CLAUDIA MASCIULLI

Dottoranda

ciclo: XXXVII
email: claudia.masciulli@uniroma1.it
telefono: (+39)064991 4156
edificio: Geologia-Mineralogia
stanza: 338




supervisore: Prof. Paolo Mazzanti
co-supervisore (2): Prof. Gabriele Scarascia Mugnozza

Ricerca: Multisensor/Multifrequency remote sensing for the monitoring of deformation processes: advanced modelling with artificial intelligence

Nata a San Cesario di Lecce il 30 Aprile 1994. Laureata in Astronomia e Astrofisica nel 2021 presso l'Università di Roma La Sapienza (summa cum laude). La tesi, dal titolo “Synergies and complementarities between JWST and EXCITE: advancing spectroscopy of exoplanet atmospheres”, è stata svolta sotto la supervisione del Prof. Pascale. Vincitrice del concorso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra nel 2021 presso l'Università di Roma La Sapienza, con borsa finanziata dal Centro di Ricerca previsione, prevenzione e controllo dei rischi geologici (CERI). Il campo di attività è il Telerilevamento. La ricerca condotta mira a fornire nuovi strumenti satellitari per identificare, classificare e mappare i processi di deformazione. L’obiettivo è il monitoraggio a lungo termine dello stato di attività dei processi di deformazione attraverso l’implementazione di tecniche di Machine Learning.

Produzione scientifica

  • 11573/1668519 - 2022 - Multi-satellite InSAR combination to support multi-scale analyses of hillslope processes  (04d Abstract in atti di convegno)
    MARTA ZOCCHI, ROBERTA MARINI, CLAUDIA MASCIULLI, BENEDETTA ANTONIELLI, FRANCESCA REAME, GIANMARCO PANTOZZI, FRANCESCO TROIANI, PAOLO MAZZANTI
  • 11573/1648569 - 2022 - The importance of InSAR data post-processing for the interpretation of geomorphological processes (04d Abstract in atti di convegno)
    MARTA ZOCCHI, BENEDETTA ANTONIELLI, ROBERTA MARINI, CLAUDIA MASCIULLI, GIANMARCO PANTOZZI, FRANCESCO TROIANI, PAOLO MAZZANTI, Gabriele SCARASCIA MUGNOZZA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma