DAVID ARMANDO



email: david.armando@ispf.cnr.it




Posizione professionale
dal 2023 – Dirigente di ricerca presso l’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno (ISPF) del CNR, sezione di Napoli (decreto DG CNR 23/2/2023, decorrenza giuridica dal 1/1/2023).
2013-2023 – Primo ricercatore presso l’ISPF-CNR, con decorrenza giuridica dal 1/1/2010.
2001-2013 – Ricercatore di ruolo presso il Centro di studi vichiani, poi sezione di Napoli dell’ISPF.

Altre affiliazioni
dal 2013 – Membre associé del Centre d’anthropologie réligieuse éuropéenne (CARE), da gennaio 2015 Centre d’Études en Sciences sociales du religieux (CéSor), EHESS/CNRS, Parigi.
dal 2013 – Membre del LabEx-Hastec (Laboratoire d’Excellence - Histoire et anthropologie des savoirs, des technologies et des croyances).
dal 2018 – Membro del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Storia Antropologia Religioni, Sapienza Università di Roma.
dal 2022 – Membre associé dell’Institut d’Histoire Moderne et Contemporaine (IHMC) – UMR 8066, CNRS, ENS - PSL, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne).
dal 2023 – Socio ordinario della Società romana di storia patria.
Membro della Società italiana per la storia dell’età moderna (Sisem), della Società italiana per gli studi sul secolo diciottesimo (Sissd) e dell’International Society for Jesuit Studies.

Titoli di studio
1987 – Diploma in archivistica, paleografia e diplomatica. Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell’Archivio di Stato di Roma (punteggio: 150/150).
1990 – Laurea in Lettere. Università di Roma «La Sapienza» (27 novembre, voto: 110/110 e lode).
1995 – Dottorato di ricerca in «Storia economico-sociale e religiosa dell’Europa». Università di Bari, VII ciclo (1992-95; esame finale: 5/12/1995).

Formazione complementare
1991 – Corso di perfezionamento in storia della scienza. Università di Roma «La Sapienza», Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.
1996 – Corso di aggiornamento storiografico «Tendenze della storiografia contemporanea». Istituto meridionale di storia e scienze sociali (Imes) - Ecole des hautes études en sciences sociales.
1997-98 – Borsa di studio di post-dottorato in «Discipline storiche: età medievale, moderna e contemporanea». Scuola Normale Superiore di Pisa. 1/1/1997-31/12/1998.

Borse di studio, fellowships e premi
1994 – Borsa di studio per il Ciclo di formazione dottorale «Pouvoirs locaux et espaces» (Atene-Syros, 10-17 luglio). Ecole doctorale en Sciences sociales de la Communauté des Universités Méditerranéennes - Università di Provenza.
2008 – «Bakken Research Grant». Bakken Library, Minneapolis (Mn), USA (agosto).
– Programma di Short-Mobility CNR. Centre d’anthropologie réligieuse éuropéenne, EHSS, Parigi (novembre).
2009 – Visiting Scholar. Office for the History of Science and Technology, University of California, Berkeley (luglio-agosto).
2016 – Directeur d’études associé. Fondation de la Maison des Sciences de l’Homme, Parigi (31 maggio-30 giugno).
2018 – Programma di Short-Mobility CNR. Centre d’études en sciences sociales du religieux (CéSor), EHSS/CNRS, Parigi (novembre).
2020 – Selezione finale del premio Giuseppe Galasso, Società napoletana di storia patria.
2022 – Directeur d’études associé. Fondation de la Maison des Sciences de l’Homme, Parigi.

Altri titoli
2001 – Abilitazione all’insegnamento negli istituti di istruzione secondaria per le classi di concorso 43/A (italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media), 50/A (materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado) e 37/A (filosofia e storia).
2018 – Abilitazione scientifica nazionale, settore concorsuale 11/A2, Storia moderna, II fascia.
2023 – Abilitazione scientifica nazionale, settore concorsuale 11/A2, Storia moderna, I fascia.

Progetti e gruppi di ricerca
a) direzione
1997-1999 – Responsabile scientifico di una ricerca CNR su «La giurisdizione feudale dei Colonna nello “Stato” di Genazzano. Aspetti istituzionali, storici, archivistici» (finanziamento: lire 4.700.000).
2009-2013 – Corresponsabile della progettazione, coordinamento e realizzazione dell’Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica, promosso e finanziato dall’Ecole française de Rome e dall’Università di Roma Tre.
2013-2016 – Corresponsabile del progetto «Base de données Harmonia Universalis: pour une prosopographie de la Société de l’Harmonie Universelle (1783-1786)», finanziata nell’ambito del programma LabEx-Hastec (Laboratoire d’Excellence – Histoire et anthropologie des savoirs, des technologies et des croyances).
Dal 2019 – Corresponsabile del progetto «Harmonia universalis. Du mouvement mesmériste à l’internationale magnetiste», finanziato nell’ambito del programma LabEx-Hastec.
Dal 2020 – Responsabile dell’unità ISPF nella Convenzione quadro ISPF-CNR/Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo - Sapienza Università di Roma, per un progetto di ricerca su «L’Inquisizione fra età moderna e contemporanea (sec. XVIII-XIX). Fonti, problemi, prospettive».
Dal 2023 – Responsabile dell’unità di ricerca CNR del PRIN «Censorship and communication in modern Age (XVI-XIX Centuries)», coordinatore nazionale prof. Vittorio Frajese (Sapienza Università di Roma).
b) partecipazione
1998-2000 – PRIN «Monarchia, repubblica e costituzione: concetti e pratiche politiche in Italia dall’Antico regime al XIX secolo», coordinatore nazionale prof. Antonino De Francesco (Università della Basilicata).
1999-2000 – Progetto di ricerca sui carteggi dello psichiatra Emil Kraepelin con alcuni corrispondenti italiani. Max-Plank-Institut für Psychiatrie - Deutsche Forschungsanstalt für Psychiatrie.
2003-2005 – PRIN «Istituzioni ecclesiastiche, municipalità e vita socio-religiosa negli Stati italiani dal Settecento alla Restaurazione», coordinatore nazionale prof. Angelo Sindoni (Università di Messina).
2006-2008 – PRIN «Il Mediterraneo delle tre religioni: identità, conflitti e ibridazioni (secoli XIV-XX)», coordinatrice nazionale prof.ssa Marina Caffiero (Sapienza Università di Roma).
2009 – Progetto di ricerca di Ateneo: «Storia dei rapporti diplomatici tra l’Italia e la dinastia Qing», Sapienza Università di Roma.
2012-2014 – Progetto Pon “R&C” (Programma operativo nazionale “Ricerca e competitività”) «NeoLuoghi: soluzioni per l’esperienza culturale nei luoghi elettivi della surmodernità».
2013-2015 – PRIN «La riflessione morale di fronte al mind/body problem. Problemi storici e prospettive teoriche», coordinatore nazionale prof. Franco Biasutti (Università di Padova).
2019-2023 – PRIN «The uncertain borders of nature. Wonders and miracles in early modern Kingdom of Naples», coordinatore nazionale prof. Francesco Paolo de Ceglia (Università di Bari).
Dal 2020 – Membro di Emodir - Research group in Early Modern Religious Dissents and Radicalism.

Redazione di riviste e collane
a) direzione
2008 – Codirettore della collana «Vicina», edita dalle Nuove Edizioni Romane con il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 750° anniversario della nascita di Marco Polo.
dal 2009 – Codirettore del «Laboratorio dell’ISPF», rivista elettronica dell’ISPF.
dal 2015 – Codirettore della collana «I quaderni del LAB», edita dall’ISPF.
b) partecipazione
1999-2002 – Segreteria di redazione di «Roma moderna e contemporanea», quadrimestrale edito dall’Università di Roma Tre.
2007-2008 – Comitato scientifico del portale internet del Comitato Nazionale per le celebrazioni del Decennio napoleonico (www.decennionapoleonico.it).
2019-2024 – Comitato scientifico della rivista elettronica «Giornale di storia».
dal 2003 – Segreteria di redazione del «Bollettino del centro di studi Vichiani».
dal 2009 – Comitato di redazione de «Il sogno della farfalla. Rivista di psichiatria e psicoterapia».

Attività didattica:
a) scuola secondaria
1996 – Supplenza di materie letterarie presso l’Istituto Professionale Statale per i Servizi Commerciali e Turistici “R. Gatti” di Nettuno (RM) (ottobre-novembre).
1998 – Lezione su Un laboratorio di vita democratica: le elezioni per l’Assemblea Costituente, nell’ambito del Corso di aggiornamento per docenti «Un laboratorio di storia: la Repubblica romana del 1849. Un incontro tra archivi e scuola», a cura di: Assessorato alle politiche culturali del Comune di Roma, Federazione nazionale insegnanti, Comitato romano dell’Istituto di storia del Risorgimento (7 dicembre).
2001 – Abilitazione all’insegnamento per le classi di concorso 43/A (italiano, storia ed educazione civica, geografia nella scuola media) e 50/A (materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado).
– Abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso 37/A (filosofia e storia negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado).
2001 (settembre-dicembre) – Professore di ruolo a tempo indeterminato di italiano, storia, geografia e educazione civica presso la scuola media statale «Menotti Garibaldi» di Aprilia (LT).
2004 – Lezione nell’ambito delle celebrazioni degli 80 anni del CNR, XIV Settimana nazionale della cultura (22-28 marzo). Liceo Scientifico E. Majorana, Latina.
b) lezioni, corsi e collaborazioni universitarie
1996 – Due lezioni nel corso di Storia moderna (dott.ssa Marina D’Amelia), Dipartimento di Studi storici dal medioevo all’età contemporanea, Università di Roma «La Sapienza», Facoltà di lettere e filosofia (12 e 17 gennaio).
1996-2006 – Cultore della materia. Università di Roma «La Sapienza», Facoltà di lettere e filosofia, cattedra di Storia moderna (prof.ssa Marina Caffiero).
1997-1998 – Cultore della materia. Università di Roma «La Sapienza», Facoltà di lettere e filosofia, cattedra di Storia dell’età dell’Illuminismo (dott.ssa Silvia Berti).
1999 – Due lezioni su La Chiesa di Roma e la Rivoluzione francese, Università di Perugia, Dipartimento di studi storico-artistici, corso di storia moderna (prof. Mario Tosti) (27 e 28 aprile).
2000-2002 – Contratti di insegnamento integrativo di Storia moderna: seminario Fonti e metodologie della storia moderna. Università di Roma «La Sapienza», Dipartimento di storia moderna e contemporanea (titolare della cattedra, prof.ssa Marina Caffiero).
2002-2005 – Contratti di insegnamento integrativo di Storia moderna: modulo Le fonti archivistiche per la ricerca storica su Roma e lo Stato della Chiesa in età moderna: problemi e metodologie. Università di Roma «La Sapienza», Dipartimento di storia moderna e contemporanea.
2004-2005 – Ciclo di 6 lezioni su «Il magnetismo animale e la “scoperta” dell’inconscio» nell’ambito del Seminario didattico «L’oscura identità dell’umano». ISPF-CNR, Università di Napoli “Federico II”.
2007 – Due lezioni su «L’evoluzione del concetto e della parola “inconscio”», corso di Psicologia generale, Facoltà di scienze della formazione, Università di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio” (27-28 aprile).
2005-2009 – Contratti di insegnamento sostitutivo di Storia moderna (M-STO/02). Sapienza Università di Roma, Facoltà di Studi orientali, Corsi di laurea specialistica e magistrale in Lingue e civiltà orientali.
2009-2011 – Contratti di insegnamento sostitutivo di Storia moderna (M-STO/02). Sapienza Università di Roma, Facoltà di Studi orientali, Corso di laurea magistrale in Lingue e civiltà orientali (6 cfu, 48 ore di lezione/anno).
2012 – Professeur invité. Centre d’Anthropologie réligieuse éuropéenne (CARE), École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi (marzo-aprile).
2013 – Présentation de l’«Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica». Seminario di dottorato dell’Institut d’histoire de la Révolution française, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (Parigi, 6 novembre).
2014 – Seminario su Le mesmérisme et la Révolution française: retour sur la thèse de Robert Darnton, nel ciclo «Pour une histoire politique des sciences», Institut d’histoire moderne et contemporaine, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (3 aprile).
– Seminario di dottorato, 1814: la restauration du Saint-Office, nel ciclo «Pratiques spirituelles, régimes discursifs et rapports sociaux à l’époque moderne (XVIe-XVIIIe siècles)». Centre d’Anthropologie réligieuse éuropéenne, EHESS (26 maggio).
2015 – Seminario sull’Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica. Università di Padova, Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità (29 gennaio).
2017 – Incontro sul libro di H. Burstin, Rivoluzionari. Antropologia politica della Rivoluzione francese (Roma-Bari, 2016) Università di Napoli, Corso di Dottorato in Scienze Storiche, Archeologiche e Storico-Artistiche (22 novembre)
2021 – Professeur invité. Centre d’Anthropologie réligieuse éuropéenne (CARE), École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi (28 aprile-26 maggio).
2021 – Ciclo di seminari didattici Le teorie del complotto: una prospettiva storica, corsi di laurea triennale in “Storia, antropologia e religioni” e di laurea magistrale in “Scienze storiche”, Dipartimento SARAS, Sapienza Università di Roma, 19 maggio al 15 giugno 2021 (12 ore, 2 cfu per “altre attività formative”)
c) direzioni di tesi
2001-2002 – B. Sermoneta, La comunità ebraica di Sermoneta e la signoria dei Caetani (XV-XVI secolo); D. Bellia, La giustizia baronale nel feudo di Bracciano nel Settecento; G. E. Nelli Feroci, Pirati nel Caribe (XVI-XVII secolo). Una guerra di religione? Tesi di Laurea di vecchio ordinamento in Lettere, Università di Roma «La Sapienza» (correlatore).
2002-2003 – M. Brilli, Tolleranza. Tra religione e civiltà nel mondo cristiano, ebraico e musulmano. Tesi di Laurea di vecchio ordinamento in Lettere, Università di Roma «La Sapienza» (correlatore).
2003-2004 – C. Vogelsang, Reati politici e repressione nello Stato pontificio della Seconda Restaurazione (1814-1818); L. D’Innocenzo, I feudi Colonna in Abruzzo. Tesi di Laurea di vecchio ordinamento in Lettere, Università di Roma «La Sapienza» (correlatore).
2007-2008 – D. Frison, I gesuiti in Giappone. Il caso Carlo Spinola; G. Falato, Presenza italiana a Canton e nascita delle prime relazioni commerciali tra Italia e Guangdong dal 1842 al 1886. Tesi di laurea specialistiche in Lingue e civiltà orientali, Sapienza Università di Roma (correlatore).
2008-2009 – Zhang Xiaoyong, Giambattista Vico’s Political Theory and the Political Development in China. Ricerca di post-dottorato presso l’ISPF finanziata dal China Scholarship Council (tutor).
2009-2010 – G. Falcone, La Cina e l’inizio della Seconda Guerra mondiale; G. Iemme, Ito Hirobumi e la Costituzione Meiji. Tesi di laurea specialistiche in Lingue e civiltà orientali, Sapienza Università di Roma (correlatore).
2010-2011 – I. Grita, Schiavi musulmani nel Mediterraneo del Cinquecento. Il caso delle galere Colonna. Tesi di laurea specialistiche in Lingue e civiltà orientali, Sapienza Università di Roma (relatore).
2020-2021 – Jiang Wen, ricerca di post-dottorato presso l’ISPF finanziata dal China Scholarship Council (tutor).
2019-2023 – Chloé Conickx, Natural, social, and spiritual order in Enlightenment mesmerism: the Society of Universal Harmony (1783-1787). Tesi di dottorato di ricerca, Università di Gent, Belgio (supervisor esterno).
dal 2021 – Marco Maimone, tesi di dottorato di ricerca in Storia, Antropologia e Religioni, Sapienza Università di Roma (tutor).

Attività di valutazione
2015 – Valutatore di dossier di candidatura per i contratti di dottorato e postdottorato del Labex-Hastec (Francia).
2016 – Referee nell’ambito della VQR 2011-2014, GEV 11.
– Membro della commissione d’esame del corso di dottorato di ricerca in Storia, Orientalistica e Storia delle Arti, Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere.
2017 – Membro della commissione d’esame finale del Corso di dottorato di ricerca in Storia dell’Europa moderna e contemporanea, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”.
2020 – Valutatore di dossier di candidatura per i contratti di dottorato del Labex-Hastec (Francia).
2022 – Referee esterno per il Dottorato di ricerca in studi storici, Università di Milano.
– Incarichi di peer referee per riviste scientifiche e case editrici fra cui “Dimensioni e problemi della ricerca storica”, “La Révolution française”, “Studi e materiali di storia delle religioni”, “Preternature”, “Annales historiques de la Révolution française”, “Rivista di storia del cristianesimo”, “Centaurus”, “Studi storici”, Sapienza University Press, “European Yearbook of the History of Psychology”, “Diciottesimo secolo”, e per la Società italiana per gli studi sul secolo diciottesimo.

Altre esperienze professionali
a) lavori archivistici
1989-1998 – Riordinamento e inventariazione dell’archivio gentilizio della famiglia Colonna di Paliano, coordinato dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio (Ore totali di servizio certificate: 737).
1993-1999 – Riordinamento e inventariazione di parte dell’archivio del Comune di Amatrice (RI), e dell’archivio comunale di Gerano (RM), coordinato dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio.
1995-1997 – Schedatura e inventariazione del fondo del Comune pontificio di Roma (1848-1870) presso l’Archivio Capitolino.
1999-2000 – Ricerca per conto del Max-Plank-Institut für Psychiatrie sui carteggi di Emil Kraepelin con alcuni corrispondenti italiani.
b) collaborazioni editoriali
1998 (aprile)-2000 (marzo) – Collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana nell’ambito del «Progetto scuola».
2001 (luglio)-2002 (aprile) – Collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana alla redazione e revisione del Dizionario dei sinonimi e dei contrari diretto da R. Simone.
2002-2009 – Attività di redazione presso la casa editrice Nuove Edizioni Romane (Roma).

Convegni, seminari e conferenze
a) organizzazione
1. Vico e l’Oriente: Cina, Giappone, Corea. Convegno internazionale (ISPF, Napoli, 10-12 novembre 2005).
2. La diffusion du mesmérisme: Vienne, Paris, le monde. Workshop (13° Congresso internazionale degli studi sul XVIII secolo, Graz, 25-29 luglio 2011).
3. Con forte immaginazion guardando. Lezione-spettacolo sul Candelaio di Giordano Bruno (Festival della Scienza di Genova, 3 febbraio 2012).
4. Le mesmérisme en acte: autour de la Société de l’Harmonie Universelle. 1783-1787. Giornata di studi (Université Paris I, Panthéon-Sorbonne, 13 dicembre 2013).
5. F. A. Mesmer e l’Armonia Universale. Il magnetismo animale nella cultura e nella società europea fra Sette e Ottocento. Incontro di studi (ISPF, Napoli, 12 ottobre 2015).
6. Incontri di storia a partire da Vico. Ciclo di conferenze nell’ambito delle celebrazioni per il 350° anniversario della nascita di Giambattista Vico (ISPF - Società di Scienze Lettere e Arti in Napoli - Accademia Pontaniana, Napoli, 9 ottobre 2018 - 30 gennaio 2019).
7. Du mouvement mesmérien à l’internationale magnétiste. Présentation de l’opération Harmonia Universalis (Labex - Hastec, IHMC - Université Paris 1, CéSor - EHESS/CNRS, ISPF-CNR, Videoconfrenza, 9 ottobre 2020).
8. Les écriture du magnétisme animal (Labex - Hastec, IHMC - Université Paris 1, CéSor - EHESS/CNRS, ISPF-CNR, Videoconfrenza, 8 aprile 2021).
9. Teorie del complotto tra epistemologia, psicologia e religione (ISPF-CNR, Videoconferenza, 21 maggio 2021).
10. Le tournant de 1814 et la renaissance du mouvement magnétiste à la Restauration (Labex - Hastec, IHMC - Université Paris 1, CéSor - EHESS/CNRS, ISPF-CNR, Videoconfrenza, 6 maggio 2021).
11. L’Harmonie. Questions sur les usages et enjeux d’une notion polysémique (Labex - Hastec, IHMC - Université Paris 1, CéSor - EHESS/CNRS, ISPF-CNR, Parigi 14 ottobre 2021).
12. Under the Power of God: Trembling, Shaking & Convulsions in Early Modern religious practices and imagination, EMoDIR session, Renaissance Society of America 2022 Meeting, Dublin, 21 marzo 2022.
13. Le magnétisme animal en mouvement. reconfigurations et circulations, 1776-1848. Convegno internazionale, Friburgo (CH), 24-25 novembre 2022.
14. Cures, patient.e.s et thérapeutes dans l’histoire du magnétisme animal (Labex - Hastec, IHMC - Université Paris 1, CéSor - EHESS/CNRS, ISPF-CNR, Parigi 19 maggio 2023).
15. Ambiguities of the ancient: conservative uses of the past in 18th century culture and politics. Panel (16° Congresso internazionale degli studi sul XVIII secolo, Antiquity and the Shaping of the Future in the Age of Enlightenment, Roma, 3-7 luglio 2023).
b) partecipazione
1. La rivoluzione nello Stato della Chiesa, 1789-1799. Cultura, istituzioni, pratica e mentalità religiosa (Roma, Istituto L. Sturzo, 22-24 febbraio 1990).
2. Roma negli anni di influenza e dominio francese. 1798-1814. Rotture, continuità, innovazioni tra fine Settecento e inizi Ottocento (Ecole Française de Rome, Università «La Sapienza», III Università di Roma, 26-28 maggio 1994).
3. Conferenza su Gli scolopi fra giansenismo, lumi e rivoluzione (Istituto nazionale di Studi romani, 11 aprile 1997).
4. Seminario L’Italia di Bonaparte: il tempo della politica (Università della Basilicata, Venosa 14-15 novembre1997).
5. Tavola rotonda Giustizia e società: problemi e prospettive di ricerca (Ecole française de Rome, 2 aprile 1998).
6. L’albero della Libertà: Perugia nella Repubblica giacobina. 1798-1799 (Perugia, 23-24 ottobre 1998).
7. Centralismo e particolarismo. L’esperienza della Repubblica romana. 1798-1799 (Archivio di Stato di Roma, 14-16 aprile 1999).
8. La parabola della democrazia. Esperienza e memoria del 1799 in Europa (Università della Basilicata, Potenza, 17-19 maggio 1999).
9. Universalismo e nazionalità nell’esperienza del giacobinismo italiano (Giunta centrale per gli Studi storici, Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, Roma, 20-23 ottobre 1999).
10. Roma religiosa nell’età rivoluzionaria. 1789-1799 (Istituto L. Sturzo, Roma, 21-23 ottobre 1999).
11. La Toscana Granducale e la Francia rivoluzionaria: l’epilogo del 1799 (Firenze, 19 settembre 2000).
12. Bonifacio VIII, i Caetani e la storia del Lazio (Roma-Latina-Sermoneta, 30 novembre-2 dicembre 2000).
13. Tavola rotonda Premières réflexions sur les hommes de science à Rome (XVIe-XVIIIe siècles), nell’ambito dei lavori del gruppo di ricerca dell’Ecole Française de Rome e del Centre Alexandre Koyré-EHESS su La culture scientifique romaine à l’époque moderne (Roma, 6-7 aprile 2001).
14. American Society for Eighteenth-Century Studies Annual Meeting (New Orleans, 19-22 aprile 2001).
15. Ciclo seminariale I luoghi della città: saperi, poteri e memoria. Roma in età moderna e contemporanea (Università di Roma «La Sapienza», Ecole française de Rome, 24 febbraio 2003).
16. Meeting Internazionale La libertà delle donne in Europa e nel Mediterraneo (Foggia-Baia delle Zagare, giugno 2003).
17. Convegno nazionale Alfieri a Roma (Roma, 27-29 novembre 2003)
18. International Meeting Continuities and Ruptures of World History: from Ancient Greece to Modern World (Beijing University, 10-15 dicembre, 2003).
19. Il Settecento negli Studi Italiani: problemi e prospettive. Convegno per i 25 anni della Società italiana di studi sul secolo XVIII (Siracusa 16-19 giugno 2004).
20. L’Impero e l’organizzazione del consenso. Religione, cultura e diritto al servizio del potere napoleonico: gli Stati Romani (Roma, 13-15 giugno 2005).
21. Convegno Il Lazio contemporaneo e la storiografia regionale in Italia (Università di Cassino, 28-30 settembre 2005).
22. Colloque international Henri Grégoire (Metz, 30 novembre-2 dicembre 2006).
23. XIIe Congrès international des Lumières (Montpellier, 8-15 luglio 2007).
24. Workshop Occulto/manifesto, visibile/invisibile nei saperi dell’età moderna (Università di Cagliari, 21-22 aprile 2008).
25. Marco Faustino Gagliuffi (1765-1834) poeta estemporaneo e latinista (Genova, 30 ottobre 2008).
26. Le mesmérisme en contexte. Nouveaux regards sur un mouvement pluriel. 1780-1840 (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne – Université de Paris Ouest Nanterre, Versailles-Parigi, 19-20 giugno 2009).
27. Giornate di studio Medicina e Religione. Collaborazione, competizione, conflitti (Ecole Françaie de Rome, Università Roma Tre, 17-18 giugno 2010).
28. Giornata di studio Écrits au pouvoir. Enjeux, pratiques et acteurs (Université Paris 1, Panthéon- Sorbonne, 23 giugno 2010).
29. Reading workshop From the World to Europe (Alliance Project Circulating and Connecting Knowledge in Early Modern Europe (1450-1850), (Université Paris 1 Panthéon Sorbonne - Columbia University, Parigi, 27-28 giugno 2011).
30. Workshop De la Suppression à la Restauration de la Compagnie de Jésus: nouvelles perspectives de Recherche. I (Ecole Française de Rome – CARE/EHESS, Université Catholique de Louvain, Roma, 25-26 maggio 2012).
31. L’Ordine camaldolese in età moderna e contemporanea. Convegno di studi in occasione del millenario di Camaldoli. 1012-2012 (Monastero di Camaldoli, 29 maggio - 2 giugno 2013).
32. Prescritto e proscritto. religione e società nell’Italia moderna, secc. XVI-XIX (Università di Urbino, 19-20 settembre 2013).
33. Il cardinale Carlo Oppizzoni tra Napoleone e l’Unità d’Italia (Bologna, 18-20 novembre 2013).
34. Seminario Construire un atlas historique. Penser l’espace en mouvement et le représenter (CRHIPA - Université de Grenoble, 6 febbraio 2014).
35. 1res Rencontres du LabEx Hastec (Parigi, 16 ottobre 2014).
36. Seminario Vico, la modernità e la storia (Università di Pisa, ISPF-CNR, Pisa, 24-25 settembre 2015).
37. Seminario Libri e ricerche in corso sull’Inquisizione («Sapienza» Università di Roma, 12-13 novembre 2015).
38. Convegno Diversità nell’uguaglianza: una utopia possibile (Università Roma Tre, 29 aprile 2016).
39. Seminario Cultures in Movement: New Visions, New Conceptual Paradigms (Napoli, 26 giugno 2017).
40. Convegno internazionale L’Inquisition romaine et la France à l’« âge tridentin » (XVe-XIXe siècles), Limoges, 22-23 febbraio 2018.
41. The International Congress on the Enlightenment - ISECS 2019 (Edinburgh, luglio 2019)
42. Convegno “I demoni di Napoli”. Naturale, preternaturale, sovrannaturale a Napoli e in Europa nell’Età Moderna (secc. XVI-XIX) (Bari, Università di Bari, 17-19 ottobre 2019).
43. Convegno internazionale Impostori e impostura nel Settecento (Napoli, Università Federico II, 24 ottobre 2019).
44. Giornata di studio internazionale Roma, centro dell’internazionale controrivoluzionaria nell’Ottocento (Roma, Ecole Française de Rome, 4-5 novembre 2019).
45. Workshop Revolutionary Translations. Translators as Revolutionaries (King’s College London - Università di studi di Milano Bicocca, 11 dicembre 2020).
46. Digital Humanities: Ways Forward: A conference in Honor of David Kammerling Smith (Society for French Historical Studies, 20 marzo 2021).
47. The 2021 John Locke Conference (Napoli, 9-11 giugno 2021).
48. Scienza e poesia scientifica in Arcadia (1690-1824) (Roma, Accademia dell’Arcadia, 10-11 giugno 2021)
49. European Association for the History of Medicine and Health Biennial Congress, Faith, Medicine and Religion (Leuven, 7-10 settembre 2021).
50. La percezione della crisi nell’età moderna: crisi generalizzata o crisi localizzata? (Università di Pisa, 30 Novembre 2021).
51. From Theories of Conspiracy to Conspiracy Theories, Workshop, Istituto Universitario Europeo, Firenze, 19-20 maggio 2022.
52. Entre le naturel et le surnaturel, les corps affectés au XVIIIe siècle, Colloque international, Losanna -Serre, 31 maggio – 3 giugno 2022.
53. The Inquisition(s) and the Christian East, 1500-1800, International Conference, Roma, Academia Belgica, 27-28 giugno 2022.
54. L’antipapa. Nuove ricerche su Paolo Sarpi nel quadricentenario della morte, Sapienza Università di Roma, 14-15 ottobre 2022.
55. Inquisitions and Money (13th-19th C.), INQUIRE Second Annual Conference, Università di Bologna, 27-28 ottobre 2022.
56. Istinto di morte e conoscenza. La teoria della nascita umana e le sue implicazioni, Convegno internazionale per i cinquanta anni dalla prima pubblicazione, Roma, Fondazione Massimo Fagioli, 18-19 novembre 2022.
57. Entangled histories of the revolutions. Case studies, Università di Milano Bicocca 12-13 gennaio 2023.
58. Colloque interdisciplinaire international La théorie de la naissance humaine, Université de Rouen, 24 marzo 2023.
59. I trienni oltre il “Triennio” (1792-1802): per una diversa periodizzazione della rivoluzione in Italia, Convegno del Centro di studio dell’età Rivoluzionaria e Napoleonica in Italia (Università della Basilicata, Università di Milano), Acquafredda di Maratea, 29-30 maggio 2023.
60. European Association for the History of Medicine and Health Biennial Congress, Crisis in Medicine and Health (Oslo, 20 agosto-2 settembre 2023).
61. Colloque La longue durée des discours sur la féodalité (XVe-XIXe siècles), Parigi, 4-5 dicembre 2023.

Pubblicazioni
a) monografie
1. (con M. Cattaneo e M.P. Donato) Una rivoluzione difficile. La repubblica romana del 1798-1799, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2000. [Recensito da: B. Gainot, «Annales Historiques de la Révolution Française», 326, 2002, pp. 215-217; C. Canonici, «Roma moderna e contemporanea», 2002, 1-2, pp. 318-321; M. De Niccolò, «Rivista storica del Lazio», 16, 2002, pp. 171-173; S. Bonechi, «Cristianesimo nella storia», 2003, 1, pp. 205-207; R. Sansa, «Studi romani», 2004, 2, pp. 561-563]
2. (con M. Riccio) Settimo contributo alla bibliografia vichiana (2001-2005), Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2008.
3. Barone, vassalli e governo pontificio. Gli stati dei Colonna nel Settecento, Roma, Biblink, 2018. Seconda edizione: Roma, Viella, 2022. [Recensito da E. Novi Chavarria, «Diciottesimo secolo», 5, 2020, pp. 137-138, e da S. Calonaci, «Ricerche storiche», LI, 2021, 1, pp. 153-157]
4. Quasi sovrani o semplici privati. Feudalità, giurisdizione e giustizia nello Stato pontificio dall’antico regime alla Restaurazione, Roma, Aracne, 2020.
5. La repubblica in collegio. Gli scolopi a Roma tra Lumi e Rivoluzione, Napoli, ISPF, 2023.
b) curatele
1. (con P. Fiori Nastro e F. Masini), Fantasia di sparizione, formazione dell’immagine, idea della cura, Roma, Nuove Edizioni Romane, 1997.
2. (con F. Masini e M. Sanna) Vico e l’Oriente. Cina, Giappone, Corea, Roma, Tiellemedia, 2008. [recensito da: G. Costa, «Eighteenth Century Studies», XLIV, 2011, 4; R. Minuti, «Rivista storica italiana», CXXIII, 3, 2011; R. Carbone, «Bollettino del Centro di studi vichiani», XLIII, 2013]
3. (con M. P. Donato, M. Cattaneo, J.-F. Chauvard) Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica, Roma, École Française de Rome, 2013, 20152. [Recensito da: M. Mascilli Migliorini, «Il Mattino», 22/10/2013; J.-C. Martin, «Annales Historiques de la Révolution Française», 379, 2015; C. Lucrezio Monticelli, «Rivista storica italiana», CXXVI, 2, 2014; J. Boutier, M. Caffiero e A. Spagnoletti, «Società e storia», 146, 2014; E. Irace, «Geographia Antiqua», XXIII-XXIV, 2014-2015; C. Brice, «Revue d’histoire moderne et contemporaine», LXI, 3, 2014; M. Meriggi, «Storica», 64, 2016]
4. (con B. Belhoste), Le mesmérisme et la Révolution, dossier monografico delle «Annales Historiques de la Révolution Française», 391, 2018, 1, pp. 3-208.
5. (con M. Cattaneo), Storici francesi sulla Rivoluzione, «Passato e presente», XXXIX, 2021, 113, pp. 177-197.
6. (con B. Belhoste, J.-L. Chappey e C. Gantet), Du mesmérisme au magnétisme animal. Diffusion et résurgences entre les XVIIIe et XIXe siècles, «La Révolution française», 24, 2023, https://journals.openedition.org/lrf/7065.
7. (con A. Iacarella) Ripensare Ellenberger. Percorsi della psicoterapia e del non cosciente prima della psicoanalisi, «Il sogno della farfalla», 2023, 4.
8. Ambiguità dell’antico nel XVIII secolo, «Laboratorio dell’ISPF», XX, 2023, http://www.ispf-lab.cnr.it/ .
9. (con M. Campanelli e P. Palmieri), Il meraviglioso in età moderna. Dimensioni culturali, scientifiche e religiose, Roma, Viella, 2024 (in corso di stampa).
c) articoli e capitoli di libri
1. Gli scolopi e la repubblica giacobina romana: continuità e rotture, «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 1992, 1, pp. 223-258.
2. Gli Scolopi nelle istituzioni della repubblica romana del 1798-1799, «Studi romani», XL, 1992, 1-2, pp. 37-55.
3. La «vertigine» nel chiostro. Gli Scolopi romani nella crisi giacobina, «Ricerche per la storia religiosa di Roma», 9, 1992, pp. 245-304.
4. I poteri giurisdizionali dei baroni romani nel Settecento: un problema aperto, in Identità nobiliari in età moderna, a cura di M.A. Visceglia, «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 1993, 2, pp. 209-239.
5. La «democratizzazione» di Roma nel carteggio Chigi-Fossombroni (gennaio-marzo 1798), in Roma tra fine Settecento e inizi Ottocento, a cura di Ph. Boutry e C. Travaglini, «Roma moderna e contemporanea», II, 1994, 1, pp. 55-76.
6. Giacobinismo, in Dizionario di storiografia, Milano, Bruno Mondadori, 1996, pp. 456-457.
7. Presenza degli Scolopi nella repubblica romana del 1798-99, in La rivoluzione nello Stato della Chiesa, 1789-1799. Cultura, istituzioni, pratica e mentalità religiosa (Atti del convegno del 1990), a cura di L. Fiorani, Pisa, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1997, pp. 561-581.
8. Franceschi, Antonio, in Dizionario biografico degli Italiani, IL Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1997. http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-franceschi_(Dizionario-Biografico)/
9. Gagliuffi, Marco Faustino, in Dizionario biografico degli Italiani, LI, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1998. http://www.treccani.it/enciclopedia/marco-faustino-gagliuffi_(Dizionario-Biografico)/
10. Da “quasi sovrano” a “semplice privato”: la giurisdizione dei baroni romani fra Restaurazione e rinunce (1800-1817), in Criminalità e polizia nello Stato pontificio (1770-1820), a cura di L. Cajani, «Archivi e Cultura», XXX, 1997, pp. 169-209.
11. Da ignaro a ignoto. Per una storia della parola inconscio, «Il sogno della farfalla. Rivista di psichiatria e psicoterapia», VIII, 1999, 1, pp. 41-65.
12. La Chiesa, in D. Armando, M. Cattaneo, M.P. Donato, Una rivoluzione difficile. La repubblica romana del 1798-1799, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2000, pp. 29-110.
13. I baroni romani nella Repubblica giacobina: l’abolizione dei diritti feudali, in Roma negli anni di influenza e dominio francese. 1798-1814. Rotture, continuità, innovazioni tra fine Settecento e inizi Ottocento, a cura di Ph. Boutry, F. Pitocco e C.M. Travaglini, Napoli, ESI, 2000, pp. 35-64.
14. “Mentalità” e “inconscio” nella storiografia del Novecento, in Atti del Convegno “Crisi del freuismo e prospettive della scienza dell’uomo”, Napoli, 8-9 ottobre 1999, a cura di P. Fiori Nastro, A. Homberg, F. Masini, Roma, Nuove Edizioni Romane, 2000, pp. 219-228.
15. (con Adriano Ruggeri) La geografia feudale del Lazio alla fine del Settecento, in La nobiltà romana in età moderna, a cura di M.A. Visceglia, Roma, Carocci, 2001, pp. 401-445, 1 carta fuori testo.
16. Godard, Luigi, in Dizionario Biografico degli Italiani, LVII, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001. http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-godard_(Dizionario-Biografico)/
17. Antonio Franceschi e la politica religiosa della prima Repubblica romana, in Roma repubblicana. 1798-99 e 1849, a cura di M. Caffiero, «Roma moderna e contemporanea», IX, 2001, pp. 113-147.
18. Grassetti, Gaetano, in Dizionario biografico degli italiani, LIX, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001. http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-grassetti_(Dizionario-Biografico)/
19. I tribunali feudali, in Archivio di Stato di Roma, Giustizia e criminalità nello Stato pontificio. Ne delicta remaneant impunita, a cura di M. Calzolari, M. Di Sivo, E. Grantaliano, Roma, Gangemi, 2002, pp. 36-37.
20. Pio VII e il suo pontificato: studi recenti e celebrazioni bicentenarie, «Rivista di storia e letteratura religiosa», XXXIX, 2003, 1, pp. 141-153.
21. Donne, pratica medica e sapere scientifico nell’età moderna, in A. Ligustro - A. Manna (a cura di), La libertà delle donne in Europa e nel Mediterraneo, Bari, Giuseppe Laterza, 2003, pp. 205-211.
22. Le “Calamitose vicende della Santa Sede”. L’esilio di Pio VI e il governo della Chiesa universale, in Universalismo e nazionalità nell’esperienza del giacobinismo italiano, a cura di L. Lotti e R. Villari, Roma-Bari, Laterza, 2003, pp. 411-446.
23. (con Massimo Cattaneo) La Repubblica romana del 1798-1799 nella memoria dell’Ottocento, in La democrazia alla prova della spada. Esperienza e memoria del 1799 in Europa, a cura di A. De Francesco, Milano, Guerini e associati, 2003, pp. 277-329.
24. (con Sergio Raimondo) Nettuno nella signoria dei Colonna, in Atlante storico-ambientale di Anzio e Nettuno, a cura di G. Caneva e C.M. Travaglini, Roma, De Luca Edizioni d’Arte, 2003, pp. 216-221.
25. La feudalità nello Stato pontificio alla fine del ’700, «Studi storici», XLV, 2004, 3, pp. 751-784.
26. Assetto territoriale e dinamiche dei poteri nel Ducato di Sermoneta (1586-1817), in Bonifacio VIII, i Caetani e la storia del Lazio, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, 2004, pp. 143-174.
27. «Non si faceva a Dio ma puramente agli uomini». Giuramenti e ritrattazioni a Roma (1798-1808), «Rivista di storia del Cristianesimo», I, 2004, 2, pp. 251-281.
28. Postfazione, in Analisi collettiva. Incontri. Roma, Villa Piccolomini, 5 novembre 2004, Roma, Nuove Edizoni Romane, 2004, pp. 122-155.
29. Documenti sul magnetismo animale nell’Archivio del Sant’Uffizio (1838-1908), «Rivista di storia del Cristianesimo», II, 2005, 2, pp. 459-477.
30. Stati, poteri locali e società tra Cinquecento e Settecento, in Guida alle ricerche storiche per la Provincia di Frosinone, a cura di G. Giammaria e G. Raspa, Anagni, Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2005, pp. 73-76.
31. Il magnetismo animale tra scienza, politica e religione. Nuove fonti e linee di ricerca, «Laboratorio dell’ISPF», II, 2005, 2, pp. 10-30. http://www.ispf.cnr.it/file.php?file=/ispf_lab/documenti/atto_200105_armando.pdf
32. Aristocrazia e vita culturale a Roma alla fine del Settecento: il caso degli Odescalchi, in Alfieri a Roma, a cura di B. Alfonzetti e N. Bellucci, Roma, Bulzoni, 2006, pp. 71-106.
33. Il giuramento civico nella vita politica e religiosa della Repubblica romana, «Ricerche per la storia religiosa di Roma», 11, 2006, pp. 31-53.
34. Fra due rivoluzioni, in Il Lazio contemporaneo. Politica economia e società nel dibattito storiografico e nella ricerca storica, a cura di M. De Niccolò, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 57-76.
35. Premessa, in Vico e l’Oriente. Cina, Giappone, Corea, a cura di D. Armando, F. Masini, M. Sanna, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 15-22.
36. I «princìpi eterni dei feudi» e la questione del feudalesimo giapponese, in Vico e l’Oriente. Cina, Giappone, Corea, a cura di D. Armando, F. Masini, M. Sanna, Roma, Tiellemedia, 2008, pp. 283-300.
37. Il Cittadino Gagliuffi nella Repubblica Romana, in Marco Faustino Gagliuffi (1765-1834) poeta estemporaneo e latinista. Atti del Congresso, a cura di S. Pittaluga, Genova, Accademia ligure di Scienze e Lettere, 2009, pp. 60-83.
38. Fra riforma della Chiesa e Rivoluzione. Henri Grégoire e l’Italia, in «Laboratorio dell’ISPF», VI, 2009, 1-2, pp. 37-55. http://www.ispf.cnr.it/file.php?file=/ispf_lab/documenti/saggi_2009_armandodavid_01.pdf.
39. Scienza, demonolatria o “impostura ereticale”? Il Sant’Uffizio romano e la questione del magnetismo animale, in «Giornale di Storia», 2, 2009. www.giornaledistoria.net
40. La questione feudale, in Il Settecento negli studi italiani: problemi e prospettive, a cura di A. Postigliola e A.M. Rao, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2010, pp. 171-184.
41. Voci Magnetismo animale, Pio VI, Rivoluzione francese e Vico, Giambattista, in Dizionario storico dell’Inquisizione, diretto da A. Prosperi con la collaborazione di V. Lavenia e J. Tedeschi, Pisa, Edizioni della Normale, 2010.
42. Raccoglier lettere. Le “Vico collaborations” di Jack W. Stauffacher e Dennis Letbetter, in «Laboratorio dell’ISPF», VII, 2010, 1-2, pp. 82-180, http://www.ispf.cnr.it/file.php?file=/ispf_lab/documenti/strumenti_2010_05.pdf
43. L’ombra del Gianicolo. Considerazioni sui luoghi del 1849 romano, in I luoghi della città: saperi, poteri e memoria. Roma in età moderna e contemporanea, a cura di B. Marin, M. Boitieux e M. Caffiero, Roma, Ecole Française de Roma, 2010, pp. 243-262.
44. Molinelli, Giambattista, in Dizionario biografico degli italiani, LXXV, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2011. http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-molinelli_%28Dizionario_Biografico%29/
45. Pio VI a Firenze: il governo della Chiesa e la difesa del papato nell’Italia della Rivoluzione, «Rivista di storia e letteratura religiosa», XLVII, 1, 2011, pp. 89-112.
46. (con A. Marinelli) Verso una definizione del concetto di inconscio, in La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo, a cura di D. Colamedici, A. Masini, G. Roccioletti, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2011, pp. 18-30.
47. (con A. Marinelli) Das Unbewusste, in La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo, a cura di D. Colamedici, A. Masini, G. Roccioletti, L’Asino d’oro edizioni, Roma 2011, pp. 61-63.
48. Costruire la sovranità popolare. Le commissioni municipali romane e le elezioni per la Costituente del 1849, «Laboratorio dell’ISPF», 2012, pp. 117-164. http://www.ispf-lab.cnr.it/2012_1-2_304.pdf
49. Natali, Carlo Giacomo [Martino], in Dizionario biografico degli italiani, LXXVII, 2012, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 866-869. http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-giacomo-natali_%28Dizionario-Biografico%29/
50. (con M. Sanna) Zhongwen Ban xuyan [Premessa all’edizione cinese], in Weike, Daxue kaixue dianli yanjiang ji. Weike lun renwen jiaoyu [G. Vico, Le orazioni inaugurali. Vico sull’educazione umana], trad. di Zhang Xiaoyong, Shanghai, Shanghai Renmin Chubanshe, 2012, pp. 1-5.
51. (con M. Sanna) Una nuova edizione cinese di Vico. Introduzione, «Laboratorio dell’ISPF», IX, 2012, 1-2, pp. 96-105. http://www.ispf-lab.cnr.it/2012_1-2_401.pdf
52. “Rendre les révolutions utiles”. Politica e religione tra la Repubblica romana e la Roma di Napoleone, in L’Impero e l’organizzazione del consenso. La dominazione napoleonica negli Stati Romani, 1809-1814, a cura di M. Caffiero, V. Granata, M. Tosti, Catanzaro, Rubbettino, 2013, pp. 111-135.
53. Spiriti e fluidi. Medicina e religione nei documenti del Sant’Uffizio sul magnetismo animale (1840-1856), in Médecine et religion: compétitions, collaborations, conflits (XIIe-XXe siècles), a cura di M.P. Donato, L. Berlivet, S. Cabibbo, R. Michetti, M. Nicoud, Paris - Rome, Editions de l’Ecole française de Rome, 2013, pp. 195-225.
54. (con M. Sanna) Giambattista Vico, in Il contributo italiano alla storia del pensiero. Storia e politica, a cura di G. Galasso, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013, pp. 277-283. http://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-vico_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Politica%29/
55. (con M. Sanna) Zhongwen Ban Xuyan [Premessa all’edizione cinese], in Weike, Lun Yidali Zui Gulao de Zhihui: Cong Lading Yuyuan Fajue Er Lai [G. Vico, De antiquissima Italorum sapientia], trad. di Zhang Xiaoyong, Shanghai Renmin Chubanshe, Shanghai, 2013, pp. 1-5.
56. (con M. P. Donato, M. Cattaneo, J.-F. Chauvard) Introduzione generale, in M. P. Donato, D. Armando, M. Cattaneo, J.-F. Chauvard (a cura di), Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica, Roma, Ecole Française de Rome, 2013, pp. VII-XII.
57. La presenza feudale, in M. P. Donato, D. Armando, M. Cattaneo, J.-F. Chauvard (a cura di), Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica, Roma, Ecole Française de Rome, 2013, pp. 134-135.
58. Religione, in M. P. Donato, D. Armando, M. Cattaneo, J.-F. Chauvard (a cura di), Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica, Roma, Ecole Française de Rome, 2013, pp. 243-277.
59. Des sorciers au mesmérisme: L’abbé Jean-Baptiste Fiard (1736-1818) et la théorie du complot, «Mélanges de l’Ecole Française de Rome. Italie et Mediterranée», 126, 2014, 1, pp. 43-58 (versione elettronica: http://mefrim.revues.org/1751).
60. Pacca, Bartolomeo, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXXX, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014. http://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-pacca_%28Dizionario_
Biografico%29/
61. Pacca, Tiberio, in Dizionario Biografico degli Italiani, LXXX, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2014. http://www.treccani.it/enciclopedia/tiberio-pacca_%28Dizionario-Biografico%29/
62. Le Saint-Office romain face au magnétisme animal, in Mesmer et mesmérismes. Le magnétisme animal en contexte, sous la direction de B. Belhoste et N. Edelman, Paris, Omniscience, 2015, pp. 211-224, 300-308.
63. Nel cantiere dell’Inquisizione: la riapertura dei tribunali del Sant’Uffizio negli anni della Restaurazione, in Prescritto e proscritto. Religione e società nell’Italia moderna, secc. XVI-XIX, a cura di A. Cicerchia, G. Dall’Oglio, M. Duni, Roma, Carocci, 2015, pp. 233-254.
64. (con B. Belhoste), Per una prosopografia del movimento mesmerista. Il progetto “Harmonia Universalis”, “Laboratorio dell’ISPF”, XII, 2015, http://www.ispf-lab.cnr.it/2015_401.pdf.
65. Ignaro, ignoto, inconoscibile... Metamorfosi di una parola, postfazione a L. Lütkehaus (ed.), L’Africa interiore. L’inconscio nella cultura tedesca dell’Ottocento, L’Asino d’oro edizioni, Roma, 2015 pp. 271-316.
66. La costruzione di una profezia. Stratificazioni testuali e vicende editoriali del Trionfo della Santa Sede di Mauro Cappellari, in L’Ordine camaldolese in età moderna e contemporanea, a cura di G. M. Croce e U. A. Fossa, Cesena, Badia di Santa Maria al Monte, 2015 (= «Italia benedettina», 40), pp. 764-790.
67. L’arcivescovo Oppizzoni e l’Inquisizione bolognese, in Il cardinale Carlo Oppizzoni tra Napoleone e l’Unità d’Italia, a cura di M. Tagliaferri, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2015, pp. 55-73.
68. Suppliques des vassaux, pouvoirs du baron (États pontificaux, XVIIIème siècle), «Laboratorio dell’ISPF», XIII, 2016, 17, pp. 1-9. http://www.ispf-lab.cnr.it/2016_RMD.pdf
69. Il Sant’Uffizio nella Restaurazione tra aspirazioni universali e radicamento romano, «Giornale di storia», 20, 2016, pp. 1-14. www.giornaledistoria.net.
70. I tribunali dei feudi Colonna nello Stato pontificio alla fine del Settecento. Struttura, composizione, rendite, «Laboratorio dell’ISPF», XIII, 2017, 17, pp. 1-28. http://www.ispf-lab.cnr.it/2017_RMD.pdf .
71. (con B. Belhoste), Le mesmérisme entre la fin de l’Ancien régime et la Révolution: dynamiques sociales et enjeux politiques, «Annales Historiques de la Révolution Française», 391, 2018, 1, pp. 3-26. Versione inglese: https://www.cairn-int.info/journal-annales-historiques-de-la-revolution-francaise-2018-1-page-3.htm .
72. Crises magnétiques, convulsions politiques : les mesméristes à l’Assemblée constituante, «Annales Historiques de la Révolution Française», 391, 2018, 1, pp. 129-152. Versione inglese: https://www.cairn-int.info/journal-annales-historiques-de-la-revolution-francaise-2018-1-page-129.htm .
73. Tiberi, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, XCV, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-tiberi_%28Dizionario-Biografico%29 .
74. Tosetti, Carlo, in Dizionario biografico degli italiani, XCVI, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-tosetti_%28Dizionario-Biografico%29/ .
75. (con L. Pica Ciamarra) Le celebrazioni vichiane 2018. Un resoconto, «Laboratorio dell’ISPF», XVI, 2019, 12, pp. 1-9.
76. L’Armonia discorde. Sviluppo e dinamiche del movimento mesmerista alla fine dell’Antico regime, «Rivista storica italiana», CXXXI, 2019, 3, pp. 847-888.
77. Percorsi dell’uguaglianza tra Illuminismo e Rivoluzione francese, in La negazione della donna. Le radici culturali della violenza di genere, a cura di I. Calesini, Aracne, Roma 2020, pp. 87-97.
78. «… Resasi inutile qualunque precauzione, e di nessuno giovamento i rimedj terreni». Il crocifisso di San Marcello dalla Controriforma al Coronavirus, in Pan/demía. Osservatorio filosofico, «Laboratorio dell’ISPF», XVII, 2020, http://www.ispf-lab.cnr.it/system/files/ispf_lab/documenti/2020_RMD.pdf .
79. (con M. Cattaneo), Faire face à l’infection révolutionnaire. L’Inquisition romaine entre action locale et aspirations globales, in «Annales Historiques de la Révolution Française», 401, 2020, pp. 111-134.
80. (con L. Simonutti), Gli “Incontri di Storia a partire da Vico”, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», L, 2020, pp. 65-71.
81. L’argine e il remo. Inquisizione e gesuiti nella Restaurazione romana, in La Compagnie de Jésus des anciens régimes au monde contemporain (XVIIIe-XXe siècles), recueil coordonné par Pierre-Antoine Fabre, Patrick Goujon SJ et Martín M. Morales SJ, Institutum Historicum Societatis Iesu - Ecole française de Rome, Roma 2020, pp. 257-273.
82. Valenti, Ludovico, in Dizionario biografico degli italiani, XCVII, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, http://www.treccani.it/enciclopedia/ludovico-valenti_%28Dizionario-Biografico%29/
83. Valenti Gonzaga, Silvio, in Dizionario biografico degli italiani, XCVII, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, http://www.treccani.it/enciclopedia/silvio-valenti-gonzaga_%28Dizionario-Biografico%29/
84. Valesio, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, XCVIII, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-valesio_%28Dizionario-Biografico%29/.
85. Venuti, Marcello, in Dizionario biografico degli italiani, XCVIII, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2020, https://www.treccani.it/enciclopedia/marcello-venuti_%28Dizionario-Biografico%29/ .
86. Ebrei e inquisitori nella Restaurazione fra Ancona, Roma e Parigi. Una Lettre d’un Juif a Gregorio XVI, in L’Inquisizione e gli ebrei. Nuove ricerche, a cura di M. Caffiero, con la collaborazione di G. Minchella, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2021, pp. 129-148.
87. Napoli, Roma, Vienna: conflitti e comunicazione politica nella congiura di Macchia, in «Bollettino del Centro di studi vichiani», LI, 2021, pp. 322-332.
88. Fluidi, sonnambuli e spiriti fra Napoli, Roma e l’Europa, in “I demoni di Napoli”. Naturale, preternaturale, sovrannaturale a Napoli e nell’Europa di età moderna, a cura di F.P. De Ceglia e P. Scaramella, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2021, pp. 181-205.
89. Raffaele Ciocci e il romanzo dell’Inquisizione, in I “misteri” di Roma. Personaggi e stereotipi della Roma ottocentesca, a cura di M. Formica, Roma, Istituto nazionale di studi romani, 2022, pp. 101-113.
90. Scienza e poesia nelle scuole pie romane nella seconda metà del Settecento, in Scienza e poesia scientifica in Arcadia (1690-1870), a cura di E. Appetecchi, M. Campanelli, A. Ottaviani e P. Petteruti Pellegrino, Roma, Accademia dell'Arcadia, 2022, pp. 313-335.
91. Ricerche vichiane in Cina (2005-2020), in «Bollettino del Centro di studi vichiani», LII, 2022, pp. 155-170 (con Jiang Wen e Zhang Xiaoyong).
92. L’archivio di Massimo Fagioli: scritti e documenti dagli anni Sessanta a Istinto di morte e conoscenza, in «Il sogno della farfalla», 4, 2022, pp. 63-86 (con O. Verdi).
93. The 19th century debate on animal magnetism viewed from Rome: the Holy Office’s decrees, in «Laboratorio dell’ISPF», XIX, 2022, (11), DOI: 10.12862/Lab22RMD.
94. (con B. Belhoste, J.-L. Chappey e C. Gantet), L’harmonie au prisme du mesmérisme : recompositions scientifiques, politiques et morales au tournant des XVIIIe et XIXe siècles, «La Révolution française», 24, 2023, https://journals.openedition.org/lrf/7470.
95. (con A. Iacarella) Ripensare Ellenberger. Percorsi della psicoterapia e del non cosciente prima della psicoanalisi. Introduzione, «Il sogno della farfalla», 2023, 4, pp. 9-18.
96. L’invenzione della scoperta. Il sonnambulismo magnetico tra Mesmer e Puységur, «Il sogno della farfalla», 2023, 4, pp. 47-74.
97. Introduzione. Usi del passato in chiave conservatrice nella politica e nella cultura del XVIII secolo, decrees, in «Laboratorio dell’ISPF», XX 2023 (2), DOI: 10.12862/Lab23RMD.
98. A Case of Failed Syncretism? Animal Magnetism in the Kingdom of the Two Sicilies, between European Science, Magical Tradition and Catholic Reaction, in F.P. De Ceglia (ed.), Souls of Naples Corporeal ghosts and spiritual bodies in early modern Naples, Rome, Viella, 2023, pp. 141-155.
99. Baldassarre II Odescalchi, in D. Thomas - J. Chesworth (eds), Christian-Muslim Relations: A Bibliographical History, vol. XXI, South-western Europe (1800-1914), Leiden, Brill, 2024, pp. 545-548
100. Giambattista Casti, in D. Thomas - J. Chesworth (eds), Christian-Muslim Relations: A Bibliographical History, vol. XXI, South-western Europe (1800-1914), Leiden, Brill, 2024, pp. 549-554
101. Alberto Guglielmotti, in D. Thomas - J. Chesworth (eds), Christian-Muslim Relations: A Bibliographical History, vol. XXI, South-western Europe (1800-1914), Leiden, Brill, 2024, pp. 727-730.
102. Après la Révolution. L’Inquisition romaine et la France dans la première moitié du XIXe siècle, in A. Burkard – J.-P. Gay (a cura di), L’Inquisition romaine et la France à l’“âge tridentin” (XVe–XIXe siècles), Roma, Ecole française de Rome, 2024, pp. 315-344.
103. Memories and narratives of the Roman Inquisition in the first half of the nineteenth century. Silences, apologies, denunciations, in F.J. Ramón Solans (ed.), Memories of intolerance. Nationalism, Religious violence, and Hate-Speech in Nineteenth-Europe, New York, Routledge (in corso di pubblicazione).
104. «… les agitations, les hoquets, la contraction des membres…». Corps en crise et paroles du corp dans les descriptions des cures des premiers magnétiseurs (1779-1786), in Entre le naturel et le surnaturel, les corps affectés au XVIIIe siècle, Atti del Convegno, Losanna -Serre, 31 maggio – 3 giugno 2022, a cura di V. Barras, S. Margel e E. Yampolsky, Lausanne, Bibliothèque d’Histoire de la Médecine et de la Santé (in corso di pubblicazione).
105. D. Armando, Ancient controversies and modern challenges. The Roman Inquisition and the Eastern Christians in the First Half of the Nineteenth Century, in The Inquisition(s) and the Christian East, 1500-1800, a cura di C. Santus, Durham, Durham University Press (in corso di pubblicazione).
d) edizioni di fonti
1. La tesi del complotto giacobino negli scritti di un religioso di provincia: l’«Orazione funebre nella morte della Repubblica romana» di G.B. Ghilioni, «Archivi e cultura», XXIII-XIV, 1990-1991 [ma 1994], pp. 79-107.
2. Una lettera dei triumviri della Repubblica romana al generale Oudinot (24 aprile 1849), «Bollettino della Domus Mazziniana», XLIV, 1998, 2, pp. 170-177.
3. Gli scolopi a Roma tra Lumi e Rivoluzione: testi e documenti, in «Laboratorio dell’ISPF», XX 2023 (12), DOI: 10.12862/Lab23RM0.
e) banche dati
1. (con B. Belhoste) Harmonia Universalis, database prosopografico dei protagonisti del movimento mesmerista alla fine del XVIII secolo, 2016. https://harmoniauniversalis.univ-paris1.fr, doi: 10.19267/hubd01.
f) recensioni, segnalazioni e resoconti
1. Recensione a L’organizzazione dello Stato al tramonto dell’antico regime a cura di R. De Lorenzo (Napoli, 1990), «Società e storia», 1994, n. 64, pp. 447-448.
2. Recensione a Esercito e società nell’età rivoluzionaria e napoleonica, a cura di A. M. Rao (Napoli, 1990), «Società e storia», 1994, n. 66, pp. 909-911.
3. Recensione a P. Viola, Il crollo dell’antico regime. Politica e antipolitica nella Francia della Rivoluzione (Roma, 1993), «Società e storia», 1995, n. 67, pp. 216-219.
4. Recensione a Storia e paure. Immaginario collettivo, riti e rappresentazione della paura in età moderna, a cura di L. Guidi, M.R. Pellizzari, L. Valenzi (Milano, 1992), «Società e storia», 1995, n. 69, pp. 678-682.
5. Voce su Ph Ariès, L’homme devant la mort, in Dizionario di storiografia, Milano, Bruno Mondadori, 1996, pp. 79-80.
6. Recensione a M. d’Amelia, Orgoglio baronale e giustizia. Castel Viscardo alla fine del Cinquecento (Roma, 1996), «Roma moderna e contemporanea», IV, 1996, 3, pp. 775-778.
7. Giornata di studi in memoria di Vittorio Emanuele Giuntella, «Roma moderna e contemporanea», V, 1997, 1, pp. 239-242.
8. Recensione a M. Vovelle, La scoperta della politica. Geopolitica della Rivoluzione francese (Bari, 1995), «Rivista storica italiana», CX, 1998, 2, pp. 740-747.
9. Recensione a M. Cattaneo, Gli occhi di Maria sulla rivoluzione. “Miracoli” a Roma e nello Stato della Chiesa (1796-1797) (Roma, 1995), «Società e storia», 1998, n. 80, pp. 445-448.
10. Recensione a Dall’erudizione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra XVII e XX secolo, a cura di M. Caffiero e G. Monsagrati (Milano, 1997), «Roma moderna e contemporanea», VII, 1999, 1-2, pp. 323-327.
11. Segnalazione di Intellectuals and politics from Vico to Eco («Journal of Modern Italian Studies», VI, 2001, 2), «Bollettino del centro di studi vichiani», XXXI-XXXII, 2001-2002, pp. 219-220.
12. Segnalazioni di: R. Ajello, Una cultura “trasgressiva” nella formazione di Metastasio. Aspetti del dibattito epistemologico a Napoli negli anni Venti del Settecento (in Legge poesia e Mito. Giannone Metastasio e Vico fra “tradizione” e “trasgressione” nella Napoli negli anni Venti del Settecento, a cura di M. Valente, Roma, 2001); G. Costa, Vico e la Sacra Scrittura alla luce di un fascicolo dell’Inquisizione (in Pensar para el nuevo siglo. Giambattista Vico y la cultura europea, a cura di E. Hidalgo-Serna, M. Marassi, J. M. Sevilla, J. Villalobos, Napoli, 2001); M. Danesi, L’interconnessione dei sistemi della rappresentazione umana: verso una visione vichiana della semiotica (ivi); J. Faur, Retórica y Hermenéutica: Vico y la tradición rabbínica (ivi); A. García Marquez, El akmé de las naciones. Una propuesta viquiana para entender los processos sociales (ivi); B.A. Haddock, Vico’s Critique of Social Contract (ivi); D. Ph. Verene, Poetic Wisdom (ivi); G. De Miranda, Vico e il Sant’Ufficio (in L’Inquisizione e gli storici: un cantiere aperto, Roma, 2000); B. Parekh, Vico and Montesquieu: Limits of Pluralist Immagination («Canadian Journal of Philosophy», XV, 1999). «Bollettino del centro di studi vichiani», XXXIII, 2003, pp. 347-348, 360-361, 364-366, 369, 374-375, 394, 411-412.
13. Segnalazioni di: G. Baruchello, Pietist Prejudice in Gadamer’s Misreading of Vico («Filosofia oggi», XXVI, 2003, 3); G. Costa, Fantasía y magia diabólica en Vico («Cuadernos sobre Vico», XV-XVI, 2003); S. Otto, Convertibilidad de signos y significados. La “representación figurada” de la historia en Vico (ivi, XIII-XIV, 2001-2002). «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXIV, 2004, pp. 353, 358-359, 378-379.
14. (con F. Masini) Un convegno di storici in Cina, «Il sogno della farfalla. Rivista di psichiatria e psicoterapia», 2004, 3, 89-90.
15. Segnalazioni di: G. Costa, Eroismo primitivo o eroismo «pastoreccio galante»? Il dilemma di Vico alla luce dei documenti del S. Uffizio (in Eroi ed età eroiche attorno a Vico, a cura di E. Nuzzo, Roma, 2004); A. Pons, Le «Philosophe de cour» de Castiglione à Vico (ivi); J. Misan-Montefiore, Vico, la traduction de Michelet et la press («Filosofia oggi», XXV, 2003, 3); E. Roulet, Vico en nouvelle-Espagne. Histoire d’une filiation historique Vico-Botturini-Veitia («L’Art du comprendre», 2000, 9); J.M. Sevilla Fernandez, Apuntes sobre la fortuna en España de G. Vico en los años ’90 («Rivista di studi italiani», XVIII, 2000, 2). «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXV, 2005, pp. 255-256, 270-271, 278-279, 283, 285.
16. Recensione a Pio VII papa benedettino nel bicentenario della sua elezione, a cura di G. Spinelli (Cesena, 2003), «Rivista di storia e letteratura religiosa», XLII, 2006, 1, pp. 188-192.
17. Recensione a Religione, cultura e politica nell’Europa dell’età moderna. Scritti offerti a Mario Rosa dagli amici, a cura di C. Ossola, M. Verga e M.A. Visceglia (Firenze, 2003), «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVI, 2006, pp. 194-200.
18. Segnalazioni di: F. Pommier Vincelli, Tra Machiavelli e Vico. Croce interprete della letteratura della ragion di Stato («Storiografia», VII, 2003); G. Ricuperati, L’immagine della Spagna a Napoli nel primo Settecento: Vico, Carafa, Doria e Giannone (in Alle origini di una nazione. Antispagnolismo e identità italiana, a cura di A. Musi, Milano, 2003); T. Spinelli, «Come le api». L’Accademia napoletana degli Uniti. 1692-1703 («Napoli nobilissima», II, 2001, 1-4). «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVI, 2006, pp. 252, 153, 256.
19. Giambattista Vico fra Oriente e Occidente, in «Il sogno della farfalla. Rivista di psichiatria e psicoterapia», 2006, 1, 93-95.
20. Recensione a L. Fiorani - D. Rocciolo, Chiesa romana e Rivoluzione francese (Roma, 2004), «Rivista di storia del Cristianesimo», IV, 2007, 1, pp. 253-257.
21. Segnalazioni di: F. Barbierato, Politici e ateisti. Percorsi della miscredenza a Venezia fra Sei e Settecento (Milano, 2006); A. Barzazi, Gli affanni dell'erudizione. Studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento (Venezia, 2004); A. De Spirito, L’Immacolata in alcune poesie di Vico, Muratori e S. Alfonso («Spicilegium historicum Congregationis SS. Redemptoris», LIII, 2005; H.G. Gadamer - J. Grondin, Looking back with Georg Gadamer over his writings and their effective history («Theory, culture and society», XXIII, 2006, 1); A. Ponzio, Metaphor and poetic logic in Vico («Semiotica», CLXI, 2006, 1-4). «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVII, 2007, pp. 206-208, 214, 215, 226.
22. Segnalazione di G. Melchiori, Joyce e l’eternità. Da Dante a Vico («Belfagor», LX, 2005). «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVIII, 2008, 1, pp. 248-249.
23. Segnalazione di: F. Campagnola, Note sulla fortuna di Giambattista Vico in Giappone («Belfagor» LXII, 2007, 371); S. Cracolici, Tre ritratti collerici: Giambattista Vico, Gherardo degli Angioli, Angela Cimmino («Italian Quarterly», XLI, 2004, 161-162); M. Garzia, Il verum-factum prima di Vico. Da Martin Sanudi a Martino Martini. All’origine dell’indagine sociologica («Studi trentini di scienze storiche. Serie prima», 2004, 2); R. Hurd, “What yhe Thunder Says”: Primitivism, Vico, Molly Bloom («James Joyce Quarterly», 2004, 4). «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVIII, 2008, 2, pp. 206-207, 208, 212-213, 214-215.
24. Resoconto del XIIe Congrès international des Lumières. Sciences, Techniques et Cultures, «Rivista di storia della filosofia», 3, 2008, pp. 489-492.
25. Segnalazioni di P. Girard, La poétique de Giambattista Vico (in Libertinage et philosophie au XVIIe siècle, a cura di L. Rauline, B. Rouche e O. Roux, Saint-Etienne 2008), e Giambattisa Vico et ses interprétations en France, a cura di P. Girard e D. Luglio («Revue des Etudes Italiennes», 2005, 1-2). «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXIX, 2009,1, pp. 226, 236-240.
26. Segnalazioni di: G. Mazzotta, Giambattista Vico, 1668-1744 (in Encyclopedia of Italian Literary studies, New York, 2007); Id., Principi di Scienza nuova, 1725; 1744 (ivi); D. Pietropaolo, Scrissela da filosofo. The Life of Giambattista Vico written by Himself (in Autobiography as Philosophy, ed. by Th. Mathien, D.G. Wright, London-New York, 2006); H. Stone, Book 18 of The City of God and the New Science of Vico (in Augustine and History, ed. by Ch. T. Daly, J. Doody, K. Paffenroth, Lanham-Boulder, 2008). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XL, 2010, 1, pp. 174-177, 180-181.
27. Segnalazioni di P. Colilli, Vico e il lascito della ragione ermetica («Critica letteraria», XXXV, 2007, 3) e L. Ferreri, La «questione omerica» nel Settecento (prima parte) («Nouvelles de la république des lettres», 2004, 1-2), «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XL, 2010, 2, pp. 191-193.
28. Segnalazione di F. Campagnola, At the Outskirt of Modernity: A Brief History of Giambattista Vico’s Reception in Japan («Intellectual News», XVI, 2010), «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLI, 2011, 1, pp. 126-128.
29. Segnalazioni di A. Beasley Von Berg, Caught Between History and Imagination: Vico’s Ingenium for a rhetorical Rennovation of Citizenship, («Philosophy and Rhetoric» XLV, 2010, 1) e D. L. Marshall, The Current State of Vico Scholarship («Journal of the History of Ideas» LXXII, 2011, 1), «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLI, 2011, 2, pp. 94-95, 99-100.
30. Segnalazioni di: S. Biancu, Una modernità alternativa: la «filosofia dell’autorità» di Giambattista Vico («RIFD – Rivista internazionale di filosofia del diritto», s. V, LXXXVIII, 2011, 1); B. Carmona, Le réveil du génie de l’apprenant. Constrution d’un projet transculturel à la Réunion (Paris, 2009); A. Pérez-Gómez, Built upon Love. Architectural Longing after Ethics and Aesthetics (Cambridge-London, 2006); Viaggio tra i capolavori della letteratura italiana. Francesco De Sanctis e l’Unità d’Italia (Milano, 2011). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLIII, 2013, pp. 205-206, 208, 223-225; 229.
31. Segnalazioni di: J. Nagy, Vico e il Sant’Uffizio («Información Filosófica», VIII 2011, 17); J. Ødemark, Genealogies and Analogies of “Culture” in the History of Cultural Translation – on Boturini’s Translation of Tlaloc and Vico in Idea of a New General History of Northern America («Bulletin of Latin American Research», XXX 2011, 1); R. Rubini, Philology as philosophy: The Sources of Ernesto Grassi’s postmodern Humanism from Vico’s New Science to Contemporary Neohumanisms («Annali d’Italianistica», XXVI, 2008). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLIV, 2014, pp. 332-333, 337.
32. Segnalazioni di: Atlante della Letteratura italiana. II, Dalla Controriforma alla Restaurazione, a cura di E. Irace (Torino, 2011); G. Costa, Celestino Galiani e la Sacra Scrittura. Alle radici del pensiero napoletano del Settecento (Roma, 2011). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLV, 2015, pp. 219-220; 224-226.
33. Segnalazioni di: A. R. Davis, Giambattista Vico and the Wisdom of Teaching («Asia Pacific Education Review», XV, 2014, 1); E. Hahn, Writing in the Age of Humans: (Post)Rhetoric-Composition and Vichian Ingenium («Rhetoric Review», XXXII, 2013, 4). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLVI, 2016, pp. 218-219, 224.
34. Recensione a P. Delpiano, Liberi di scrivere. La battaglia per la stampa nell’età dei Lumi (Roma-Bari, 2015), «Annales historiques de la Révolution française», 386, 2016, pp. 201-203.
35. Segnalazioni di: C. Ginzburg, Microhistory and world history (in The Cambridge World History, vol. VI/2, ed. by J.H. Bentley, S. Subrahmanyam and M.E. Wiesner-Hanks, Cambridge, 2015); G. Scarpato, «Senza umano scorgimento»: polemiche vichiane di Giuseppe Rensi («Logos», X, 2015); Hwa Yol Jung, Prolegomena to a carnal hermeneutics (Lanham, Md., 2014). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLVII, 2017, pp. 227-230, 232-233, 243.
36. Segnalazioni di M. Scalercio, The Italian Job: Giambattista Vico at the Origin of Edward Said’s Humanism, e di W. Rech, History and Normativity: Vico’s ‘Natural Law of Nations’. «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLVIII, 2018.
37. Segnalazioni di: N. Čačinovič, “Mainstreaming” Vico. Some Remarks from a Non-Specialist; F. Lomonaco, Genovesi e Vico; D. Lim, Vico and the disgregation of historia salutis. «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLIX, 2019.
38. Segnalazioni di: D. Canaris, China in Giambattista Vico and Jesuit accomodatianism («Intellectual History Review», 2019); A. Ross, Comatose and ricorso. An ecclesial exploraion («Bo: Ricerche e progetti per il territorio», 2017); S. Ye, Renwen Shikong – Weike he Xin Kexue, (Beijing 2018). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLX, 2020, pp. 545, 557, 561.
39. Recensione a M. Biard, La révolution hantée. Enfers fantasmés et Révolution française, Paris 2017, in «Passato e presente», 113, 2021, pp. 185-187.
40. Segnalazioni di E. Nuzzo, Vico tra gli illuminismi? Tra ‘Illuminismo cattolico’ e ‘Illuminismo radicale’ («Archivio di storia della cultura» XXXII, 2019), e di R. Toxqui Reyes – J.C.J. Cortés Carreño, El concepto de la historia en G. B. Vico: el retorno de la barbarie, la subjetividad y el cuerpo («Revista Humanidades», X, 2020, 2). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLXI, 2021, pp. 365-367, 370.
41. Segnalazioni di: E. Nuzzo, La “universal repubblica del genere umano” (in Giambattista Vico: alle origini di storicismo e scienze umane, a cura di M. Cambi, Roma 2020), e di M. Piperno, Tradurre e interpretare Vico nella Restaurazione (1801-1844): verso un approccio comparativo («Viaggiatori», I, 2019). «Bollettino del Centro di Studi Vichiani», XLXII, 2022, pp. 226-227, 229-230.
f) traduzioni
1. S. Onal, Vico e gli studi di filosofia in Turchia, «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVIII, 2008, 1, pp. 141-151 (dall’inglese).
2. T. Uemura, Giambattista Vico nella crisi delle scienze europee, «Bollettino del Centro di studi vichiani», XXXVIII, 2008, 1, pp. 123-139 (dall’inglese, con L. Pica Ciamarra).
3. C. Gantet, Un precursore? Non cosciente, sogno e sonnambulismo magnetico nell’opera di Carl Gustav Carus (1789-1869), «Il sogno della farfalla», 2023, 4, pp. 75-91 (dal francese).
g) varia
1. 14 luglio: l’uomo sbarca sulla libertà, in «Left», 26, 2006, pp. 74-76.
2. Due secoli di patti, in «Left», 5, 2009, pp. 20-22.
3. Magnetismo rivoluzionario, recensione a Wu Ming, L’armata dei sonnambuli (Torino, Einaudi, 2014), in «Left», 23, 2014, pp. 40-41.
4. Le radici della cultura italiana? Sono nel mondo, recensione a Storia mondiale dell’Italia, a cura di A. Giardina (Roma-Bari, Laterza, 2017), in «Left», 52, 2017, pp. 48-51.
5. Candidiamo Mimmo al Nobel per la Pace, in «Left», 41, 2018, pp. 10-13 (con N. Di Vito).
6. Salviamo la storia per un futuro diverso, in «Left», 20, 2019.
7. Storie virali. La croce di Bergoglio, in «Atlante», magazine online dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, 12.4.2000, http://www.treccani.it/magazine/atlante/cultura/Storie_virali_La_croce_
di_Bergoglio.html
8. Così hanno bloccato la ricerca, in «Left», 48, 2020, pp. 10-13 (con P. Broggio).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma