ELISABETTA ZUDDAS

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: Professor Marco Benvenuti

Titolo della tesi: L’accesso a Internet. Tra ordinamento della concorrenza e tutela dei diritti

Il presente lavoro ha ad oggetto l’accesso a Internet, un argomento suscettibile di essere studiato da diverse prospettive e che chiama in causa una pluralità di questioni, non esclusivamente giuridiche. Tra i molteplici percorsi di analisi possibili, il lavoro si concentra sui mezzi e sulle tecnologie impiegate per accedere alla rete, nonché sul quadro normativo e giurisprudenziale che ne disciplinano l’utilizzo. Il lavoro è strutturato in quattro capitoli. Il primo è dedicato alla normativa e alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in materia di accesso a Internet, nonché al tema degli standard tecnologici e dei brevetti essenziali (SEP). Il secondo si concentra invece sull’ordinamento italiano, ripercorrendo l’evoluzione del settore delle telecomunicazioni, l’introduzione del servizio universale, il ruolo delle autorità amministrative indipendenti e i poteri speciali del governo; viene inoltre analizzata la disciplina a tutela del consumatore e gli obblighi delle imprese fornitrici di servizi Internet. Il terzo affronta il tema dell’accesso a Internet attraverso il prisma del diritto della concorrenza e, in particolare, specifiche fattispecie di abuso di posizione dominante. Il quarto si interroga sulla possibilità di riconoscere l’accesso a Internet come diritto fondamentale. L’analisi prende le mosse dalle molteplici iniziative intraprese a livello sovranazionale e nazionale – volte al riconoscimento e alla tutela del diritto di accesso a Internet.

Produzione scientifica

11573/1697749 - 2023 - Prime riflessioni sulla proposta di riforma della legislazione farmaceutica dell’Unione europea e il tema dei farmaci orfani
Zuddas, Elisabetta - 01a Articolo in rivista
rivista: CORTI SUPREME E SALUTE (Ospedaletto: Pacini) pp. 1-23 - issn: 2611-8882 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1656184 - 2022 - La Corte di giustizia chiarisce il perimetro applicativo del c.d. test Bronner, nota a Corte di giustizia dell’Unione Europea del 25 marzo 2021 (C-165/19 P)
Zuddas, Elisabetta - 02a Capitolo o Articolo
libro: I Post di AISDUE. Quaderni AISDUE 1/2022 - (979-12-5976-320-4)

11573/1619978 - 2021 - Recensione a G. Della Cananea, L. Fiorentino (a cura di), I "poteri speciali" del Governo nei settori strategici, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020.
Zuddas, Elisabetta - 01d Recensione
rivista: NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO (Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.) pp. - - issn: 1120-298X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1620005 - 2021 - Clausola risolutiva espressa
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

11573/1620015 - 2021 - Risoluzione per inadempimento del concessionario
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

11573/1620049 - 2021 - Risoluzione del contratto per reati accertati e decadenza della attestazione di qualificazione
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

11573/1620076 - 2021 - Sostituzione del Concessionario
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

11573/1620083 - 2021 - Risoluzione per inadempimento del concedente
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

11573/1620089 - 2021 - Revoca della concessione
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

11573/1620306 - 2021 - Recesso
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

11573/1620318 - 2021 - Effetti della cessazione del contratto
Zuddas, Elisabetta - 02b Commentario
libro: Commentario al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP) - (9788892140912)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma