CHIARA MARIA PULVIRENTI

Ricercatore universitario


email: chiara.pulvirenti@uniroma1.it




Chiara Maria Pulvirenti è ricercatrice a tempo determinato (Tenure-Track) in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo della Sapienza Università di Roma. Attualmente è Marie Skłodowska-Curie Global Fellow presso la City University of New York (CUNY). Il progetto di ricerca, intitolato International Circulation of Technicians: A Prosopographical Study of Agents and Scientists within UNRRA, FAO, and UNESCO (1943–1960) indaga il ruolo svolto da organizzazioni internazionali quali UNRRA, FAO e UNESCO nella circolazione globale delle conoscenze tecniche e delle competenze professionali nella seconda metà del Novecento. L’indagine si concentra sugli attori che contribuirono alla costruzione di queste istituzioni, sul loro apporto alla ricostruzione postbellica e sull’impatto esercitato sulle reti internazionali del sapere.

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia contemporanea nel 2012 e ha successivamente svolto per sei anni attività di ricerca presso l’Università di Catania, dove ha anche insegnato Storia contemporanea. Ha inoltre insegnato nei corsi Unmaking the Mediterranean (ACCENT-UCEAP) presso la Syracuse Academy e Global History nell’ambito del programma Erasmus Mundus Joint Master Degree TEMA+ European Territories – Heritage and Development.

È autrice di pubblicazioni su diversi temi quali l’esilio, la circolazione di persone e idee, la rivoluzione e la controrivoluzione, tra cui "Risorgimento cosmopolita. Esuli in Spagna tra rivoluzione e controrivoluzione" (2017) e "Biografia di una rivoluzione. Nicola Fabrizi, l’esilio e la costruzione dello Stato italiano" (2013).

Partecipa attivamente a diversi gruppi di ricerca e comitati editoriali. Nell’ottobre 2022 è stata visiting researcher presso il Centre for History di Sciences Po, a Parigi.

I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla storia della circolazione dei saperi e delle pratiche, nonché sulle interazioni tra tecnologia, economia, scienza e istituzioni nazionali e internazionali, con particolare attenzione al “lungo Novecento”. L’obiettivo è indagare i processi culturali e decisionali che hanno orientato le politiche di sviluppo e la diffusione delle innovazioni tecnologiche, analizzando in che modo tali innovazioni si siano intrecciate, o meno, con visioni di tutela e valorizzazione dell’ambiente. In questo contesto, lo studio esamina il contributo di organizzazioni quali UNESCO, FAO e UNRRA alla diffusione di tecnologie, politiche e pratiche, nonché il loro ruolo nella costruzione di una rete scientifica globale orientata verso un’idea di sviluppo sensibile alle questioni ambientali.

Produzione scientifica

11573/1692214 - 2024 - Fabrizi, Carlo
Pulvirenti, Chiara Maria - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: Scrittori e scrittrici di economia nel Regno d'Italia - (9788844913007)

11573/1730654 - 2024 - «As a Loom for Weaving». UNESCO and the Arid Zone Program’s Network (1945-1964)
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: CONTEMPORANEA (Bologna: Il Mulino) pp. 355-380 - issn: 1127-3070 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1730891 - 2024 - Scrivere su un’isola. Esuli a Malta nella prima metà dell’Ottocento
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: EUROSTUDIUM3W (Roma : Università degli studi La Sapienza, Dipartimento di Storia moderna e contemporanea tel. 0649913407 email:eurostudium@eurostudium.eu) pp. 1-18 - issn: 1973-9443 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638065 - 2022 - Un asilo mediterraneo nel lungo Risorgimento. Malta, la libertà di stampa, l’esilio
Pulvirenti, Chiara Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Exil, asile : du droit aux pratiques, XVIe-XIXe siècle - (978-2-7283-1555-0)

11573/1638008 - 2021 - Tra guerra e pace. L’Università di Catania e il New Deal for the world
Pulvirenti, Chiara Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Per una storia dell’Università di Catania. Culture scientifiche, élite locali e territorio tra età moderna e contemporanea - (9788815294654)

11573/1638014 - 2021 - The myth of planning. The Allied Control Commission and the UNRRA in the Italian laboratory
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: JOURNAL OF MEDITERRANEAN KNOWLEDGE ([Salerno] : International centre for studies and research Mediterranean knowledge) pp. 35-58 - issn: 2499-930X - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638018 - 2021 - Da satellite a città invisibile. Librino periferia di Catania
Pulvirenti, Chiara Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Periferie europee. Istituzioni sociali, politiche, luoghi - (9788835125228)

11573/1691286 - 2021 - I leoni di Sicilia di S. Auci
Pulvirenti, Chiara Maria - 01d Recensione
rivista: IL MESTIERE DI STORICO (Viella dal n. 5, 2004 -Soveria Mannelli : Rubbettino precedente: Napoli: Libreria Dante & Descartes.) pp. 151-153 - issn: 1594-3836 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638036 - 2020 - Nuovi spazi per la città democratica. La ricostruzione dell’Università di Catania (1950-1974)
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE (Bologna: Il mulino Bologna: CLUEB Editrice Bologna.) pp. 295-312 - issn: 1127-8250 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-85108531206 (0)

11573/1691714 - 2020 - Fabrizio Pedone, La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, Palermo, Istituto Poligrafico Europeo, 282 pp., 15 €
Pulvirenti, Chiara Maria - 01d Recensione
rivista: IL MESTIERE DI STORICO (Viella dal n. 5, 2004 -Soveria Mannelli : Rubbettino precedente: Napoli: Libreria Dante & Descartes.) pp. 233-233 - issn: 1594-3836 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638096 - 2019 - Tra la città e il mare. La ricostruzione dell’ateneo catanese nell’Italia repubblicana (1950-1974)
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE (- Milano: Franco Angeli, 2017- - Catania: Società di storia patria per la Sicilia orientale) pp. 182-189 - issn: 1122-6838 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638114 - 2019 - Con lo sguardo verso il mare. L’apprendistato politico di Francesco Crispi nella rete dell’esilio
Pulvirenti, Chiara Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Francesco Crispi Atti delle giornate di studio Rileggiamo Crispi a 200 anni dalla nascita - (9788849857924)

11573/1682675 - 2019 - Ypres. Great battles
Pulvirenti, Chiara Maria - 01d Recensione
rivista: JOURNAL OF EUROPEAN STUDIES ([London]: SAGE London : Seminar Press Ltd, 1971- Chalfont St. Giles: Alpha Academic) pp. - - issn: 0047-2441 - wos: WOS:000474467800001 (0) - scopus: (0)

11573/1692218 - 2018 - Ripensare la storia della Sicilia. Linee-guida per le Scuole
Barone, Giuseppe; Facineroso, Alessia; Granata, Sebastiano Angelo; Pulvirenti, Chiara Maria; Sirena, Concetta - 01a Articolo in rivista
rivista: ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE (- Milano: Franco Angeli, 2017- - Catania: Società di storia patria per la Sicilia orientale) pp. - - issn: 1122-6838 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1638128 - 2018 - 1389. La “bella roba”, il grano di tutti
Pulvirenti, Chiara Maria - 02d Voce di Enciclopedia/Dizionario
libro: Storia mondiale della Sicilia - (978-88-581-3327-9)

11573/1638144 - 2018 - 1813: Utopia mediterranea
Pulvirenti, Chiara Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia mondiale della Sicilia - (978-8858133279)

11573/1638148 - 2018 - 1970. La città satellite di Kenzo Tange
Pulvirenti, Chiara Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Storia mondiale della Sicilia - (978-88-581-3327-9)

11573/1637971 - 2017 - Risorgimento cosmopolita. Esuli in Spagna tra rivoluzione e controrivoluzione
Pulvirenti, Chiara Maria - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1638190 - 2017 - Nel Mare di mezzo. Per una storia di lungo periodo delle migrazioni mediterranee,
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: DIALOGHI MEDITERRANEI (Mazara del Vallo, TP : Istituto Euro Arabo) pp. - - issn: 2384-9010 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1644606 - 2017 - Laboratorio Mediterraneo. I progetti di Lord William Bentinck per l’Italia nell’età dei risorgimenti europei
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE (- Milano: Franco Angeli, 2017- - Catania: Società di storia patria per la Sicilia orientale) pp. 63-82 - issn: 1122-6838 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1637990 - 2015 - Pandittaino. La modernità del pane che “c’era una volta”
Pulvirenti, Chiara Maria - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1692224 - 2014 - La rivoluzione immaginata. Gli esuli a Malta e l'iniziativa meridionale per il Risorgimento italiano
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: MERIDIANA (-Roma: Viella annata 2003 (nn. 46, 47, 48) -Donzelli , Catanzaro fino al n.45) pp. 168-188 - issn: 0394-4115 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1692227 - 2014 - La rivoluzione da lontano. Gli esuli del Risorgimento italiano e l'asilo maltese
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI GARIBALDINI (Marsala: Centro internazionale di studi risorgimentali-garibaldini, [2000]-) pp. - - issn: 1974-2754 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1692228 - 2014 - Un outsider dell'esilio. Matteo Raeli a Malta (1849-1860).
Pulvirenti, Chiara Maria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Matteo Raeli. L'uomo, il patriota, lo statista. (Noto)
libro: Matteo Raeli. L'uomo, il patriota, lo statista. Atti del Convegno Nazionale in occasione del bicentenario della nascita. Noto, 21 e 22 dicembre 2012 - (9788877966605)

11573/1692229 - 2014 - La rivoluzione itinerante.Volontari liberali italiani nella prima guerra carlista
Pulvirenti, Chiara Maria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Risorgimenti, anti-risorgimenti, neo-risorgimenti (Catania)
libro: Atti della seconda giornata siciliana di studi ispanici del Mediterraneo. Risorgimenti, anti- - (9788854869974)

11573/1692230 - 2014 - Guerra vostra. Il rifiuto del fronte tra disobbedienza e diserzione
Pulvirenti, Chiara Maria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Catania e la Grande Guerra. Storia, protagonisti, rappresentazioni (Catania)
libro: Catania e la Grande Guerra. Storia, protagonisti, rappresentazioni - (9788863180299)

11573/1637976 - 2013 - Biografia di una rivoluzione. Nicola Fabrizi, l'esilio e la costruzione dello Stato italiano
Pulvirenti, Chiara Maria - 03a Saggio, Trattato Scientifico

11573/1732038 - 2012 - Partire da Sud. Nicola Fabrizi e l'iniziativa meridionale per l'unificazione italiana
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: POLO SUD (Firenze: Ed. it) pp. 53-72 - issn: 2280-1669 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1732040 - 2011 - Pozzallo e Malta. Padroni di barche e patrioti nel Risorgimento italiano
Facineroso, Alessia; Pulvirenti, Chiara Maria - 02a Capitolo o Articolo
libro: Pozzallo, città di mare. Storia di uomini, velieri e potere - (9788877964670)

11573/1731065 - 2011 - Memorie contro. Vinti e vincitori raccontano Milazzo
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: STUDI STORICI (Roma: Carocci Editore, 1999 Roma: Fondazione Istituto Gramsci Bari: Edizioni Dedalo SRL) pp. 373-391 - issn: 0039-3037 - wos: (0) - scopus: 2-s2.0-84879099099 (2)

11573/1732268 - 2011 - Il Risorgimento all'Università. Professori e studenti tra cattedre e barricate
Pulvirenti, Chiara Maria - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Catania e l'Unità d'Italia (Catania)
libro: Catania e l'Unità d'Italia. Eventi e protagonisti del lungo Risorgimento - (9788877964670)

11573/1731469 - 2010 - Criminali in oggetto. La mafia in guanti bianchi e i suoi zuini
Pulvirenti, Chiara Maria - 01a Articolo in rivista
rivista: GIORNALE DI STORIA CONTEMPORANEA (Cosenza : Luigi Pellegrini Editore) pp. 3-32 - issn: 2037-7975 - wos: (0) - scopus: (0)

11573/1637996 - 2009 - L'Europa e l'isola. Genesi del manifesto di Ventotene
Pulvirenti, Chiara Maria - 03a Saggio, Trattato Scientifico

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma