Da ottobre 2020, dottoranda in Diritto pubblico, comparato ed internazionale (curriculum di Diritto pubblico dell'Economia), presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
A luglio 2007 conseguimento della laurea in Giurisprudenza con votazione 110 e lode presso l'Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Giurisprudenza, con tesi in Diritto Civile (Prof. Renato Clarizia) – “L'art. 2645-ter e patrimoni destinati”.
A ottobre 2005 conseguimento della laurea in Scienze Giuridiche con votazione 110 e lode presso l'Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Giurisprudenza, con tesi interdisciplinare in Diritto Civile e Diritto Comparato (Prof. Renato Clarizia e Prof. Vincenzo Zeno Zencovich) - "Il diritto a non nascere nella giurisprudenza francese e italiana".
A giugno 2009 conseguimento del diploma della Scuola Superiore Professioni Legali (SSPL) presso l'Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Giurisprudenza.
A ottobre 2011 abilitazione alla professione di Avvocato presso la Corte di Appello di Roma.
Da ottobre 2019 funzionario giuridico presso Agenzia italiana del Farmaco (AIFA), Area Legale – Ufficio Affari Contenziosi.
Mi interesso in particolare di diritto civile, sanitario e farmaceutico.