Titolo della tesi: Sperimentazione di un modello adattativo multi-livello per la stima delle abilità in matematica nelle rilevazioni su larga scala
Nell'ambito della tesi è stato progettato e implementato un test adattativo multilivello, MST (Multi Stage Test) 1-3-3, per la stima delle abilità in matematica per gli studenti del Grado 10, corrispondente al secondo anno della scuola secondaria di secondo grado. In particolare è stata attuato e descritto l'intero processo che porta alla costruzione di un test di questo tipo, la definizione del costrutto, la costruzione della banca di item, con due distinte fasi di pre-test, la scelta e progettazione del modello MST. Inoltre si sono analizzati gli esiti della somministrazione della prova su un ampio campione di circa 4000 studenti, e si sono verificate le predizioni teoriche su una maggiore precisione della misura di questo tipo di test rispetto ai test lineari, e su una maggior controllo della validità di contenuto rispetto ai test adattativi classici. Oltre alle verifiche teoriche, attuate in fase di progettazione e assemblaggio, si è visto, con confronti diretti, che la prova risulta essere significativamente più informativa di una prova lineare costruita sulla medesima banca di item. Permette dunque di stimare con maggiore attendibilità l’abilità degli studenti entro un ampio intervallo del continuo, migliorando le stime in generale per tutti gli studenti e in particolare per coloro che si collocano agli estremi dell’intervallo. La prova riesce al contempo ad offrire a studenti con abilità scarse un congruo numero di item a cui sono effettivamente in grado di rispondere e agli studenti con abilità molto alte item che risultano ancora sfidanti.