EMANUELE STABILE Dottorando ciclo: XXXVI email: Produzione scientifica 11573/1672279 - 2022 - Il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 13 gennaio 2022 sull’iscrizione alla sezione speciale del registro dei cambiavalute da parte dei prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e di portafoglio digitale. (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672272 - 2022 - La tutela delle minoranze azionarie nelle società quotate: l’amministratore di minoranza. Un’analisi comparata (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672264 - 2022 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672281 - 2022 - Il Regolamento di Banca d’Italia del 22 marzo 2022 sul trattamento dei dati personali effettuato nell’ambito della sua gestione degli esposti (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672283 - 2022 - Gli ELI Principles on blockchain technology, Smart contracts and consumer protection (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672280 - 2022 - Il Parere della Banca Centrale Europea del 29 dicembre 2021 sulla proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale. (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672287 - 2022 - La sentenza Cassazione Sez. 2 Penale n. 44378/2022 del 26.10.2022 sulla qualificazione della moneta virtuale e delle Initial Coin Offerings (a proposito di un sequestro penale preventivo di wallet contenente bitcoin e di una fattispecie di reato di abusivismo finanziario ai sensi dell’art. 166 co. 1 TUF) (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672289 - 2022 - Approvato il ‘DORA’: Regolamento (UE) 2022/2554 del 14.12.2022 relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011. (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672269 - 2022 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672271 - 2022 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672266 - 2022 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1672273 - 2022 - Sulla nozione d’«impresa» e sugli effetti riguardo al private antitrust enforcement. Qualche riflessione a margine di una sentenza della Corte di Giustizia (01c Nota a sentenza) EMANUELE STABILE11573/1672278 - 2022 - La responsabilità dell'“impresa” per illeciti antitrust: la sentenza Sumal (01c Nota a sentenza) EMANUELE STABILE11573/1577239 - 2021 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1620637 - 2021 - L’apertura della prima finestra temporale sulla sandbox regolamentare per i progetti fintech di cui al Decreto del MEF n. 100 del 30 aprile 2021 (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1620618 - 2021 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1620620 - 2021 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1620626 - 2021 - Il presidente del comitato endoconsiliare come amministratore indipendente alla luce del nuovo Codice di Corporate Governance: requisiti, funzioni e poteri (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1577236 - 2021 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1577230 - 2020 - Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE11573/1577221 - 2020 - Osservatorio sulla giurisprudenza del tribunale di Roma (01a Articolo in rivista) EMANUELE STABILE