Concorso di ammissione 38° ciclo


Obiettivi formativi del dottorato

ll corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Ambientale ed Idraulica, afferente alla Scuola di Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura, prevede due curricula: uno in Ingegneria Ambientale e uno in Ingegneria Idraulica.
Scopo del Dottorato in Ingegneria Ambientale e Idraulica è la formazione di figure professionali e di ricerca di alto profilo che approfondiscano le rappresentazioni in meccanica dei fluidi, in idraulica e in ingegneria ambientale ed associno alla comprensione dei fenomeni naturali la capacità di astrarne, mediante modelli originali, rappresentazioni quantitative finalizzate alla valutazione degli impatti ambientali e territoriali ed alla progettazione degli interventi ingegneristici nell’ambito dell’ingegneria civile, ambientale ed idraulica.
Nell'ambito del curriculum in Ingegneria Idraulica, fra i temi di ricerca vi sono: meccanica dei fluidi; dinamica della turbolenza; idraulica numerica; idraulica delle reti di distribuzione; idraulica marittima; costruzioni idrauliche; costruzioni marittime; idrologia; difesa della linea di costa; simulazione delle correnti a superficie libera in presenza di shock; flussi bifase; correnti di torbidità; deflusso minimo vitale; dinamica delle grandi masse fluide; turbolenza bidimensionale e tridimensionale; bioingegneria, circolazione arterio-venosa del sangue; strato limite atmosferico; dispersione degli inquinanti; simulazione in laboratori di fluidi in un sistema di riferimento rotante, brezze di terra e di mare, venti di pendio ed isole di calore; mezzi porosi; idrogeologia; modifica dei criteri di progettazione in idraulica in funzione dei cambiamenti climatici.
Nell'ambito del curriculum in Ingegneria Ambientale, i principali temi di ricerca sono: bonifica dei suoli contaminati; caratterizzazione meccanica di materiali da rifiuto; dissesto idrogeologico e instabilità dei versanti, frane e deformazioni superficiali del suolo; aspetti geotecnici nella difesa del suolo; pianificazione, previsione e gestione degli eventi alluvionali; remote sensing; pianificazione, previsione e gestione dell'inquinamento atmosferico; recupero, riuso e riciclaggio di materiali di scarto; tecniche di ingegneria naturalistica; trattamento e riutilizzo delle acque reflue; trattamento delle acque primarie e destinate al consumo umano; trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e pericolosi; tutela delle risorse idriche dall'inquinamento.
Il corso di Dottorato ha la durata di tre anni accademici ed è articolato in due fasi:
- durante il primo anno viene completata la preparazione di base e l'arricchimento culturale dei Dottorandi, mediante la partecipazione a corsi, seminari e conferenze. Viene inoltre definito il tema di ricerca che si intende sviluppare nell'ambito del Dottorato e designato un Tutor;
- durante il secondo ed il terzo anno viene sviluppata la ricerca, in collaborazione con il Collegio dei Docenti sotto la supervisione del Tutor.

Specifiche economiche

Tipologia 1: DM118
Transizione digitale Generiche Pubblica Amministrazione Patrimonio culturale

Tipologia 2: DM117 Tipologia 3: PE/PNC/CN/TP Tipologia 4:Enti terzi
PE/PNC CN/TP
1 0 0

Tipologia 5: Sapienza Senza borsa
2 1

Tematiche, curriculum e competenze specifiche
Themes, curriculum and specific competence

ATENEO TECHNOPOLE - non associata a curriculum

- Roma Technopole - Energy Transition, FP3 - Digital transition in the decarbonization process and in waste recycling processes
Ente finanziatore: Sapienza Università degli Studi di Roma
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Roma Technopole - Energy Transition, FP3 - Digital transition in the decarbonization process and in waste recycling processes
Funded by: Sapienza Università degli Studi di Roma
Required skills: no specific skill required

PNRR351 - non associata a curriculum

- Sviluppo di modelli per la gestione, l'efficientamento e la sostenibilità dei grandi impianti di trattamento acque
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta

PNRR352 - non associata a curriculum

- Sviluppo di modelli per la gestione, l'efficientamento e la sostenibilità dei grandi impianti di trattamento acque
Competenze richieste: nessuna competenza specifica richiesta
- Development of models for the management in a sustainable and efficient contest of large wastewater treatment plants
Required skills: no specific skill required

Il candidato sceglierà una tematica in fase di presentazione della candidatura on line


Procedura concorsuale

Prova scritta La prova scritta consiste nella redazione da parte del candidato di un elaborato riguardante un tema dell'ingegneria ambientale o dell'ingegneria idraulica. Il candidato è obbligato a scegliere il tema relativo al curriculum indicato nella domanda di partecipazione al concorso. I temi sono di carattere generale e scelti in modo tale da consentire a candidati con diversa formazione accademica di dimostrare l'attitudine alla frequenza del corso di dottorato. La lingua della prova è l'Italiano.
In particolare verranno valutati:
• Conoscenza e competenza della tematica oggetto della prova, in coerenza con gli obiettivi del Bando (fino a 30 punti);
• Completezza degli argomenti trattati e chiarezza nell’elaborazione (fino a 30 punti).
lingua ITALIANO

Prova orale Alla prova orale vengono ammessi i candidati che nella prova scritta abbiano conseguito la votazione di almeno 40/60. Durante la prova orale verrà verificata la preparazione del candidato sugli argomenti relativi al curriculum indicato nella domanda di partecipazione al concorso e verranno approfonditi e chiariti aspetti riguardanti l’elaborato scritto.
In particolare verranno valutati:
• Preparazione sugli argomenti relativi al curriculum indicato dal candidato nella domanda di partecipazione al concorso (fino a 30 punti);
• Capacità di approfondimento e capacità espositiva nel chiarimento degli aspetti riguardanti l’elaborato scritto (fino a 30 punti).
La prova orale si intende superata con un punteggio minimo di 40/60. La lingua della prova è l’Italiano.
È, inoltre, prevista una verifica della conoscenza della lingua inglese, attraverso la lettura e traduzione di un brano tratto da un testo in inglese.
lingua ITALIANO

Progetto di ricerca Per i candidati con titolo straniero equivalente, la selezione verrà effettuata attraverso la discussione del progetto di ricerca.
Il progetto di ricerca deve contenere i principi teorici di partenza, gli obiettivi che intende conseguire e la metodologia che prevede di adottare nello svolgimento del tema di ricerca selezionati. Il candidato dovrà presentare un progetto che possa far valutare la sua propensione alla ricerca e la capacità di progettare e organizzare in autonomia le diverse fasi del progetto. Il progetto non dovrà superare la lunghezza massima di 8000 caratteri (spazi inclusi, font times new roman). Il progetto presentato ai fini concorsuali non costituisce obbligo, per i candidati ammessi, ai fini della selezione del tema di ricerca del dottorato.
lingua INGLESE


Informazioni e recapiti giuseppe.sappa@uniroma1.it agostina.chiavola@uniroma1.it
Eventuali ulteriori informazioni Per i candidati con titolo straniero equivalente, la selezione verrà effettuata attraverso la discussione del progetto di ricerca.

Curriculum studiorum

data e voto di laurea (obbligatorio)
elenco degli esami sostenuti per la laurea MAGISTRALE e relative votazioni (obbligatorio)

Ulteriore documentazione richiesta ai candidati

§ progetto di ricerca (research project)
non obbligatorio
Per i candidati con titolo straniero equivalente, la selezione verrà effettuata attraverso la discussione del progetto di ricerca.
Il candidato dovrà illustrare la proposta di progetto di ricerca allegata alla domanda di partecipazione all’esame, indicando I principi teorici di partenza, gli obiettivi che intende conseguire e la metodologia che prevede di adottare. Il candidato dovrà presentare un progetto che possa far valutare la propensione alla ricerca e la capacità di progettare e organizzare in autonomia le diverse fasi del progetto. Il progetto non dovrà superare la lunghezza massima di 8000 caratteri (spazi inclusi, font times new roman). Il progetto presentato ai fini concorsuali non costituisce obbligo, per i candidati ammessi, ai fini della selezione del tema di ricerca del dottorato.
, da caricare entro 25/08/2022

Competenza linguistica richiesta ai candidati

Il candidato dovrà obbligatoriamente conoscere le seguenti lingue:
INGLESE

Diario delle prove concorsuali

Prova scritta
giorno13/09/2022
notenon indicato
ora09:00
aulaDipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
indirizzoVia Eudossiana 18, Roma
pubblicazione sull'alboSI
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/INGEGNERIA-AMBIENTALE-E-IDRAULICA_nD3509.aspx
giorno della pubblicazione14/09/2022
info e recapitigiuseppe.sappa@uniroma1.it; agostina.chiavola@uniroma1.it

Prova orale
giorno14/09/2022
notenon indicato
ora09:00
aulaDipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
indirizzoVia Eudossiana 18, Roma
pubblicazione sull'alboSI
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/INGEGNERIA-AMBIENTALE-E-IDRAULICA_nD3509.aspx
giorno della pubblicazione14/09/2022
info e recapitigiuseppe.sappa@uniroma1.it; agostina.chiavola@uniroma1.it

Altra tipologia (Progetto di ricerca - Research proposal)
giorno14/09/2022
notenon indicato
ora09:00
aulaDipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
indirizzoVia Eudossiana 18, Roma
pubblicazione sull'alboSI
pubblicazione sul sito internetSI
indirizzo del sitohttps://phd.uniroma1.it/web/INGEGNERIA-AMBIENTALE-E-IDRAULICA_nD3509.aspx
giorno della pubblicazione14/09/2022
info e recapitigiuseppe.sappa@uniroma1.it; agostina.chiavola@uniroma1.it

Griglia di valutazione

file:visualizza il file
file (eng):visualizza il file (eng)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma