Nato il 14 marzo 1974, è Professore Ordinario di “Diritto dell’economia e dei mercati finanziari” (IUS/05) nell’Università “La Sapienza” di Roma.
Laureatosi in giurisprudenza con lode a 22 anni nell’Università di Messina, avvocato e dottore di ricerca in Diritto pubblico dell’economia, all’esito di concorsi pubblici è stato prima funzionario della Banca d’Italia, in Via Nazionale, dal 1999 al 2003 e, quindi, Consigliere parlamentare della Camera dei deputati (2003-2013), ove ha ricoperto, fra l’altro, il ruolo di Coordinatore dell’Area “Credito e Mercati finanziari” del Servizio Studi e quello di Consigliere della Commissione V (Bilancio).
A livello internazionale, ha rappresentato il Servizio Studi della Camera dei deputati, fra l’altro, ai lavori del “Macro-Economic Research Working Group” dell’European Centre for Parliamentary Research & Documentation (ECPRD) nel 2006 a Sarajevo, ai lavori del Second Annual Meeting degli OECD Parliamentary Budget Officials, in materia di “Government accounting and public finance law” nel 2010 a Berna, presso la sede del Parlamento svizzero, ai lavori del Seminario “Lessons from the Current Financial Economic Crisis: A Parliamentary Stock-Taking” (Area of Interest: Economic Research) nel 2010 a Parigi, presso la sede dell’Assemblea dell’Unione dell’Europa Occidentale (UEO).
Nel corso della sua attività accademica è stato titolare di cattedra alla Sapienza e alla LUISS di Roma ed è stato Visiting Researcher presso il Max-Planck-Institut für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht di Heidelberg, su invito del Direttore, il Prof. Dr. Armin von Bogdandy.
Ha pubblicato saggi e articoli su riviste scientifiche anche internazionali, nonché le monografie “Modelli di sussidiarietà orizzontale. La centralizzazione delle informazioni sui rischi di pagamento” (Padova, Cedam, 2006); “Costituzione e autorità di vigilanza bancaria” (Padova, Cedam, 2007); “Gli intermediari bancari e finanziari tra interesse pubblico e regole di mercato” (Napoli, Jovene, 2011).
Ha curato la pubblicazione, per i tipi dell’editore inglese Palgrave Macmillan UK, nel 2015 dei 4 volumi Italian Banking and Financial Law e, nel 2016, del volume The New Anti-Money Laundering Law. First Perspectives on the 4th European Union Directive.
E’ membro, fra l’altro, dell’Advisory Board della Rivista scientifica internazionale “Law and Economics Yearly Review” e membro del Comitato Scientifico per la valutazione dei contributi della “Rivista Trimestrale di Diritto dell’Economia”.
Nel dicembre 2013 ha conseguito, all’unanimità dei voti della Commissione giudicatrice, l’abilitazione scientifica nazionale a svolgere le funzioni di Professore di prima fascia.