Parte I – Istruzione
• Laurea in Lingue e Letterature Straniere, 1997, degli Studi di Milano (votazione 110/110 e lode)
• Dottorato di Ricerca in Anglistica, 2002, Università degli Studi di Milano
• CELTA - Certificate of English Language Teaching to Adults, 2009, University of Cambridge ESOL Examinations
Parte II – Incarichi
IIA – Incarichi accademici
a.a. 2002/2003
• Professore a contratto per l’insegnamento di Lingua Inglese II, Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano
a.a. 2003/2004
• Professore a contratto per l’insegnamento di Lingua Inglese II, Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano
a.a. 2004/2005
• Contratto per la Collaborazione ad attività di Ricerca (assegno di ricerca) per il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Straniere Comparate dell’Università degli Studi di Milano
• Cultore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Facoltà di Scienze Linguistiche, di Lettere e Filosofia e di Scienze Politiche) delle seguenti materie: Letteratura inglese I; Letterature comparate; Lingua e letteratura inglese III; Lingua inglese II; Lingua inglese (corso avanzato)
a.a. 2005/2006
• Rinnovo degli incarichi presso l’Università degli Studi di Milano (assegnista di ricerca) l’Università di Bergamo (tutor) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (cultore)
a.a. 2006/2007
• Rinnovo degli incarichi presso l’Università degli Studi di Milano (assegnista di ricerca) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (cultore)
a.a. 2007/2008
• Rinnovo degli incarichi presso l’Università degli Studi di Milano (assegnista di ricerca) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (cultore)
a.a. 2008/2009
• Incarico di collaborazione all’attività didattica presso la Facoltà di Lingue e Comunicazione dell’Università della valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
• Professore a contratto per l’insegnamento di Lingua inglese per il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università della valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
• Professore a contratto per l’insegnamento di Lingua inglese per il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
• Incarico di collaborazione all’attività didattica per il Cdl in Mediazione Linguistica e Culturale e per il Cdl in Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano
a.a. 2009/2010
• Contratto per la Collaborazione ad attività di Ricerca (assegno di ricerca) presso la Facoltà di Lingue e comunicazione dell’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
• Professore a contratto di Lingua Inglese presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Milano
• Seminario di fonetica per il corso di Lingua Inglese I per il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Straniere Comparate dell’Università degli Studi di Milano
• Professore a contratto di Lingua Inglese per il Cdl Magistrale in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale, Università degli Studi di Milano.
a.a. 2010/2011
• Professore a contratto per il corso di Lingua Inglese per il Cdl di Scienze dell’Educazione presso l’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
• Professore a contratto per il corso di Lingua Inglese per il Cdl di Scienze della Formazione Primaria presso l’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
• Professore a contratto per il corso di Lingua Inglese I per il Cdl in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano
a.a. 2011/2012
• Professore a contratto di Lingua Inglese alla Facoltà di Economia presso l’Università degli Studi di Bergamo
• Professore a contratto di Lingua Inglese presso l’Università degli Studi di Bergamo, Facoltà di Giurisprudenza
• Professore a contratto per il corso di Lingua Inglese I per il Cdl in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano
• Professore a contratto per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso Fondazione Umanitaria
• Professore a contratto per la Facoltà di Scienze Politiche presso Università degli Studi di Milano
a.a. 2012/2013
• Professore a contratto di Lingua Inglese per il Corso di Lingua Inglese alla Facoltà di Economia presso l’Università degli Studi di Bergamo
• Professore a contratto di Lingua Inglese presso l’Università degli Studi di Bergamo, Facoltà di Giurisprudenza
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Cdl in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano
a.a. 2013/2014
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Cdl in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Corso di Laurea in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale presso Università della Valle d'Aosta
a.a. 2014/2015
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Cdl in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano
• Professore a contratto di Lingua Inglese 1 per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso CIELS-Milano (Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici)
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Corso di Laurea in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale presso Università della Valle d'Aosta
• Professore a contratto di Lingua Inglese II per il Corso di Laurea in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale presso Università della Valle d'Aosta
• Professore a contratto di Lingua Inglese per il Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso Università della Valle d'Aosta
a.a. 2015/2016
• Professore a contratto per Lingua Inglese al Master in Marketing e Management presso Università degli Studi Milano- Bicocca
• Professore a contratto per Lingua Inglese I per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso CIELS
• Professore a contratto per Lingua Inglese II per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso CIELS
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Corso di Laurea in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale presso Università della Valle d'Aosta
• Professore a contratto di Lingua Inglese II per il Corso di Laurea in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale presso Università della Valle d'Aosta
• Professore a contratto di Business English per il Corso di Laurea in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale presso Università della Valle d'Aosta
a.a.2016/2017
• Professore a contratto per Lingua Inglese al Master in Marketing e Management presso Università degli Studi Milano- Bicocca
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso CIELS (Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici)
• Professore a contratto di Lingua Inglese II per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso CIELS (Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici)
a.a.2017/2018
• Professore a contratto per Lingua Inglese al Master in Marketing e Management presso Università degli Studi Milano- Bicocca
• Professore a contratto per Lingua Inglese al Master in Technology Optimisation presso Università degli Studi Milano- Bicocca
• Professore a contratto di Lingua Inglese I per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso CIELS (Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici)
• Professore a contratto di Lingua Inglese II per il Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica presso CIELS (Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici)
a.a. 2018/2019
• Professore a contratto per Lingua Inglese al Master in Marketing e Management presso Università degli Studi Milano- Bicocca
• da marzo 2019: Ricercatore di tipo B presso Dipartimento di Scienze Politiche Università di Roma “Sapienza”
IIB – Altri incarichi
• dal novembre 2017 direzione e coordinamento affidati dall’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma della Valle d’Aosta della seconda fase del progetto “Il CLIL in inglese alla scuola primaria: metodologia, formazione linguistica e progettazione di unità di apprendimento” in seguito al protocollo d’intesa tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca relativo all’insegnamento in lingua veicolare in lingua inglese negli ordinamenti scolastici valdostani
• dal 2015 al 2017 membro del comitato tecnico per l’elaborazione del Piano di Formazione CLIL per i docenti della scuola primaria della Regione Autonoma della Valle d’Aosta
• dal 2010 al 2014 partecipa alla creazione e all’implementazione del sito readytoteach.it per la divulgazione della ricerca accademica nell’ambito dell’Anglistica (gruppo di lavoro coordinato dal Prof. Bajetta dell’Università della Valle d’Aosta)
• dal 2005 al 2012 collabora alla pubblicazione della pagina Internet ABELL- Italy (Annual Bibliography of English Language and Literature), interfaccia per gli studiosi italiani che intendono partecipare alla bibliografia ABELL, curata dalla MHRA (Modern Humanities Research Association - Cambridge)
Parte III – Esperienza di insegnamento extra accademico
a.a. 2016/17 SLAM (Servizio linguistico di Ateneo, Università degli Studi di Milano) Preparazione al test di livello
a.a. 2017/18 SLAM (Servizio linguistico di Ateneo, Università degli Studi di Milano) Preparazione al test di livello
a.a. 2010/11 Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze Politiche Preparazione al TEC (Test delle conoscenze di ingresso)
a.a. 2002/3 SELdA (Servizio Linguistico d’Ateneo, Università Cattolica di Milano Preparazione al test di livello
a.a. 2003/4 SELdA (Servizio Linguistico d’Ateneo, Università Cattolica di Milano Preparazione al test di livello
Parte IV - Membro di associazioni
Socio AIA (Associazione Italiana di Anglistica)
Socio ESSE (The Eurpoean Society for the Study of English).
Socio ABC (Associaton for Business Communication)
International Correspondent for GERAS, Groupe d’ Etude et de Recherche en Anglais de Spécialité
Parte V – Assegni di ricerca e altre ricerche finanziate
• PRIN 2015 collaborazione informale al lavoro di ricerca relativo al progetto “Knowledge Dissemination across media in English: continuity and change in discourse strategies, ideologies, and epistemologies”, nell’Unità di Milano.
• nell’a.a. 2009-2010: assegno di ricerca presso la Facoltà di Lingue e comunicazione dell’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste
• 2004-2008: assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio e Letterature Straniere Comparate dell’Università degli Studi di Milano
• dall’a.a. 2003/2004 all’a.a. 2006/2007 partecipa presso l’Università degli Studi di Milano a una ricerca FIRST (Fondo Interno Ricerca Scientifica e Tecnologica)
Parte VI – Partecipazione a convegni, conferenze e seminari in qualità di relatore (ultimi 10 anni)
• Novembre 2019, University of Ostrava (Repubblica Ceca), “Corporate code of ethics. Cross-cultural differences” (The Changing landscape of Professional Discourse II)
• Giugno 2019, Università di Roma “La Sapienza”: “Discursive construction of ethics-based framework for public identity: investigative congressional hearings” (PRIN Colloquium: Exploring the Discursive Creation of Argumentation and Ideology in Evolving Specialized Knowledge Domains)
• Marzo 2019, Université Panthéon-Assas-Paris2: “Legalistic and Commitment-oriented Corporate Codes of Ethics: Distinctive Lexical and Syntactic traits” (titolo conferenza: 40e Colloque du GERAS)
• Novembre 2018, IULM e Univesità degli Studi di Milano: “The language of Corporate Codes of Ethics: An industry-related perspective”, (titolo conferenza: Knowledge Dissemination, Ethics and Ideology in Specialized Communication: Linguistic and Discursive Perspectives)
• Settembre 2017, Università di Pisa: “Price Controversy and the Pharmaceutical Industry: Arguments and Apologies (or Lack Thereof) in Corporate Communication. The Mylan Case” (XXVIII AIA Conference)
• Febbraio 2017, Aula formazione ufficio per il diritto allo studio della Regione Autonoma della Val d’Aosta: “CLIL alla scuola primaria” (seminario formativo)
• Aprile 2016, Biblioteca Regionale di Aosta: “Il CLIL in inglese alla scuola primaria: metodologia, formazione linguistica e progettazione di unità di apprendimento” (Piano Regionale di Formazione CLIL per i docenti della scuola primaria della Regione Autonoma della Valle d’Aosta)
• Novembre 2014, Università degli Studi di Milano: “CLIL: Teaching at Primary School Level and the Academy/Practice Interface” (LSP Research, Teaching and Translation Across Languages and Cultures .Clavier Workshop.)
• Giugno 2013, Università degli Studi di Verona: “Apologetic Strategies in Congressional Hearings. A Case Study: Hillary Clinton on Benghazi” ( titolo conferenza: The Languages of Politics – La politique et ses languages)
• Settembre 2012, Bogazici University, Istanbul: “Apologetic Discourse in Online vs. Printed Annual Company Reports” (ESSE, 11th Conference of the European Society for the Study of English)
• Novembre, 2011, Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, Università degli Studi di Milano: “Apologetic Strategies in Company Reports: Strategy-Specific Lexical and Syntactic Markers” (titolo conferenza: Discursive Practices and Textual Realizations in Organizational Communication: Product and Process, Frontstage and Backstage)
• Aprile 2011, Università degli Studi di Roma Foro Italico: “Lexical and Rhetorical Traits of Apologetic Strategies in Annual Company Reports” (titolo conferenza: Specialised Genres. Past, Present and Future)
• Giugno 2010, Università degli Studi di Milano (Gargnano): “Apologetic Discourse in Financial Reporting” (titolo conferenza: Diachronic Perspectives on Genres in Specialized Communication)
Parte VII – Pubblicazioni (ultimi 10 anni)
- “Ethics, Pricing, and the Pharmaceutical Industry: Corporate Communication Faces Drug-Cost Issues”, in AION Annali Istituto Universitario Orientale (in corso di stampa). “Ethics, Pricing, and the Pharmaceutical Industry: Corporate Communication Faces Drug-Cost Issues”, in AION Annali Istituto Universitario Orientale, 2020 (in press).
- “Legalistic and commitment-oriented corporate codes of ethics: distinctive macro textual and lexico-syntactic traits”, in Ostrava Journal of English Philology, 2019 (in press)
- “Discursive construction of ethos-based framework for public identity: Investigative congressional Hearings, in Lingue e linguaggi 30, 2019, pp. 111-122 (in press)
- “Italian corporate codes of ethics: legalistic or commitment-oriented?”, in BRNO Studies in English (submitted for 2/2019)
- “The Language of Corporate Codes of Ethics: An Industry-related Perspective”, in (a cura di) Dermot Heany, Giorgia Riboni, e Emanuele Brambilla (pre-conference proceedings), Knowledge Dissemination, Ethics and Ideology in Specialized Communication: Linguistic and Discursive Perspectives, 2018, pp. 55-56.
- “Congressional Hearings as Privileged Loci to Display Rhetorical Strategies: Hillary Clinton on Benghazi”, in AA.VV. (a cura di): Giuliana Garzone, Paola Catenaccio, Kim Grego, Roxanne Doerr, Specialized and professional discourse across media and genres, Milano: Ledizioni, 2017. pp. 161-175.
- “Annual Reports of the FT30 Index Members: Deployment of Apologetic Strategies in CEO and Chairman ‘s Statements”, in International Journal of Language and Linguistics, Vol. 4 No. 4, Dec. 2017, pp.88-94
- "Part I"; "Appendix I", "Appendix II", "Appendix III". In: AA.VV. (a cura di): Cinzia Giglioni, Hands on CLIL (at Primary School Level), Aosta: L'école valdôtaine, 2017, pp. 5-22 e 87-98,
- “CLIL Teaching at Primary School Level and the Academia/Practice Interface: Some Preliminary Considerations” - con P. Catenaccio, in G. Garzone, D. Heaney, G. Riboni (a cura di), Focus on LSP Teaching: Developments and Issues, Milano: LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2016, pp.191-211.
- “Variation in Apologetic Strategies in Annual Company Reports: Rhetorical Functions of Lexical-Syntactical Patterns”, in P. Evangelisti Allori, J. A. Bateman, V. K, Bhatia (a cura di), Evolution in Genre: Emergence, Variation, Multimodality, Bern: Peter Lang, 2014, pp .45-65.
- “Apologetic discourse in Financial Reporting: CEO and Chairman Statements. A Case Study”, in G. Garzone, P. Catenaccio, Degano C. (a cura di), Genre Change in the Contemporary World. Short-term Diachronic Perspectives, Linguistic Insights, Bern: Peter Lang, 2012, pp. 227-243.
- English for Education Studies, Milano: CUEM, 2010.