CLARISSA CRICENTI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Prof.ssa Anna Maria Giannini

Titolo della tesi: Prestazioni cognitive in ambienti “Isolati, Confinati ed Estremi” (ICE): il ruolo protettivo dell’intelligenza emotiva durante l’isolamento prolungato a bordo di navi mercantili

Negli ultimi anni, la necessità di condurre missioni spaziali in ambienti “Isolati, Confinati ed Estremi” (ICE) ha incrementato l’interesse per l’individuazione di differenze individuali, a diversi livelli di analisi, sulle reazioni alle particolari condizioni ambientali, ovvero alle capacità di adattamento dell’individuo, in modo da poter intervenire per migliorare l’efficacia del personale a bordo. Nonostante l’elevata similitudine tra questi ambienti e la navigazione a bordo di navi mercantili, emerge una mancanza di attenzione, nella letteratura nazionale ed internazionale, verso l’adattamento dei marittimi, una delle categorie lavorative a maggior rischio di malessere fisico e psicologico. Sebbene il loro benessere sia influenzato da diversi fattori stressanti connessi allo specifico contesto di lavoro, i marittimi stessi riportano l’isolamento e la lunga separazione dalla famiglia come principale fattore di stress della vita in mare. L’importante valenza dell’isolamento ha portato, in alcuni casi, alla considerazione della nave come analogo agli ambienti ICE, tra cui rientrano, per esempio, le comunità che lavorano nelle miniere e sulle piattaforme petrolifere, gli abitanti di eremi, gli equipaggi coinvolti in missioni spaziali e in simulatori simili. Tuttavia, ad oggi, non è stato fatto alcun tentativo di studiare a tutti gli effetti l’ambiente marittimo come un ambiente ICE. Partendo dagli studi presenti in letteratura sui fattori di protezione e di rischio degli ambienti ICE, è evidente come questi ambienti preoccupano, soprattutto, per gli effetti che possono avere sulle prestazioni cognitive dell’individuo, laddove è, invece, necessario mantenere elevate prestazioni. Per questa ragione è stato dato particolare risalto allo studio dell’adattamento dell’individuo ai diversi fattori ambientali, come l’isolamento, il confinamento, la presenza di rumori costanti, che possono condurre ad un deterioramento delle prestazioni cognitive. Queste considerazioni sembrerebbero altrettanto necessarie nel contesto della marina mercantile, dove, per esempio, la maggior parte degli incidenti in acque nazionali e internazionali sembrerebbe connessa a fattori umani, a causa dell’indebolimento progressivo delle abilità psico-fisiche, quali i tempi di reazione, il coordinamento, il processo decisionale e l’equilibrio emozionale, in relazione ai elevati livelli di stress. Per questa ragione, in linea con l’approccio teorico “Person-Enviroment-Fit” (Werner et al., 2002), che considera l’adattamento come il risultato dell’interazione tra individuo e ambiente, si ritiene necessario comprendere le caratteristiche bio-psico-sociali che permettono all’individuo di adattarsi alla vita a bordo, ovvero i fattori di protezione che possono prevenire conseguenze negative sulla salute mentale e sulle prestazioni cognitive. In questo contesto, l’intelligenza emotiva, definita come la capacità di comprendere e regolare le proprie e altrui emozioni e di utilizzare le informazioni emotive per guidare il pensiero e le azioni, in linea con quelle che sono le richieste dell’ambiente, potrebbe rappresentare un indice chiave di adattamento sociale ed emotivo dell’individuo. Questo partendo dalla considerazione del ruolo, tanto delle emozioni, quanto della cognizione, nell’adattamento individuale. Infatti, l’utilità di considerare questo fattore in questo contesto, è dato anche dalla stretta relazione tra emozione e cognizione insita nell’applicazione stessa dell’intelligenza emotiva. Tuttavia, nonostante queste considerazioni, nessuno studio, né nei contesti ICE, né nel contesto marittimo, ha indagato il suo possibile ruolo di protezione rispetto al declino delle prestazioni cognitive. Pertanto, si propone un percorso di ricerca che ha avuto l’obiettivo finale di analizzare gli effetti dell’intelligenza emotiva sulle prestazioni cognitive nei marittimi partendo dall’analisi del contesto della navigazione mercantile, ovvero dalla possibilità di considerare quest’ultimo come un ambiente ICE, attraverso un disegno sperimentale multimetodo. Lo studio potrebbe contribuire a colmare gli specifici gap in letteratura e potrebbe avere importanti implicazioni per la progettazione di interventi mirati.

Produzione scientifica

11573/1736134 - 2025 - “E-Motional Navigators”: Italian Adaptation and Validation of the Socio-Emotional e-Competencies Questionnaire (e-COM)
Cricenti, C.; Lausi, G.; Barchielli, B.; Mari, E.; Burrai, J.; Giannini, A. M.; Quaglieri, A. - 01a Articolo in rivista
rivista: HUMAN BEHAVIOR AND EMERGING TECHNOLOGIES (Hoboken New Jersey: John Wiley & Sons Inc., 2019-) pp. - - issn: 2578-1863 - wos: WOS:001431353300001 (0) - scopus: 2-s2.0-105000773112 (0)

11573/1722579 - 2024 - Exploring the Interplay of problematic pornography use, sexism, and rape myth acceptance: An Italian cross-sectional study
Barchielli, B.; Cricenti, C.; Lausi, G.; Quaglieri, A.; Mari, E.; Rocca, G.; Antinori, A.; Giannini, A. M.; Ferracuti, S. - 01a Articolo in rivista
rivista: HELIYON (Cell Press United Kingdom: Elsevier Limited) pp. - - issn: 2405-8440 - wos: WOS:001264216300001 (2) - scopus: 2-s2.0-85197080838 (2)

11573/1711441 - 2024 - “Leading through Crisis”: A Systematic Review of Institutional Decision-Makers in Emergency Contexts
D'alessio, Ivan; Quaglieri, Alessandro; Burrai, Jessica; Pizzo, Alessandra; Mari, Emanuela; Aitella, Umberto; Lausi, Giulia; Tagliaferri, Ginevra; Cordellieri, Pierluigi; Giannini, Anna Maria; Cricenti, Clarissa - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: BEHAVIORAL SCIENCES (Basel : MDPI) pp. 1-13 - issn: 2076-328X - wos: WOS:001254679600001 (5) - scopus: (0)

11573/1718943 - 2024 - An explorative study on consequences of abuse on psychological wellbeing and cognitive outcomes in victims of gender-based violence
Lausi, Giulia; Cricenti, Clarissa; Mari, Emanuela; Burrai, Jessica; Quaglieri, Alessandro; Giannini, Anna Maria; Barchielli, Benedetta - 01a Articolo in rivista
rivista: FRONTIERS IN PSYCHOLOGY (Lausanne: Frontiers Editorial) pp. - - issn: 1664-1078 - wos: WOS:001282180100001 (1) - scopus: 2-s2.0-85200234053 (1)

11573/1710158 - 2024 - Betting on your feelings: the Interplay between emotion and cognition in gambling affective task
Mari, E.; Cricenti, C.; Boccia, M.; Zucchelli, M. M.; Nori, R.; Piccardi, L.; Giannini, A. M.; Quaglieri, A. - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE (MDPI Publishing, Basel, Switzerland) pp. - - issn: 2077-0383 - wos: WOS:001232808400001 (0) - scopus: 2-s2.0-85194351352 (0)

11573/1715747 - 2024 - Emotion behind the Wheel: Unravelling the Impact of Emotional (dys)Regulation on Young Driving Behaviour—A Systematic Review
Pizzo, Alessandra; Lausi, Giulia; Burrai, Jessica; Quaglieri, Alessandro; Mari, Emanuela; D'alessio, Ivan; Barchielli, Benedetta; Cordellieri, Pierluigi; Giannini, Anna Maria; Cricenti, Clarissa - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: SUSTAINABILITY (Basel : MDPI) pp. - - issn: 2071-1050 - wos: WOS:001210224000001 (3) - scopus: 2-s2.0-85191382211 (3)

11573/1701849 - 2024 - Gambling and virtual reality: unraveling the illusion of near-misses effect
Quaglieri, A.; Pizzo, A.; Cricenti, C.; Tagliaferri, G.; Frisari, F. V.; Burrai, J.; Mari, E.; Lausi, G.; Giannini, A. M.; Zivi, P. - 01a Articolo in rivista
rivista: FRONTIERS IN PSYCHIATRY (Lausanne, Switzerland: Frontiers Media S.A. All Rights Reserved) pp. 1322631- - issn: 1664-0640 - wos: WOS:001161416600001 (2) - scopus: 2-s2.0-85184893623 (1)

11573/1733637 - 2024 - Exploring Gender Differences in Internet Addiction and Psychological Factors: A Study in a Spanish Sample
Varchetta, Manuel; Tagliaferri, Ginevra; Mari, Emanuela; Quaglieri, Alessandro; Cricenti, Clarissa; Giannini, Anna Maria; Martí-Vilar, Manuel - 01a Articolo in rivista
rivista: BRAIN SCIENCES (Basel: Molecular Diversity Preservation International) pp. - - issn: 2076-3425 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1733638 - 2024 - Cross-Cultural Examination of Problematic Internet Use and Associated Psychological Variables: A Comparative Study in Italy, Spain, Ecuador, and Peru
Varchetta, Manuel; Tagliaferri, Ginevra; Mari, Emanuela; Quaglieri, Alessandro; Cricenti, Clarissa; Martí-Vilar, Manuel - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE (MDPI Publishing, Basel, Switzerland) pp. - - issn: 2077-0383 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1711443 - 2024 - Looking for a preventive approach to sexual harassment in academia. A systematic review
Zara, Georgia; Binik, Oriana; Ginocchio, Debora; Merzagora, Isabella; Giannini, Anna Maria; Addabbo, Tindara; Castelli, Lorys; Cricenti, Clarissa; Ferrari, Silvia; Di Tella, Marialaura; Freilone, Franco; Lausi, Giulia; Rossetto, Ilaria; Veggi, Sara; De Fazio, Giovanna Laura - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: EUROPEAN JOURNAL ON CRIMINAL POLICY AND RESEARCH (Kugler Publications BV / Amsterdam:PO Box 97747, 2509 GC Hague Netherlands:011 31 70 3300253, EMAIL: kugler.spb@wxs.nl, Fax: 011 31 70 3300254) pp. - - issn: 0928-1371 - wos: WOS:001228183800001 (0) - scopus: 2-s2.0-85193624572 (0)

11573/1708512 - 2023 - Lo Stalking: lo sguardo della Vittima e dell’Autore
Cordellieri, Pierluigi; Lausi, Giulia; Cricenti, Clarissa; Pizzo, Alessandra; Giannini, Anna Maria - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: XXIX Congresso AIP Sezione Sperimentale (Lucca)
libro: Atti del XXIX Congresso AIP, sezione Psicologia Sperimentale - ()

11573/1666892 - 2023 - Gender differences in internet addiction: A study on variables related to its possible development
Mari, E.; Biondi, S.; Varchetta, M.; Cricenti, C.; Fraschetti, A.; Pizzo, A.; Barchielli, B.; Roma, P.; Vilar, M. M.; Sala, F. G.; Giannini, A. M.; Quaglieri, A. - 01a Articolo in rivista
rivista: COMPUTERS IN HUMAN BEHAVIOR REPORTS (Oxford: Elsevier Ltd.) pp. 100247- - issn: 2451-9588 - wos: WOS:001048375100001 (31) - scopus: 2-s2.0-85145167377 (35)

11573/1696814 - 2023 - Exploring social bonds and Well-Being in young adults during and beyond the COVID-19 pandemic
Mari, E.; Quaglieri, A.; Di Consiglio, M.; Couyoumdjian, A.; Cricenti, C.; Lausi, G.; Pizzo, A.; D'amato, V.; D'amato, S.; Vozzella, E. A.; Ferrara, A.; Giannini, A. M.; Burrai, J. - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF CLINICAL MEDICINE (MDPI Publishing, Basel, Switzerland) pp. - - issn: 2077-0383 - wos: WOS:001116176600001 (1) - scopus: 2-s2.0-85179334365 (1)

11573/1692477 - 2023 - Psychosocial risk factors of technological addictions in a sample of Spanish University students: The influence of Emotional (Dys)Regulation, personality traits and Fear of Missing Out on internet addiction
Varchetta, Manuel; González-Sala, Francisco; Mari, Emanuela; Quaglieri, Alessandro; Fraschetti, Angelo; Cricenti, Clarissa; Giannini, Anna Maria; Martí-Vilar, Manuel - 01a Articolo in rivista
rivista: PSYCHIATRY RESEARCH (Oxford: Elsevier Ltd.) pp. 115518- - issn: 1872-7123 - wos: WOS:001098332700001 (14) - scopus: 2-s2.0-85174538965 (16)

11573/1658019 - 2022 - Climate Changes, Natural Resources Depletion, COVID-19 Pandemic, and Russian-Ukrainian War: What Is the Impact on Habits Change and Mental Health?
Barchielli, Benedetta; Cricenti, Clarissa; Gallè, Francesca; Anna Sabella, Elita; Liguori, Fabrizio; Da Molin, Giovanna; Liguori, Giorgio; Orsi, Giovanni Battista; Giannini, Anna Maria; Ferracuti, Stefano; Napoli, Christian - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. 11929- - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000866780100001 (90) - scopus: 2-s2.0-85139907379 (95)

11573/1643968 - 2022 - The Fear of COVID-19: Gender Differences among Italian Health Volunteers
Burrai, Jessica; Quaglieri, Alessandro; Aitella, Umberto; Cricenti, Clarissa; D’Alessio, Ivan; Pizzo, Alessandra; Lausi, Giulia; Giannini, Anna Maria; Mari, Emanuela - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. - - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000809032200001 (7) - scopus: 2-s2.0-85130854019 (8)

11573/1643953 - 2022 - Can Emotion Regulation Affect Aggressive Responses? A Study on the Ukrainian–Russian Conflict in a Non-Directly Exposed Sample
Cricenti, Clarissa; Mari, Emanuela; Barchielli, Benedetta; Quaglieri, Alessandro; Burrai, Jessica; Pizzo, Alessandra; D’Alessio, Ivan; Giannini, Anna Maria; Ferracuti, Stefano; Lausi, Giulia - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. 6189- - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000802518900001 (14) - scopus: 2-s2.0-85131107973 (15)

11573/1666382 - 2022 - Did They Deserve It? Adolescents’ Perception of Online Harassment in a Real-Case Scenario
Cricenti, Clarissa; Pizzo, Alessandra; Quaglieri, Alessandro; Mari, Emanuela; Cordellieri, Pierluigi; Bonucchi, Cristina; Torretta, Patrizia; Giannini, Anna Maria; Lausi, Giulia - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. 17040- - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000901086100001 (4) - scopus: 2-s2.0-85144545846 (6)

11573/1548016 - 2021 - Older Adolescents Who Did or Did Not Experience COVID-19 Symptoms: Associations with Mental Health, Risk Perception and Social Connection
Burrai, Jessica; Barchielli, Benedetta; Cricenti, Clarissa; Borrelli, Anna; D’Amato, Sabina; Santoro, Massimo; Vitale, Margherita; Ferracuti, Stefano; Giannini, Anna Maria; Quaglieri, Alessandro - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. 5006- - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000650239400001 (17) - scopus: 2-s2.0-85105373721 (18)

11573/1590321 - 2021 - Italian validation of the scale of psychological abuse in intimate partner violence (EAPA-P)
Lausi, G.; Barchielli, B.; Burrai, J.; Giannini, A. M.; Cricenti, C. - 01a Articolo in rivista
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. - - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000734977000001 (1) - scopus: 2-s2.0-85120359676 (1)

11573/1552129 - 2021 - Intimate partner violence during the covid-19 pandemic: a review of the phenomenon from victims’ and help professionals’ perspectives
Lausi, G.; Pizzo, A.; Cricenti, C.; Baldi, M.; Desiderio, R.; Giannini, A. M.; Mari, E. - 01g Articolo di rassegna (Review)
rivista: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH (Basel: MDPI 2003-) pp. - - issn: 1660-4601 - wos: WOS:000666128300001 (10) - scopus: 2-s2.0-85107324461 (26)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma