ROSSETTI ELEONORA

PhD Graduate

PhD program:: XXXIII



Thesis title: Dal vicus alla plebs. Nuovi approcci metodologici per lo studio dei caratteri insediativi degli agglomerati secondari in Italia Settentrionale tra III e il VII secolo d.C.

Le dinamiche di trasformazione delle campagne nella Tarda Antichità sono ormai da qualche decennio al centro dell’interesse degli studi storici e archeologici. La presente ricerca si inserisce in questo indirizzo di studi e si propone di indagare le fenomenologie insediative osservabili in Italia settentrionale tra il III e il VII sec. d.C. Il lavoro concentra la sua attenzione, in particolare, sul caso campione dell’ager Mediolanensis cercando di evidenziare i segni della persistenza, espansione e decrescita. L’approccio metodologico interdisciplinare è fondato sul supporto della strumentazione GIS elaborata appositamente per rispondere alle specifiche esigenze dell’archeologia tardoantica. La combinazione della prospettiva geoambientale e di quella archeologica offre argomenti e spunti e permette l’inquadramento dell’intera problematica in un’ottica nuova. Il territorio è letto attraverso la lente delle sue infrastrutture naturali e antropiche: insieme alla viabilità tardoantica è considerata la complessa trama del sistema idrografico; allo studio dei singoli insediamenti è sempre abbinato lo studio della loro distribuzione geografica.

Research products

  • 11573/1116931 - 2017 - Nell'agro di Bononia (01a Articolo in rivista)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116978 - 2016 - Il sito di Maccaretolo-Podere Bonora. Contributo per uno stato della questione (02a Capitolo o Articolo)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1117005 - 2016 - Localizzazione topografica dei siti di età romana nel territorio. Per un aggiornamento della Carta Archeologica di San Pietro in Casale (BO) (02a Capitolo o Articolo)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116988 - 2016 - Monumenti funerari e iscrizioni dal territorio (02a Capitolo o Articolo)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116770 - 2017 - Statua di personaggio togato da via S. Nicolò (02f Scheda di catalogo)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116745 - 2014 - La donna etrusca come filatrice e tessitrice (01a Articolo in rivista)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116738 - 2014 - Le lekythoi attiche a Spina (01a Articolo in rivista)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1117031 - 2016 - Villa, Vicus, Via. Archeologia e Storia a San Pietro in Casale (14h Organizzazione o curatela di mostra o esposizione)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1194104 - 2018 - Il Genio delle acque (01d Recensione)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1259597 - 2019 - I pavimenti delle Terme di Musiciolus a Ostia. Nuovi accertamenti archeologici (04b Atto di convegno in volume)
    MELEGA, ALESSANDRO; DE TOGNI, STEFANO; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1259590 - 2019 - Nuovi spunti di riflessione dai pavimenti editi e inediti delle Terme del Sileno di Ostia (04b Atto di convegno in volume)
    DAVID, MAX VICTOR; MELEGA, ALESSANDRO; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1675156 - 2022 - Primi elementi per l’identificazione dei bacini di approvvigionamento dei materiali lapidei locali a disposizione dei pavimentarii ostiensi (04b Atto di convegno in volume)
    ROSSETTI, ELEONORA; MELEGA, ALESSANDRO; GRAZIANO, MARIA STELLA
  • 11573/1675170 - 2021 - Restauri musivi creativi a Ostia antica. Gli interventi del tipo à divertissement (04b Atto di convegno in volume)
    MELEGA, ALESSANDRO; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1350082 - 2019 - Forme di religiosità di ambito rurale nell'Italia settentrionale tardoantica (04b Atto di convegno in volume)
    ROSSETTI, ELEONORA; DAVID, MAX VICTOR
  • 11573/1404778 - 2020 - Nuove ricerche per Ravenna post-classica. Le ceramiche del monastero di S. Giovanni Evangelista (04b Atto di convegno in volume)
    PREVITI, GIULIA; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1404883 - 2020 - Un nuovo grande spicatum da Ostia antica e il problema dell'uso di stuoie, tappeti e pavimenti lignei nel mondo romano (04b Atto di convegno in volume)
    ROSSETTI, ELEONORA; DE TOGNI, STEFANO; DAVID, MAX VICTOR
  • 11573/1501500 - 2020 - Anfore e terra sigillata italica dal Lago Tramonto, Gambulaga (FE) (04b Atto di convegno in volume)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1501517 - 2020 - Un GIS per la topografia tardoantica. Insediamenti, infrastrutture e risorse ambientali nel territorio di Mediolanum tra III e VIII secolo d.C. (01a Articolo in rivista)
    DAVID, MAX VICTOR; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1404894 - 2020 - Questioni ravennati di archeologia funeraria e topografia cimiteriale (04b Atto di convegno in volume)
    ROSSETTI, ELEONORA; DAVID, MAX VICTOR
  • 11573/1404908 - 2020 - La vocazione commerciale della pianura a nord di Bologna. Primi dati sulle anfore dall'insediamento rurale di Maccaretolo (BO) (04h Atto di convegno in rivista scientifica o di classe A)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1606610 - 2021 - Camminare e sostare sui pavimenti romani: banconi, pedane e mobilio a Ostia antica (04b Atto di convegno in volume)
    DAVID, MAX VICTOR; ROSSETTI, ELEONORA; DE TOGNI, STEFANO
  • 11573/1606991 - 2021 - I santi militari a difesa della capitale e la cristianizzazione delle mura di Ravenna (04b Atto di convegno in volume)
    DAVID, MAX VICTOR; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1404900 - 2020 - "Effetto Notte". Problemi e sistemi di illuminazione nel mitraismo tardoantico (04h Atto di convegno in rivista scientifica o di classe A)
    DAVID, MAX VICTOR; MELEGA, ALESSANDRO; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1606796 - 2018 - Dai "vici" alle pievi in Italia Settentrionale. Il caso del territorio di "Mediolanum" in epoca tardoantica (04b Atto di convegno in volume)
    DAVID, MAX VICTOR; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1502907 - 2020 - Dinamiche di trasformazione dei vici in Italia settentrionale tra III e VI secolo d.C. Una proposta metodologica (04b Atto di convegno in volume)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116891 - 2017 - Statua di imperatore loricato da via Caggiati (02f Scheda di catalogo)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116959 - 2016 - Il sito di Maccaretolo-Podere Bonora. Uno sguardo sui materiali (02a Capitolo o Articolo)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1117253 - 2018 - Dai "vici" alla pievi in Italia Settentrionale. Il caso del territorio di "Mediolanum" in epoca tardoantica (04b Atto di convegno in volume)
    DAVID, MAX VICTOR; ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1116701 - 2014 - La donna etrusca a banchetto (01a Articolo in rivista)
    ROSSETTI, ELEONORA
  • 11573/1107194 - 2018 - «...et praesepia marmoravit». Marmi e laterizi nei pavimenti del mitreo Aldobrandini di Ostia (04b Atto di convegno in volume)
    DAVID, MAX VICTOR; MELEGA, ALESSANDRO; ROSSETTI, ELEONORA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma