EMANUELA MARI

PhD Graduate

PhD program:: XXXIV



Thesis title: Il disturbo da gioco d’azzardo: un confronto tra giocatori «puri» e con dipendenza da sostanze

Gli aspetti distintivi del gioco d’azzardo costituiscono il fulcro di un ampio corpus di studio all’interno della letteratura sulle dipendenze. Questa parte da un forte accordo nel ritenere i vari livelli di gioco come punti di un continuum, da livelli non patologici alla manifestazione di una vera e propria dipendenza, piuttosto che come categorie indipendenti tra di loro. Nonostante le diverse classificazioni proposte dagli studi compiuti in materia, è importante sottolineare l’enorme variabilità interindividuale presente tra i giocatori, che influisce, ovviamente, tanto nella prognosi quanto nel trattamento; infatti, è fondamentale tener conto degli aspetti legati all’eziologia, alle caratteristiche di personalità, psicopatologiche e cognitive, nonché ai fattori motivazionali dei giocatori, che sembrerebbero essere alla base dello sviluppo e del mantenimento della dipendenza. Cercando di colmare un gap di letteratura, si propone questo studio, il cui intento è quello di estendere la ricerca empirica, ponendo attenzione sulle differenze che vi sono tra i giocatori “puri” (assenza di altre dipendenze) e giocatori con dipendenza da sostanze, per favorire la comprensione delle caratteristiche personologiche e psicopatologiche dei giocatori d’azzardo, nelle sue peculiarità. Data l’elevata comorbidità del disturbo da gioco d’azzardo patologico con il disturbo da uso di sostanze, indagare il primo, concentrandosi principalmente sui giocatori d’azzardo puri, potrebbe fornire una migliore comprensione dei fattori sottostanti coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento del comportamento patologico. Inoltre, risulta importante per fornire indicazioni utili per la prevenzione del disturbo, oltre che per fornire interventi clinici efficaci su misura per le caratteristiche individuali, compatibilmente con la specificità della dipendenza. Nell’elaborato, a seguito di un inquadramento nosografico del gioco d’azzardo, a partire dalla sua nascita fino alla categorizzazione all’interno dei manuali diagnostici psichiatrici, è stato dedicato uno spazio anche agli aspetti normativi nazionali e internazionali che regolano il gioco d’azzardo, oltre ad un focus sulle motivazioni che sottendono la condotta di gioco. Successivamente ci si focalizza sul tema del gioco d’azzardo patologico e le similarità e le differenze con il disturbo da uso di sostanze, passando per i costrutti che integrano variabili di tipo clinico per arrivare ad aspetti più prettamente cognitivi. Questa panoramica teorica pone le basi per lo studio empirico, condotto al fine di indagare se vi siano elementi comuni o di distinzione tra i cosiddetti giocatori d’azzardo “puri”, giocatori in comorbidità con altre dipendenze e un gruppo di controllo. La ricerca proposta è stata condotta all’interno di due comunità residenziali di recupero. Tutti i partecipanti sono stati valutati tramite misure self-report e task comportamentali. In particolare, nell’ambito di questo studio è stato costruito un task ad hoc (Gambling Affective Task) con il fine di indagare come uno specifico mood, indotto dagli stimoli presentati, possa influire sulle scelte di gioco. Lo studio, integrando aspetti clinici e cognitivi, ha permesso di rilevare peculiarità dei giocatori d’azzardo che, se ulteriormente approfondite, potrebbero rappresentare fattori su cui porre primariamente attenzione tanto nella prevenzione quanto nella riabilitazione dei giocatori.

Research products

  • 11573/1678340 - 2022 - Il disturbo da gioco d’azzardo: un confronto tra giocatori «puri» e con dipendenza da sostanze (07a Tesi di Dottorato)
    MARI, EMANUELA
  • 11573/1686113 - 2023 - A cross-sectional study of gender role adherence, moral disengagement mechanisms and online vulnerability in adolescents (01a Articolo in rivista)
    PICCARDI, LAURA; BURRAI, JESSICA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; LAUSI, GIULIA; CORDELLIERI, PIERLUIGI; FRASCHETTI, ANGELO; GIANNINI, ANNA MARIA; MARI, EMANUELA
  • 11573/1633443 - 2022 - How Do Adolescents Use Social Networks and What Are Their Potential Dangers? A Qualitative Study of Gender Differences (01a Articolo in rivista)
    DE FELICE, GIULIO; BURRAI, JESSICA; MARI, EMANUELA; PALONI, FABRIZIO; LAUSI, GIULIA; GIANNINI, ANNA MARIA; QUAGLIERI, ALESSANDRO
  • 11573/1679527 - 2023 - Decision-Making and Risk-Propensity Changes during and after the COVID-19 Pandemic Lockdown (01a Articolo in rivista)
    ZIVI, PIERPAOLO; SDOIA, STEFANO; ALFONSI, VALENTINA; GORGONI, MAURIZIO; MARI, EMANUELA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; DE GENNARO, LUIGI; GIANNINI, ANNA MARIA; FERLAZZO, FABIO
  • 11573/1352224 - 2019 - Lo stalking: percezione e rappresentazione sociale (04d Abstract in atti di convegno)
    GIANNINI, ANNA MARIA; PAOLI, ELENA; CORDELLIERI, PIERLUIGI; FRASCHETTI, ANGELO; MARI, EMANUELA; BURRAI, JESSICA
  • 11573/1352251 - 2020 - Un modello di intervento psicologico per le vittime della strada: il progetto ANIACARES (01a Articolo in rivista)
    BURRAI, JESSICA; MARI, EMANUELA; COUYOUMDJIAN, ALESSANDRO; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1414284 - 2020 - Brain network underlying executive functions in gambling and alcohol use disorders: an activation likelihood estimation meta-analysis of fMRI studies (01g Articolo di rassegna (Review))
    QUAGLIERI, ALESSANDRO; MARI, EMANUELA; BOCCIA, MADDALENA; PICCARDI, LAURA; GUARIGLIA, CECILIA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1415096 - 2020 - ANIACARES: Presentation of a case study on a model of early psychological intervention for road accidents victims (01i Case report)
    COUYOUMDJIAN, ALESSANDRO; CORDELLIERI, PIERLUIGI; BURRAI, JESSICA; MARI, EMANUELA; SGALLA, ROBERTO ANTONIO; INGUSCIO, SIMONA; BERNARDINI, LUCIA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1440241 - 2020 - La valutazione della percezione del rischio sulla strada: proposte metodologiche (04d Abstract in atti di convegno)
    CORDELLIERI, PIERLUIGI; PAOLI, ELENA; MARI, EMANUELA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1423986 - 2020 - Adicción a redes sociales, miedo a perderse experiencias (FOMO) y vulnerabilidad en línea en estudiantes universitarios (01a Articolo in rivista)
    FRASCHETTI, ANGELO; MARI, EMANUELA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1465206 - 2020 - Forced cohabitation during coronavirus lockdown in Italy: a study on coping, stress and emotions among different family patterns (01a Articolo in rivista)
    MARI, EMANUELA; FRASCHETTI, ANGELO; LAUSI, GIULIA; PIZZO, ALESSANDRA; BALDI, MICHELA; PAOLI, ELENA; GIANNINI, ANNA MARIA; AVALLONE, FRANCESCO
  • 11573/1547488 - 2021 - Teaching during the pandemic: a comparison in psychological wellbeing among smart working professions (01a Articolo in rivista)
    MARI, EMANUELA; LAUSI, GIULIA; FRASCHETTI, ANGELO; PIZZO, ALESSANDRA; BALDI, MICHELA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; BURRAI, JESSICA; BARCHIELLI, BENEDETTA; AVALLONE, FRANCESCO; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1566503 - 2021 - Mobile phone use “on the road”: a self-report study on young drivers (01a Articolo in rivista)
    FRASCHETTI, ANGELO; CORDELLIERI, PIERLUIGI; LAUSI, GIULIA; MARI, EMANUELA; PAOLI, ELENA; BURRAI, JESSICA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; BALDI, MICHELA; PIZZO, ALESSANDRA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1563711 - 2021 - “Stay at home” in Italy during the COVID-19 outbreak: a longitudinal study on individual well-being among different age groups (01a Articolo in rivista)
    QUAGLIERI, ALESSANDRO; LAUSI, GIULIA; FRASCHETTI, ANGELO; BURRAI, JESSICA; BARCHIELLI, BENEDETTA; PIZZO, ALESSANDRA; CORDELLIERI, PIERLUIGI; DE GENNARO, LUIGI; GORGONI, MAURIZIO; FERLAZZO, FABIO; SDOIA, STEFANO; ZIVI, PIERPAOLO; GIANNINI, ANNA MARIA; MARI, EMANUELA
  • 11573/1546727 - 2021 - COVID-19 lockdown and poor sleep quality: not the whole story (01a Articolo in rivista)
    ALFONSI, VALENTINA; GORGONI, MAURIZIO; SCARPELLI, SERENA; ZIVI, PIERPAOLO; SDOIA, STEFANO; MARI, EMANUELA; FRASCHETTI, ANGELO; FERLAZZO, FABIO; GIANNINI, ANNA MARIA; DE GENNARO, LUIGI
  • 11573/1577772 - 2021 - “Storie dal carcere”: uno studio qualitativo sulle emergenze negli istituti penitenziari (04d Abstract in atti di convegno)
    BURRAI, JESSICA; LAUSI, GIULIA; MARI, EMANUELA; BALDI, MICHELA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1588830 - 2021 - Fostering the aesthetic pleasure: the effect of verbal description on aesthetic appreciation of ambiguous and unambiguous artworks (01a Articolo in rivista)
    MARI, EMANUELA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; LAUSI, GIULIA; BOCCIA, MADDALENA; PIZZO, ALESSANDRA; BALDI, MICHELA; BARCHIELLI, BENEDETTA; BURRAI, JESSICA; PICCARDI, LAURA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1601500 - 2022 - From emotional (Dys)regulation to internet addiction: A mediation model of problematic social media use among italian young adults (01a Articolo in rivista)
    QUAGLIERI, ALESSANDRO; BIONDI, SILVIA; ROMA, PAOLO; VARCHETTA, MANUEL; FRASCHETTI, ANGELO; BURRAI, JESSICA; LAUSI, GIULIA; GIANNINI, ANNA MARIA; MARI, EMANUELA
  • 11573/1573862 - 2021 - Changes in sleep pattern and dream activity across and after the COVID-19 lockdown in Italy: a longitudinal observational study (01a Articolo in rivista)
    ALFONSI, VALENTINA; GORGONI, MAURIZIO; SCARPELLI, SERENA; ZIVI, PIERPAOLO; SDOIA, STEFANO; MARI, EMANUELA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; FERLAZZO, FABIO; GIANNINI, ANNA MARIA; DE GENNARO, LUIGI
  • 11573/1586773 - 2021 - Gender pay gap perception: a five-country European study (01a Articolo in rivista)
    LAUSI, GIULIA; BURRAI, JESSICA; BARCHIELLI, BENEDETTA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; MARI, EMANUELA; FRASCHETTI, ANGELO; PALONI, FABRIZIO; CORDELLIERI, PIERLUIGI; FERLAZZO, FABIO; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1601725 - 2021 - Case study on psychological first aid on Italian COVID-Hospital (01i Case report)
    LAUSI, GIULIA; MARI, EMANUELA; GIANNINI, ANNA MARIA; BURRAI, JESSICA
  • 11573/1575316 - 2021 - An exploratory study in gambling recovery communities: a comparison between ‘‘pure’’ and substance-abusing gamblers (01a Articolo in rivista)
    QUAGLIERI, ALESSANDRO; MARI, EMANUELA; CORDELLIERI, PIERLUIGI; PAOLI, ELENA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1612761 - 2021 - A model of Early Psychological Intervention for Direct and Indirect Road Victims (01a Articolo in rivista)
    BURRAI, JESSICA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; LAUSI, GIULIA; FRASCHETTI, ANGELO; COUYOUMDJIAN, ALESSANDRO; FERRACUTI, STEFANO; GIANNINI, ANNA MARIA; MARI, EMANUELA
  • 11573/1643953 - 2022 - Can Emotion Regulation Affect Aggressive Responses? A Study on the Ukrainian–Russian Conflict in a Non-Directly Exposed Sample (01a Articolo in rivista)
    CRICENTI, CLARISSA; MARI, EMANUELA; BARCHIELLI, BENEDETTA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; BURRAI, JESSICA; PIZZO, ALESSANDRA; D'ALESSIO, IVAN; GIANNINI, ANNA MARIA; FERRACUTI, STEFANO; LAUSI, GIULIA
  • 11573/1643968 - 2022 - The Fear of COVID-19: Gender Differences among Italian Health Volunteers (01a Articolo in rivista)
    BURRAI, JESSICA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; CRICENTI, CLARISSA; D'ALESSIO, IVAN; PIZZO, ALESSANDRA; LAUSI, GIULIA; GIANNINI, ANNA MARIA; MARI, EMANUELA
  • 11573/1653754 - 2022 - Young Drivers ‘on the Phone: Personality Traits, Driving Attitudes, Beliefs, and Risk Perception on Using Mobile Phone While Driving (01a Articolo in rivista)
    CORDELLIERI, PIERLUIGI; LAUSI, GIULIA; FRASCHETTI, ANGELO; MARI, EMANUELA; BURRAI, JESSICA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; PAOLI, ELENA; GIANNINI, ANNA MARIA
  • 11573/1552129 - 2021 - Intimate partner violence during the covid-19 pandemic: a review of the phenomenon from victims’ and help professionals’ perspectives (01g Articolo di rassegna (Review))
    LAUSI, GIULIA; PIZZO, ALESSANDRA; CRICENTI, CLARISSA; BALDI, MICHELA; GIANNINI, ANNA MARIA; MARI, EMANUELA
  • 11573/1649628 - 2022 - Missing Children in Italy from 2000 to 2020: A Review of the Phenomenon Reported by Newspapers (01a Articolo in rivista)
    BURRAI, JESSICA; PIZZO, ALESSANDRA; MARI, EMANUELA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; GIANNINI, ANNA MARIA; LAUSI, GIULIA
  • 11573/1662473 - 2022 - Reason in prison: How emergencies are managed in the Italian penitentiary context (01a Articolo in rivista)
    LAUSI, GIULIA; BURRAI, JESSICA; BALDI, MICHELA; FARNESE, MARIA LUISA; GIANNINI, ANNA MARIA; MARI, EMANUELA
  • 11573/1666382 - 2022 - Did They Deserve It? Adolescents’ Perception of Online Harassment in a Real-Case Scenario (01a Articolo in rivista)
    CRICENTI, CLARISSA; PIZZO, ALESSANDRA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; MARI, EMANUELA; CORDELLIERI, PIERLUIGI; GIANNINI, ANNA MARIA; LAUSI, GIULIA
  • 11573/1666892 - 2023 - Gender differences in internet addiction: A study on variables related to its possible development (01a Articolo in rivista)
    MARI, EMANUELA; BIONDI, SILVIA; VARCHETTA, MANUEL; PIZZO, ALESSANDRA; BARCHIELLI, BENEDETTA; ROMA, PAOLO; GIANNINI, ANNA MARIA; QUAGLIERI, ALESSANDRO
  • 11573/1435639 - 2020 - Development of the DERS-20 among the Italian population: a study for a short form of the difficulties in emotion regulation scale (01a Articolo in rivista)
    LAUSI, GIULIA; QUAGLIERI, ALESSANDRO; BURRAI, JESSICA; MARI, EMANUELA; GIANNINI, ANNA MARIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma