Ricerca: Approfondimenti sulle dinamiche dell'Oi-1 e dell'Mi-1 tramite l'analisi delle successioni carbonatiche del Mediterraneo centro-occidentale
Laureato triennale in "Scienze Geologiche" nel 2020 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con tesi “Rilevamento geologico del settore dell’Appennino Centrale di Monte Cimamacchia (Contigliano, RI)”, relatore: prof. Massimo Santantonio.
Laureato magistrale in "Geologia di Esplorazione" nel 2022 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con tesi "Architettura di facies e condizioni paleoambientali della rampa carbonatica del Miocene Superiore nel settore della Majella orientale (Palena (CH), Calcari a Litotamni)", relatore: Prof. Marco Brandano; correlatrice: Dott.ssa Irene Cornaccchia.
Risultato vincitore, per il corso di laurea magistrale, del percorso di eccellenza, nel quale ho condotto con successo analisi su macroforaminiferi integrando tecniche tradizionali e innovative (tutor: Prof. Johannes Pignatti).
Ad oggi dottorando afferente al 38° Ciclo, curriculum in Geoscienze, presso l'Università di Roma La Sapienza, nel quale mi occupo di investigare le dinamiche paleoambientali e paleoclimatiche attraverso lo studio dei sistemi carbonatici. Settore scientifico-disciplinare: GEO/02