DANIELE LAURI

Dottorando

ciclo: XXXIV
email: daniele.lauri@uniroma1.it




supervisore: prof.ssa Novella Barbolani

Ricerca: Gian Gastone de’ Medici (1671-1737), ultimo Granduca: committenza, inclinazioni del gusto, relazioni artistiche

Daniele Lauri ha compiuto la sua formazione presso l’Università degli Studi di Firenze dove ha conseguito nel 2010 la Laurea Triennale in Storia e Tutela dei Beni Archeologici, Artistici, Archivistici e Librari, con una tesi in Storia dell’Arte moderna sul ciclo di affreschi di Andrea Delitio (1420 ca. - 1496 ca.) nella Cattedrale di Atri (relatore A. Pinelli; correlatore A. De Marchi), e nel 2014 la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte con un lavoro monografico sul pittore Lorenzo da Viterbo (1444 ca. - post. 1476) (relatore C. Giometti; correlatore A. Pinelli). Nel 2018 si è diplomato alla Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici del medesimo Ateneo con uno studio relativo a nuove ricerche documentarie sul rilievo bronzeo con la Morte di San Giuseppe di Massimiliano Soldati Benzi (relatore C. Giometti; correlatore D. Zikos). È attualmente dottorando in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”: il tema della sua ricerca si incentra sulla collezione e il gusto artistico dell’ultimo Granduca Medici, Gian Gastone (1671 - 1737).
Nel 2012 ha compiuto uno Stage presso la Segreteria di direzione della Galleria degli Uffizi, occupandosi della preparazione della mostra "Bagliori dorati. Il Gotico Internazionale a Firenze 1375-1440" (Firenze, Galleria degli Uffizi, 19 giugno - 4 novembre 2012), mentre nel 2017 ha partecipato alla realizzazione della mostra "La fabbrica della bellezza: la manifattura Ginori e il suo popolo di statue" (Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 18 maggio - 1 ottobre 2017). Nel 2018 è intervenuto in qualità di relatore al convegno di studi "Franciscus vir catholicus. Manoscritti liturgici miniati dal Duecento al Cinquecento della Biblioteca Provinciale dei frati Minori in Toscana", a cura di S. Chiodo, (Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori Osservanti, 26 novembre 2018). Dal 2014 è docente di Storia dell’Arte Moderna per due differenti progetti destinati a docenti e studenti cinesi promossi dalla Fondazione Ricerca e Innovazione dell’Università di Firenze, e nell’autunno del 2018 ha tenuto un corso di approfondimento in Storia dell’Arte Moderna per studenti statunitensi presso il Middlebury College di Firenze.

Produzione scientifica

  • 11573/1622889 - 2021 - Cat. 6 Florindo (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1622895 - 2021 - Cat. 8 Contadina con bambino e uccellino (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1362308 - 2020 - La Morte di San Giuseppe e gli altri rilievi in bronzo di Massimiliano Soldani Benzi nelle collezioni medicee: precisazioni documentarie (01a Articolo in rivista)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1392225 - 2019 - 9. La Pittura e l’Astronomia (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1322915 - 2019 - Disiecta membra: gli antifonari miniati della biblioteca di san Marco e la biblioteca provinciale dei frati minori di Firenze (04c Atto di convegno in rivista)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1392229 - 2019 - 25. Boccetta da profumo con scene in rilievo (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1392223 - 2019 - 7. Otto figure per l’apparecchiatura della tavola (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1219146 - 2018 - Un tesoro dimenticato: i corali liturgici (02a Capitolo o Articolo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218732 - 2017 - Il Cristo Eucaristico di Andrea Delitio. Per una rilettura critica degli affreschi in Santa Maria Assunta ad Atri (01a Articolo in rivista)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218720 - 2017 - Agostino Cornacchini (1686-1754), Giuditta con la testa di Oloferne (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218704 - 2017 - Giambologna (1529-1608), Mercurio (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218701 - 2017 - Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740), Venere de’ Medici (dall’Antico) (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1219133 - 2017 - Il restauro di un bene culturale come strumento di riscoperta. Il caso di Lorenzo da Viterbo nel contesto della sua fortuna critica (01a Articolo in rivista)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218716 - 2017 - Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740), Compianto sul Cristo morto, o Pietà (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218725 - 2017 - Niccolò Tribolo (1497-1558), Crepuscolo, Aurora (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218724 - 2017 - Morte di san Giuseppe (da Massimiliano Soldani Benzi) (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218715 - 2017 - Mercurio (da Giambologna) (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218722 - 2017 - Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740), Morte di san Giuseppe (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218723 - 2017 - Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740), Morte di san Giuseppe (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218656 - 2016 - Miniatore abruzzese, Iniziale “B” con Re David e santi francescani (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218681 - 2016 - Giovan Paolo Pisani (1574-1637), Stendardo della confraternita di San Bernadino da Siena (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218673 - 2016 - Giovan Paolo Cardone (documentato tra il 1567 e il 1586), Gonfalone della città dell’Aquila (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218599 - 2014 - Bottega toscana, croce processionale (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218606 - 2014 - Neruccio Federighi, Madonna col bambino (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218590 - 2014 - Martino di Bartolomeo, Storie bibliche (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218634 - 2014 - Scultore toscano, Madre dei Bimbi (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218627 - 2014 - Scultore toscano, Volto Santo (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI
  • 11573/1218614 - 2014 - Alvaro Pirez d’Evora (attribuito), Madonna col Bambino e Santi (02f Scheda di catalogo)
    DANIELE LAURI

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma