Ricerca: Gli obblighi internazionali ed europei a tutela dei richiedenti asilo e il loro impatto nella prassi e procedure della pubblica amministrazione
Dottoranda di ricerca in "Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale", curriculum di "Ordine internazionale e diritti umani", presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Scienze Politiche (XXXIX ciclo, borsa DM 118 - Pubblica amministrazione). L'orizzonte della ricerca si concretizza nell'analisi degli obblighi internazionali ed europei a tutela dei richiedenti asilo.
Nel 2022 ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università degli studi di Roma "La Sapienza" con votazione 110/110 e lode, discutendo una tesi in Storia del pensiero politico dal titolo: “La giustizia penale internazionale e il caso del Sudan”, Relatore Prof. Luca Scuccimarra.
Nel settembre 2022 ha ricevuto il Premio America Giovani per il talento universitario, riconoscimento nazionale ai neolaureati di eccellenza delle università italiane assegnato dalla Fondazione Italia USA.
Dopo la laurea, ha svolto per 6 mesi un tirocinio extracurriculare presso il Servizio Affari Internazionali del Senato della Repubblica, svolgendo attività di ricerca e analisi documentale su temi e materie rilevanti per la politica estera, legati all'agenda internazionale degli organi del Senato e all'attualità internazionale. Ha lavorato a stretto contatto con la segreteria della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani.
Nel marzo 2023 ha ricevuto il riconoscimento "Laureata Eccellente per l'anno accademico 2020/2021" presso l'Aula Magna del Rettorato dell’Università degli studi di Roma "La Sapienza".
Nel 2023 ha conseguito il Master di II livello in Tutela internazionale dei diritti umani "Maria Rita Saulle" presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza" con votazione 110/110 e lode, discutendo un elaborato finale dal titolo: "La partecipazione delle donne nei processi di pace: il caso studio della Colombia".
Ha svolto un tirocinio curriculare presso l'Istituto degli Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Centro Nazionale Ricerche (CNR) approfondendo le tematiche della tutela internazionale dei diritti umani, la tutela dell'ambiente ed il diritto del mare.
Attualmente sta svolgendo un tirocinio extracurriculare presso l'ISGI, continuando l'attività di ricerca.