ELISA VILLANI

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: elisa.villani@uniroma1.it
edificio: CU033
stanza: 319




supervisore: Silvia Capuani

Ricerca: Nuovi protocolli NMR per lo studio e il monitoraggio delle dinamiche, delle interazioni e del processo di consolidamento di materiali cellulosici

Definire nuovi protocolli di acquisizione per l'impiego del sensore NMR unilaterale al fine di monitorare lo stato conservativo di materiali cellulosici di interesse culturale. A tal fine verranno condotti studi relativi alla dinamica e le interazioni tra l'acqua e le sostanze consolidanti a diverse concentrazioni e condizioni di pH attraverso spettroscopia ad alto campo, esperimenti di rilassamento e diffusione. Successivamente si studierà l'interazione tra i consolidanti e il legno e verranno definiti nuovi protocolli per l'impiego dell'NMR portatile nello studio del legno già trattato. Diversi tipi di carta, il loro processo di invecchiamento e trattamenti di conservazione verranno studiati attraverso indagini non-invasive mediante strumentazione portatile.

Produzione scientifica

11573/1750531 - 2025 - Investigating the Relaxation Characteristics of 23Na in Variable Dynamics compartments using Diffusion and Relaxation NMR
Negozio, Martina; Maiuro, Alessandra; Villani, Elisa; Stagno, Valeria; Fratini, Michela; Favero, Gabriele; Capuani, Silvia - 04f Poster
congresso: The 21st European Magnetic Resonance Congress (EUROMAR 2025) (Oulu)
libro: The XXI European Magnetic Resonance Congress (EUROMAR 2025) - ()

11573/1733772 - 2025 - Sodium alginate as a green consolidant for waterlogged wood. A preliminary study
Villani, Elisa; Popescu, Carmen-Mihaela; Jancelewicz, Mariusz; Stagno, Valeria; Capuani, Silvia; Broda, Magdalena - 01a Articolo in rivista
rivista: FORESTS (Basel, Switzerland : MDPI Publishing) pp. 1-22 - issn: 1999-4907 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1750525 - 2025 - Degradation Assessment and Conservation Monitoring of Waterlogged Archeological Wood by Multimodal and Multiparametric NMR Methods
Villani, Elisa; Stagno, Valeria; Ivancic, Liisa; Telkki, Ville-Veikko; Broda, Magdalena; Capuani, Silvia; Mankinen, Otto - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: The 21st European Magnetic Resonance Congress (EUROMAR 2025) (Oulu)
libro: The XXI European Magnetic Resonance Congress (EUROMAR 2025) - ()

11573/1719118 - 2024 - The “recipe” to know the type of dynamics “before” applying the diffusion models: application in heterogeneous phantoms
Maiuro, A.; Costantini, G.; Villani, E.; Taloni, A.; Capuani, S. - 04f Poster
congresso: XV congresso nazionale AIRMM. Associazione italiana di risonanza magnetica in medicina (Padova)
libro: XV congresso nazionale AIRMM. Associazione italiana di risonanza magnetica in medicina - ()

11573/1717493 - 2024 - Red stains on heritage marbles. Application of micro-scale analyses to assess the presence and distribution of lead compounds
Villani, E.; Suzuki, A.; Ricci, M.; Salvadori, B.; Vettori, S.; Cantisani, E. - 01a Articolo in rivista
rivista: ANALYST (London England: Royal Society of Chemistry) pp. 4872-4880 - issn: 1364-5528 - wos: WOS:001288829900001 (2) - scopus: 2-s2.0-85201271164 (2)

11573/1722134 - 2024 - Preliminary Study on the Effectiveness of Sodium Alginate for Stabilizing Waterlogged Archeological Wood
Villani, Elisa; Broda, Magdalena; Stagno, Valeria; Capuani, Silvia - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: 2024 IEEE INTERNATIONAL CONFERENCE ON METROLOGY FOR ARCHAEOLOGY AND CULTURAL HERITAGE (Malta)
libro: 2024 IEEE INTERNATIONAL CONFERENCE ON METROLOGY FOR ARCHAEOLOGY AND CULTURAL HERITAGE - (9788894275346)

11573/1659705 - 2022 - Testing portable NMR to monitor the effect of paper exposure to UV-light
Stagno, Valeria; Ciccola, Alessandro; Villani, Elisa; Curini, Roberta; Postorino, Paolo; Capuani, Silvia - 02a Capitolo o Articolo
libro: The Future of Heritage Science and Technologies. - (978-3-031-17593-0; 978-3-031-17594-7)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma