CLAUDIA BISCHETTI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVI


supervisore: Eleonora Plebani
co-supervisore: Francesco Senatore

Titolo della tesi: Il debito del sangue. Reti di alleanze e strategie politiche tra gli Orsini e i Medici nel secondo Quattrocento

Il presente lavoro indaga le implicazioni politiche e familiari, per l’una e l’altra parte, della relazione parentale tra i Medici di Firenze e gli Orsini di Roma, stretta nel dicembre del 1468 con il matrimonio tra Clarice Orsini di Monterotondo e Lorenzo de’ Medici, e rinverdita nel febbraio del 1487 da una seconda unione, quella tra Alfonsina Orsini di Bracciano e Piero di Lorenzo de’ Medici. Prendendo le mosse dagli albori del parentado, la tesi si sviluppa lungo tutto l’arco cronologico che va dal 1468 al 1492, anno della morte di Lorenzo de’ Medici. L’indagine è stata compiuta attraverso un ampio quadro storiografico e ha preso in esame per lo più documentazione di tipo epistolare e diplomatico, sia edita che inedita, proveniente da diversi fondi d’archivio di Firenze, Milano e Roma.

Produzione scientifica

11573/1669893 - 2022 - Roma e i suoi abitanti attraverso la corrispondenza diplomatica di Gentil Virginio Orsini
Bischetti, Claudia - 02a Capitolo o Articolo
libro: Lettere e registrazioni di mercanti-banchieri e ambasciatori per la storia di Roma nel contesto italiano ed europeo (XIV-XVI - (978-88-85800-27-4)

11573/1619187 - 2021 - La brigata di Clarice Orsini. Infanzia e adolescenza dei figli di Lorenzo il Magnifico (1470-1490)
Basora, Matteo; Bischetti, Claudia; Briasco, Matteo; Chittò, Elisa; Dell'oro, Giorgio; Giazzi, Emilio; Giuliani, Marzia; Guerra, Lia; Iacovella, Marco; James, Carolyn; Lagioia, Vincenzo; Lazzarini, Isabella; Marcucci, Silvia; Negruzzo, Simona; O'leary, Jessica; Prisco, Valentina; Raviola Blythe, Alice; Saletti, Beatrice; Salomoni, David; Sangalli, Maurizio; Schieppati, Davide; Sénié, Jean - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Scriver dei figli. Lettere ‘eccellenti’ tra Medioevo ed età moderna (XIV-XVIII secolo) (Pavia)
libro: Scriver dei figli. Lettere eccellenti tra Medioevo ed età moderna (14.-18. secolo) - (978-88-351-2623-2)

11573/1487162 - 2020 - La corrispondenza «al femminile» di Clarice Orsini (1468-1488). Tra vita privata e rappresentanza familiare
Bischetti, Claudia - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Correspondencias entre mujeres. Intercambios y mediaciones epistolares (España, Francia, Italia, Portugal, siglos VIII-XV) (Casa de Velàzques)
libro: Correspondencias entre mujeres en la europa medieval - (9782919448357)

11573/1487199 - 2020 - Due nobildonne romane in viaggio: Clarice e Alfonsina Orsini
Bischetti, Claudia - 04b Atto di convegno in volume
congresso: I romani e l'altrove. Viaggi e paesi reali e immaginati nel rinascimento (Roma)
libro: I romani e l'altrove. Viaggi e paesi reali e immaginati nel rinascimento - (9788885800175)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma