Ricerca: Conservazione sostenibile del patrimonio culturale: nuovi materiali "green" per la pulitura delle opere d'arte
La Dott.ssa Chiara Biribicchi attualmente svolge un Dottorato di ricerca presso il dipartimento di Scienze della Terra (curriculum Ambiente e Beni Culturali) dell’Università di Roma “La Sapienza”. La sua ricerca si incentra sullo sviluppo di nuovi solventi apolari e sistemi supportanti green per interventi di pulitura su opere d’arte policrome. L’obbiettivo consiste nel ridurre l’utilizzo di sostanze ad elevata tossicità comunemente utilizzate nel settore della conservazione dei beni culturali e, allo stesso tempo, sviluppare un sistema supportante tale da consentire un rilascio controllato e graduale del solvente nell’ambiente e sulla superficie del bene.
Il progetto di ricerca prevede la realizzazione di test di solubilità con solventi che rispettino i principi della Green Chemistry e, nello specifico, il regolamento dell’Unione Europea per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH). È previsto inoltre lo sviluppo di un sistema supportante green idoneo, che verrà caratterizzato a livello reologico e strutturale attraverso misure reologiche in oscillatorio ed il Microscopio Elettronico a Scansione (SEM). L’analisi delle proprietà solventi del sistema solvente-supportante e la misurazione del grado di ritenzione del fluido nei materiali costitutivi del bene verranno effettuate tramite la realizzazione di provini sottoposti ad invecchiamento accelerato e l’utilizzo di tecniche analitiche come l’imaging multispettrale, il SEM, la rilassometria NMR, la spettroscopia infrarossa (FT-IR in modalità ATR) e la spettrocolorimetria.
Infine, l’efficacia del sistema solvente-supportante verrà valutata su opere d’arte attraverso un analogo approccio multi-analitico.
La ricerca è condotta in collaborazione con l’associazione YOCOCU APS (YOuth in COnservation of CUltural Heritage).