EMANUELA FRUSTACI

Dottoranda

ciclo: XXXVIII
email: emanuela.frustaci@uniroma1.it
telefono: 06499178234
edificio: PL38
stanza: 330




supervisore: Marco Tafani
relatore: Marco Tafani

Ricerca: Humanina e Sirtuine come nuovi potenziali biomarkers della disfunzione dei miociti

BREVE CURRICULUM VITAE:
Ho iniziato il dottorato a Novembre e in questi anni ho frequentato in triennale il laboratorio di Citologia e istologia dove ho avuto modo di imparare a lavorare con cellule tumorali e il laboratorio di genetica all'istituto Mendel.
SEDE DI LAVORO: Istituto di Patologia Generale, Viale Regina Margherita 328
SUPERVISOR/S: Marco Tafani
PRECEDENTI ESPERIENZE DI RICERCA:
Ho svolto il Tirocinio di tesi presso l'istituto Mendel (RM) dove ho affiancando una dottoranda nell'analisi di mutazioni in geni come EVC e EVC2 coinvolti nella sindrome di Ellis Van Creveld e nelle ciliopatie scheletriche
FORMAZIONE:
Laurea Triennale in Biotecnologie, Presso l'Università Tor Vergata
Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, Presso l'università Tor Vergata
COMPETENZE:
- analisi NGS con pannelli correlati
- tecniche di analisi quantitativa (come MLPA)
- Analisi PCR
- Analisi dell'esoma

Produzione scientifica

  • 11573/1682069 - 2023 - Clinical variability in DYNC2H1-related skeletal ciliopathies includes Ellis-van Creveld syndrome (01a Articolo in rivista)
    FRANCESCA PICECI SPARASCIO, BARBARA TORRES, Valentina GUIDA, ISABELLA TORRENTE, EMANUELA FRUSTACI, Maria Cecilia D'ASDIA, FRANCESCO PETRIZZELLI, CECILIA MANCINI, DANIELE GUADAGNOLO, Gioia Mastromoro, CAROLINA PUTOTTO, Antonio NOVELLI, Antonio PIZZUTI, Tommaso Mazza, MARCO CASTORI
  • 11573/1682297 - 2021 - Pemphigus-associated cardiomyopathy: report of autoimmune myocarditis and review of literature (01g Articolo di rassegna (Review))
    ANDREA FRUSTACI, MARCO FRANCONE, Romina Annita VERARDO, MARIA ALFARANO, CRISTINA CHIMENTI, EMANUELA FRUSTACI, LUIGI SANSONE
  • 11573/1682032 - 2021 - Novel dilated cardiomyopathy associated to Calreticulin and Myo7A gene mutation in Usher syndrome (01a Articolo in rivista)
    ANDREA FRUSTACI, ALESSANDRO DE LUCA, NICOLA GALEA, Romina Annita VERARDO, Valentina GUIDA, CRISTINA CHIMENTI, EMANUELA FRUSTACI, LUIGI SANSONE, Matteo Antonio RUSSO


Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma