 04a Atto di comunicazione a congresso
congresso: La letteratura del mare (Napoli)
libro: La Letteratura del mare - (9788884025128)

11573/138507 - 2005 - Beckett e Dante
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STRUMENTI CRITICI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 403-422 - issn: 0039-2618 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-60949147116 (2)

11573/138508 - 2005 - Marguerite Yourcenar e Clitennestra: riscrivere il primo complotto nella storia della letteratura
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERSEZIONI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 555-563 - issn: 0393-2451 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85032862279 (0)

11573/138506 - 2004 - Cristoph Ransmayr sulle tracce di Ovidio: il viaggio di Cotta nel mondo di Fama», in Studi Germanici, XLII, 1, 2004
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI GERMANICI (Roma: Istituto italiano di studi germanici, 1979/80- Roma: Herder Editrice e Libreria Roma: Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri, 1963- Firenze: Sansoni, 1935-) pp. 79-103 - issn: 0039-2952 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/138505 - 2003 - Criseida e Alisoun: vedove a Troia e nell’Inghilterra medievale
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERSEZIONI (Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034) pp. 167-184 - issn: 0393-2451 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85032860951 (0)

11573/138509 - 2003 - Chiesa e Impero: I papi, Dante e Marsilio da Padova
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: TRAME DI LETTERATURA COMPARATA (Cassino: Edizioni del Laboratorio di comparatistica.) pp. 47-64 - issn: 1720-5417 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/181057 - 2003 - Guida ai Canterbury Tales,
Di Rocco, Emilia - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Chaucer: Guida ai Canterbury Tales - (9788843025671)

11573/185391 - 2003 - Letteratura e legge nel Trecento inglese: Chaucer, Gower e Langland
Di Rocco, Emilia - 03a Saggio, Trattato Scientifico
libro: Letteratura e legge nel Trecento Inglese - (9788883198298)

11573/138503 - 2002 - «Riscrivere “Fama”: da Chaucer a Pope», in , LV, 2002
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE (-Ospedaletto : Pacini Editore, 1982- -Firenze : Sansoni, 1957-1981 -Firenze : Valmartina, 1955-1956) pp. 373-392 - issn: 0391-2108 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/138504 - 2002 - Chaucer, Gower e la legge di natura
Di Rocco, Emilia - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI GERMANICI (Roma: Istituto italiano di studi germanici, 1979/80- Roma: Herder Editrice e Libreria Roma: Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri, 1963- Firenze: Sansoni, 1935-) pp. 177-210 - issn: 0039-2952 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/161801 - 2002 - Steiner, Wittgenstein e Shakespeare
Di Rocco, Emilia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Shakespeare e il Novecento - (9788883197260)

11573/223300 - 2000 - Opere
Di Rocco, Emilia - 06a Curatela

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma