ELENA OGLIANI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof.ssa Dina Nencini, Prof. Nicola Santopuoli

Titolo della tesi: Ri-composizione tra urbano e rurale. Ricerche di modelli di trasformazione nel bacino mediterraneo.

Il tema affrontato in questo lavoro di tesi dottorale parte da una domanda di ricerca che riguarda la relazione tra urbano e rurale nelle trasformazioni architettoniche. La finalità è quella di investigare alcuni modelli di insediamento del “non urbano” che possano essere integrati nell’espansione delle città, circoscrivendo l’ambito di ricerca ad alcuni casi del bacino del mediterraneo, in particolare in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia. In un’epoca segnata, da un lato, dal sovraffollamento della città e, dall’altro, dall’aumento di visibilità delle aree rurali, ci si colloca nel mezzo, osservando come l’espansione urbana abbia determinato sovente l’incorporazione dei margini delle città e dei centri rurali, generando un lessico architettonico incoerente, oppure come gli stessi insediamenti rurali stiano perdendo il proprio carattere. La costruzione della città e, quindi, di una risposta compositiva rispetto all’inadeguatezza di condizioni insediative risulta necessaria per definire le modalità di una possibile integrazione. Più specificamente, la ricerca mira a indagare modalità insediative in termini operativi e formali secondo due ordini di scale, quella territoriale e quella locale dell’insediamento, attraverso un approccio che preveda la costante relazione tra unità tipologica e morfologica, oltre che il rapporto con il contesto. Attraverso modelli, esempi storici e casi studio, le categorie relative alla ruralità sono definite e analizzate dal punto di vista compositivo. L’approccio metodologico di tipo analogico e comparativo è fondamentale per formulare un percorso di conoscenza caratterizzato dalla raccolta di esempi a partire dalla categoria della ruralità nelle trasformazioni legate alle espansioni urbane, per delineare in questo ambito regole e principi. Lo studio, dunque, evidenzia l’importanza di un’analisi formale e la definizione di un possibile modello qualitativo di progettazione nella relazione tra spazi urbani e rurali, considerando come punto di partenza le qualità e le caratteristiche dell’architettura rurale, vista come modello tipologico legata alla dimensione dell’insediamento umano nell’abitare il territorio e lo spazio. In tal modo, è possibile suggerire potenziali trasformazioni e approcci, a nutrimento di un dibattito internazionale che delinea nuove dimensioni teoriche e pratiche per la progettazione architettonica.

Produzione scientifica

11573/1736405 - 2025 - Fronti sul bosco
Nencini, Dina; Menegatti, Francesco; Bianchi, Michele; Guida, Francesca Angela; Margagliotta, Luigi Savio; Ogliani, Elena - 02a Capitolo o Articolo
libro: Proarch Studium 2030. La città degli studenti - (978-88-6764-397-4)

11573/1738572 - 2025 - Settlement Principles between Rural and Urban. Models of transformation in Italy and Spain
Ogliani, Elena - 04c Atto di convegno in rivista
rivista: SIIU (ETSA) pp. - - issn: 2604-7756 - wos: (0) - scopus: (0)
congresso: Seminario Internacional de Investigación en Urbanismo - 16_XVI Seminario Internacional de Investigación en Urbanismo, Barcelona - Córdoba, Junio-Agosto 2024 (Barcelona; Spain)

11573/1733140 - 2024 - Città Giardino Aniene. Il rapporto privilegiato tra costruito e spazio aperto
Bianchi, Michele; Ogliani, Elena - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1706163 - 2024 - Architectural Materials between Rural and Urban Models of Settlement Principles in the Urban Transformation
Ogliani, Elena - 02a Capitolo o Articolo
libro: Relevance of Doctoral Research in Architecture - (9781912319084)

11573/1714492 - 2024 - Indagine formale tra isole reali e ideali. La lezione di Ibiza e dei pueblos spagnoli
Ogliani, Elena - 01a Articolo in rivista
rivista: Casalezza. Una finestra sul Mediterraneo. (Ograro srl) pp. 48-51 - issn: - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1700752 - 2024 - La centralità del progetto in tempi di crisi
Ogliani, Elena; Bianchi, Michele - 02a Capitolo o Articolo
libro: New Togetherness - (9788833655567)

11573/1669805 - 2022 - Città Giardino Aniene. A persistent experience of quality in urban design.
Ogliani, Elena; Bianchi, Michele - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: 6th ISUFitaly International Conference - MORPHOLOGY AND URBAN DESIGN - new strategies for a changing society. (Bologna)
libro: 6th ISUFitaly International Conference | Bologna, 8-10 June 2022 - MORPHOLOGY AND URBAN DESIGN - new strategies for a changing society. Book of Abstract - ()

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma