EMANUELE TUMMINELLO

Dottore di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: Grazia Portoghesi Tuzi
co-supervisore: Sergio Bonanzinga

Titolo della tesi: Pratiche coreutico-musicali nei “riti di passaggio” della comunità ghanese di fede cristiana a Palermo

Tra le comunità migranti presenti nel capoluogo siciliano, provenienti dall’area subsahariana, quella ghanese è la più numerosa. Gli ultimi dati Istat (Istituto Nazionale di Statistica) mostrano come siano circa 3.000 i cittadini originari del Ghana residenti nella città di Palermo. Poiché il processo di formazione della comunità ghanese nel capoluogo siciliano ha avuto inizio a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, questa appare oggi pienamente integrata all’interno del tessuto urbano palermitano, tanto da disporre di luoghi di culto propri e di spazi riservati allo svolgimento di eventi comunitari: tra questi, i riti nuziali e i riti funebri rivestono una importanza centrale nel quadro delle occasioni celebrative ghanesi. Mediante l’ausilio di una ricca documentazione fotografica e filmica, la tesi intende offrire una panoramica sulle pratiche coreutico-musicali nei “riti di passaggio” della comunità ghanese di fede cristiana a Palermo, e specificatamente nei riti nuziali e nei riti funebri.

Produzione scientifica

Connessione ad iris non disponibile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma