Ricerca: Indicatori vegetazionali degli impatti climatici e idrologici rispetto alla resilienza umana in piane costiere subsidenti: situazioni attuali e traiettorie storiche per una gestione futura
Laureata con lode in Scienze Naturali (L-32) e in Scienze della Natura (LM-60) presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Dottoranda in Scienze della Terra.
La ricerca prevede lo studio delle trasformazioni ambientali e dell'attività dell'uomo in piane costiere subsidenti. L'obiettivo della ricerca è l'individuazione dei principali indicatori vegetazionali utili alla ricostruzione paleoambientale e paleoclimatica. L'attività di ricerca prevede il trattamento chimico delle carote di sedimento oloceniche provenienti dalla Piana di Sibari (Cosenza) e la successiva analisi pollinica dei campioni. Lo studio della vegetazione del passato, in combinazione con altri proxy, metterà in evidenza i maggiori impatti climatici e idrologici sulla vegetazione registrati nella piana costiera. I modelli sviluppati e gli indicatori vegetazionali saranno utili per applicazioni di tipo gestionale, in previsione di azioni future di costruzione e prevenzione in queste aree.