CESIRA PAOLINI

Ricercatore universitario


email: cesira.paolini@uniroma1.it

edificio: Via Eudossiana



Ingegnere civile, sezione edile, dal 1992 e Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile, attualmente è Ricercatore Universitario Confermato nel SSD ICAR/ 10.



Dall a.a. 2006/2007 è in servizio presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Roma Sapienza ed afferisce, dal 2006, al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. E' membro del Consiglio di Corso di Studi di Ingegneria edile architettura U.E. nell Università di Roma Sapienza .



Dall a.a. 2009-2010 ad oggi, è affidataria, come professore aggregato, del corso di "Architettura Tecnica I con laboratorio progettuale", per la Laurea magistrale a ciclo unico quinquennale in Ingegneria edile-architettura U.E. nell Università di Roma Sapienza .



Dal 2006 è membro della Commissione di Tesi di Laurea per i corsi di Ingegneria Civile Edile (v.o.), Ingegneria Edile e Ingegneria edile-architettura U.E., nell Università di Roma Sapienza .



Dal 2009 è Presidente della Commissione d'esame per l'insegnamento di Architettura Tecnica I con laboratorio progettuale - I° canale e membro della Commissione d'esame per l'insegnamento di Architettura Tecnica I con laboratorio progettuale - II° canale, per la Laurea magistrale a ciclo unico quinquennale in Ingegneria edile-architettura U.E. nell Università di Roma La Sapienza .



Dal 2011 è membro in qualità di esperto, nominata dal Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria edile-architettura U.E. dell Università di Roma Sapienza , della Commissione d'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.



Dal 2015 è membro della Commissione didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (01/11/2015), Università di Roma Sapienza .



Dal 2015 è membro della Commissione Didattica del Corso di Studi in Ingegneria edile architettura (30/11/2015 e 20/01/2020), nell Università di Roma Sapienza .



Dal 2016 è referente Erasmus nell'ambito dell'accordo tra L'Universitat Politècnica de Catalunya (UPC) Escola Politècnica Superior d Edificació de Barcelona (EPSEB) e la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Università di Roma, "Sapienza".



Dal 2020 svolge il ruolo di Segretario verbalizzante nell'ambito del Consiglio di Corso di Studi Ingegneria edile-architettura U.E, Università di Roma Sapienza .



Dal 2020 svolge il ruolo di responsabile accademico per la mobilità internazionale (RAM), per il Corso di Studi in Ingegneria edile-architettura U.E., dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza".



Per l anno 2005 ha collaborato alla redazione della rivista Linee del DAU, bollettino del Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l Ingegneria della Facoltà di Ingegneria della Università di Roma "La Sapienza".



Dal 2016 collobara alla redazione della rivista Patrimonio Industriale.



È membro dell'Ar.Tec. Associazione scientifica per la promozione dei rapporti tra architettura e tecniche dell'edilizia. 



Da marzo 2019 è membro del Consiglio Direttivo dell' A.I.P.A.I. Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale.

 













Ingegnere civile, sezione edile, dal 1992 e Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile, attualmente è Ricercatore Universitario Confermato nel SSD ICAR/ 10.



Dall a.a. 2006/2007 è in servizio presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Roma Sapienza ed afferisce, dal 2006, al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. E' membro del Consiglio di Corso di Studi di Ingegneria edile architettura U.E. nell Università di Roma Sapienza .



Dall a.a. 2009-2010 ad oggi, è affidataria, come professore aggregato, del corso di "Architettura Tecnica I con laboratorio progettuale", per la Laurea magistrale a ciclo unico quinquennale in Ingegneria edile-architettura U.E. nell Università di Roma Sapienza .



Dal 2006 è membro della Commissione di Tesi di Laurea per i corsi di Ingegneria Civile Edile (v.o.), Ingegneria Edile e Ingegneria edile-architettura U.E., nell Università di Roma Sapienza .



Dal 2009 è Presidente della Commissione d'esame per l'insegnamento di Architettura Tecnica I con laboratorio progettuale - I° canale e membro della Commissione d'esame per l'insegnamento di Architettura Tecnica I con laboratorio progettuale - II° canale, per la Laurea magistrale a ciclo unico quinquennale in Ingegneria edile-architettura U.E. nell Università di Roma La Sapienza .



Dal 2011 è membro in qualità di esperto, nominata dal Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria edile-architettura U.E. dell Università di Roma Sapienza , della Commissione d'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.



Dal 2015 è membro della Commissione didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (01/11/2015), Università di Roma Sapienza .



Dal 2015 è membro della Commissione Didattica del Corso di Studi in Ingegneria edile architettura (30/11/2015 e 20/01/2020), nell Università di Roma Sapienza .



Dal 2016 è referente Erasmus nell'ambito dell'accordo tra L'Universitat Politècnica de Catalunya (UPC) Escola Politècnica Superior d Edificació de Barcelona (EPSEB) e la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Università di Roma, "Sapienza".



Dal 2020 svolge il ruolo di Segretario verbalizzante nell'ambito del Consiglio di Corso di Studi Ingegneria edile-architettura U.E, Università di Roma Sapienza .



Dal 2020 svolge il ruolo di responsabile accademico per la mobilità internazionale (RAM), per il Corso di Studi in Ingegneria edile-architettura U.E., dell'Università degli Studi di Roma "Sapienza".



Per l anno 2005 ha collaborato alla redazione della rivista Linee del DAU, bollettino del Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l Ingegneria della Facoltà di Ingegneria della Università di Roma "La Sapienza".



Dal 2016 collobara alla redazione della rivista Patrimonio Industriale.



È membro dell'Ar.Tec. Associazione scientifica per la promozione dei rapporti tra architettura e tecniche dell'edilizia. 



Da marzo 2019 è membro del Consiglio Direttivo dell' A.I.P.A.I. Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale.



FORMAZIONE, TITOLI DI STUDIO, CONCORSI



2009 Ricercatore Universitario confermato nel SSD ICAR/10 presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sapienza Università di Roma 



2006 - Vincitrice del concorso a n. 1 posto di Ricercatore Universitario nel settore scientifico disciplinare ICAR /10 della Facoltà di Ingegneria dell Università di Roma La Sapienza .

Ricercatore Universitario a tempo indeterminato, afferisce al Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l Ingegneria confluito nel 2010 nel Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale ed al Consiglio d Area di Ingegneria Edile Architettura.



2003/2005 - Rinnovo dell'Assegno di Ricerca biennale per il periodo dal 01-07-2003 al 30-06-2005.



2001 - Vincitrice del concorso per un Assegno di Ricerca biennale, nel settore disciplinare SSD H08A (attuale ICAR/10), in data 22 maggio 2001, presso il Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l'Ingegneria, della Facoltà di Ingegneria dell Università di Roma "La Sapienza", nell'ambito del quale svolge attività di ricerca relativa alla Architettura contemporanea italiana e procedimenti costruttivi , per il periodo 01-07-2001 al 30-06-2003. 



2001 - Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile presso l Università di Roma "La Sapienza", 3 marzo 2001; con dissertazione finale della tesi Lo stato dell arte muraria e le prime sperimentazioni del calcestruzzo armato nell edilizia residenziale di Roma negli anni venti e trenta , tutor prof. ing. Franco Storelli

Commissione valutatrice: prof. Silvano Stucchi, prof. Carlo Aymerich, prof. ing. Corrado Fianchino



1997 - Vincitrice del concorso di ammissione al XII ciclo del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Edile presso l Università di Roma La Sapienza , con assegnazione di borsa di studio per merito. 

Coordinatori del Dottorato di ricerca negli anni 1997/2000: prof. ing. Enrico Mandolesi, prof. ing. Gianfranco Carrara



1995 - Vincitrice della selezione indetta dal CNR, con bando 201.19.1 del 30-11-1994, relativa una Borsa di Studio annuale nell ambito del Programma del Fondo Strutturale Europeo-obiettivo 1-dell Unione Europea presso Organi di ricerca e Progetti Finalizzati del C.N.R. nel campo delle Scienze d Ingegneria e Architettura. Ha usufruito della borsa di studio suddetta presso l Università di Roma Sapienza dal 01-03-1995 al 15-02-1996 



1992 - Abilitata all'esercizio della professione di ingegnere presso l'Università di Roma "La Sapienza", nella prima sessione relativa all anno 1992 - aprile 1992; iscritta all'albo degli Ingegneri di Cosenza con numero 1932



1992 - Laureata in Ingegneria Civile sezione Edile con votazione 110 su 110, in data 11/04/1992, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza"; la tesi, Attrezzature culturali a Cosenza, relatore prof. ing. Sergio Rotondi, segnalata ed esposta nel 1993 in occasione di una mostra a cura del Dipartimento di Architettura tecnica e tecnica urbanistica della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza", è pubblicata nel volume Tesi di architettura, nell'ambito della collana dei Quaderni del DAAC (Dipartimento di "Architettura ed Analisi della città" dell' Università di Roma "La Sapienza"). 



ATTIVITÀ DI RICERCA 



Dal 1995 svolge ininterrottamente e continuativamente attività scientifica presso la struttura universitaria di appartenenza.



La sua attività di ricerca si focalizza prevalentemente negli ambiti:

della conoscenza delle tradizioni costruttive nella edilizia non monumentale pre-moderna, attraverso la analisi del patrimonio edilizio esistente, indirizzata alla definizione delle metodologie di intervento nel recupero;

dell analisi dell edilizia storica in relazione alle tecniche legate alla costruzione muraria ed alla sperimentazione e diffusione dell'uso del cemento armato;

della conoscenza e conservazione dell'edilizia storica e dell architettura italiana del Novecento, con particolare riguardo alla indagine sul rapporto tra tecniche costruttive e qualità architettonica anche in relazione ad interventi di riuso.

Nell ambito del primo filone di ricerca ha condotto studi relativi ad analisi e indagine sulle tecniche costruttive tradizionali relative al patrimonio edilizio esistente sin dalla ricerca relativa alla borsa di Studio C.N.R.. Tali studi sono state condotti anche nell ambito di ricerche finanziate che hanno avuto come responsabile il prof. ing. Franco Storelli. In particolar modo l interesse si è indirizzato verso la costruzione muraria e i presidi antisismici presenti nell edificato di molti centri storici italiani, nell ottica della definizione di un approccio agli interventi sull esistente rispettoso delle tecniche costruttive locali e tradizionali anche in relazione alla riduzione della vulnerabilità sismica. Gli esiti di tale interesse di ricerca, sono confluiti in alcune delle pubblicazioni elencate di seguito.



Le tematiche relative al secondo campo di interesse emergono già nella ricerca inerente la tesi di dottorato e riguardano l indagine sulle modalità costruttive legate all introduzione delle tecniche proprie dell uso del calcestruzzo di cemento armato. In particolare l interesse confluisce nello studio dell edificato realizzato, in ambito nazionale e in modo particolare romano, tra la fine dell Ottocento e i primi decenni del Novecento, nel momento in cui la tecnica costruttiva muraria propria della tradizione accoglie le modificazioni legate all introduzione di innovativi elementi in calcestruzzo di cemento armato. Tali studi intendono approfondire la conoscenza delle soluzioni costruttive, in relazione alle tecniche utilizzate, ed il ruolo che queste ricoprono nella definizione dei caratteri propri dell edificato non solo dal punto di vista della costruzione materiale dell oggetto ma anche da quello tipologico e spaziale.

Gli esiti di tale ricerca, condotta anche nell ambito di ricerche finanziate, sono confluiti in alcune delle pubblicazioni elencate di seguito.



La ricerca relativa al terzo campo di interesse si colloca nel filone di indagine che approfondisce i caratteri della costruzione dell architettura moderna e della edilizia storica italiana ed è finalizzata alla individuazione di una metodologia di intervento nei progetti di conservazione e di ri-uso. Tali studi si configurano come indagine conoscitiva riguardante l analisi tecnico-costruttiva, tipologica e architettonica dei manufatti, evidenziandone anche le modificazioni indotte dall uso, nell intento di definire una logica di intervento che, partendo dai caratteri originari propri dell oggetto, possa condurre alla individuazione di una metodologia progettuale finalizzata alla ri-utilizzazione.

In tale ambito si evidenziano le ricerche condotte nei PRIN 1998, 2000, coordinati a livello nazionale dal prof. ing. Sergio Poretti, e nei PRIN 2005, 2008, coordinati a livello nazionale dal prof. ing. Franco Storelli, nonché in una serie di ricerche co-finanziate, dal 2002 al 2011, dalla Regione Lazio con fondi afferenti alla L.R. 27/2001 Interventi per la conoscenza, il recupero e la valorizzazione delle città di fondazione . 

I risultati delle attività di ricerca sono stati pubblicati in monografie, capitoli di libri, articoli in riviste scientifiche e presentati, con dignità di pubblicazione ed esposizione, presso congressi internazionali dotati di peer review o double blind review. 



DOTTORATO DI RICERCA



1997-2000: XIII ciclo del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Edile 

Tesi di dottorato dal titolo: Lo stato dell arte muraria e le prime sperimentazioni del calcestruzzo armato nell edilizia residenziale di Roma negli anni Venti e Trenta.

Docente di riferimento: Prof. F. Storelli. Coordinatore del Dottorato di Ricerca: Prof. E. Mandolesi 

La ricerca condotta si è focalizzata sull'analisi della costruzione italiana nel periodo compreso tra le prime sperimentazioni del cemento armato e quelli in cui la realizzazione delle ossature portanti in telai divenne la tecnica costruttiva maggiormente adoperata. In particolare si sono voluti approfondire i modi realizzativi che nel momento di transizione hanno caratterizzato il passaggio tra l opera muraria e lo scheletro portante, cogliendo la specificità di quell epoca prima che la nuova tecnica del cemento armato si delineasse nella propria identità e si perfezionasse dando concretezza alle proprie potenzialità. Tale periodo storico, che ha visto la contemporanea presenza in una stessa realizzazione costruttiva delle tecniche tradizionali legate alla cultura muraria storica e di quelle introdotte in seguito alla diffusione del conglomerato cementizio armato, offre, infatti, parecchi spunti di ricerca in quanto, in Italia, il passaggio dalle tecniche costruttive della tradizione a quelle innovative del cemento armato è stato caratterizzato da una singolare coesistenza che ha dato luogo a soluzioni tipiche della costruzione italiana nelle quali può essere rintracciata una ibridazione della struttura muraria che si evolve, piuttosto che un rapido passaggio da quella alle strutture in cemento amato. 



PARTECIPAZIONE A RICERCHE STRUTTURATE 

PRIN: PROGRAMMI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE 



PRIN 2017 - "BE S2ECURE - (MAKE) BUILT ENVIRONMENT SAFER IN SLOW AND EMERGENCY CONDITIONS THROUGH BEHAVIOURAL ASSESSED/DESIGNED RESILIENT SOLUTIONS . Cofinanziamento MIUR (2018-2020)

Sedi: Politecnico di Bari, Politecnico di Milano, Sapienza Università di Roma, Università degli 

Studi di Perugia, Università Politecnica delle Marche.

Coordinatore Nazionale: prof. ing. Enrico Quagliarini, Università Politecnica delle Marche

Coordinatore scientifico unità di ricerca di Roma: prof. ing. Edoardo Currà

RUOLO: Componente dell Unità di Ricerca dell Università di Roma, Sapienza .

PRIN 2008 - I SISTEMI DI BENI A RETE. GLI EDIFICI INDUSTRIALI DISMESSI E LE LINEE D'ACQUA: NUOVI RUOLI FUNZIONALI, SPAZI, TECNICHE COSTRUTTIVE E LINGUAGGI NEL PROGETTO DI RECUPERO. 

Sedi: Università di Roma, Sapienza , Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Udine, Università degli Studi di Trento.

Coordinatore Nazionale e Responsabile locale: prof. ing. Franco Storelli, dell Università di Roma, Sapienza .

Programma dell unità di Roma: PRESENZA DI CARTIERE NEL LAZIO IN RAPPORTO AI PRINCIPALI CORSI D ACQUA

RUOLO: Componente dell Unità di Ricerca dell Università di Roma, Sapienza .

Le prime risultanze di tale ricerca sono contenute nell articolo: F. Storelli, E. Leggieri, C. Testana, E. Currà, E.Loret, F. Medici, C. Paolini, M. Pugnaletto - Dall'abbandono del patrimonio edilizio al suo riuso in un nuovo contesto di beni a rete: le linee d acqua e le industrie della carta nel Lazio - (Rivista IN_BO n°5 dicembre 2012);

PRIN 2005 - EDILIZIA MILITARE DALLE DISMISSIONI AL RIUSO 

Sedi: Università di Roma La Sapienza , Università di Napoli Federico II , Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Trento.

Coordinatore Nazionale e Responsabile locale: prof. ing. Franco Storelli, Università di Roma, Sapienza .

Programma dell unità di Roma: EDILIZIA MILITARE DISMESSA ROMA E NEL LAZIO: CASERME E CENTRI DI SPERIMENTAZIONE 

RUOLO: Componente dell Unità di Ricerca dell Università di Roma "Sapienza 

I risultati della ricerca sono confluiti nella pubblicazione Le Caserme e la città - I beni immobili della difesa tra abbandoni, dismissioni e riusi a cura di F. Storelli e F. Turri Palombi editore, Roma 2015;

PRIN 2000 - LA COSTRUZIONE MODERNA IN ITALIA: IL PATRIMONIO EDILIZIO INA-CASA 1949-1963. METODI E TECNICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL RECUPERO. 

Coordinatore Nazionale: prof. ing. Sergio Poretti, II Università di Roma Tor Vergata 

Programma dell unità di Roma: LA COSTRUZIONE MODERNA IN ITALIA: IL PATRIMONIO EDILIZIO INA-CASA 1949-1963. METODI E TECNICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL RECUPERO. ALCUNI INTERVENTI A ROMA. 

Responsabile locale: prof. ing. Franco Storelli Università di Roma, Sapienza 

RUOLO: Componente dell Unità di Ricerca dell Università di Roma Sapienza .

I risultati della ricerca sono confluiti nella pubblicazione L Architettura INA-Casa 1949-1963 aspetti e problemi di conservazione e recupero , di AA.VV., Gangemi Editore, Roma 2003

PRIN 1998 - LA COSTRUZIONE MODERNA IN ITALIA: MODI E TECNICHE PER LA CONSERVAZIONE E IL RECUPERO ". 

Coordinatore Nazionale: prof. ing. Sergio Poretti, II Università di Roma Tor Vergata 

Programma dell unità di Roma: PROCEDURE E STRUMENTI PER IL RECUPERO DELL'EDILIZIA MODERNA. APPLICAZIONI AD ALCUNI ESEMPI DEL LAZIO".

Responsabile Unità Locale: prof. ing. Franco Storelli Università di Roma, Sapienza 

RUOLO: Componente dell Unità di Ricerca dell Università di Roma Sapienza .

I risultati della ricerca nazionale sono pubblicati nel volume La costruzione moderna in Italia, Indagine sui caratteri originari e sul degrado di alcuni edifici , a cura di R. Capomolla e R. Vittorini, Edilstampa, Roma 2001.

RICERCHE DI ATENEO



2020 - SOLAI E VOLTE IN LATERO CEMENTO. UN APPROCCIO SISTEMICO A SERVIZIO DELLA GESTIONE, DELLA CONSERVAZIONE E DEL RECUPERO.

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. ing. Cesira Paolini

RUOLO: Responsabile della ricerca



2019 - TPTI TERNI - TECNICHE, PATRIMONIO E TERRITORI INDUSTRIALI IN PROVINCIA DI TERNI. DALLA CATALOGAZIONE ANALITICA ALLA SPERIMENTAZIONE DI METODOLOGIE GIS/BIM BASED PER LA GESTIONE DELL'INFORMAZIONE, DELLA CONOSCENZA E DELLE STRATEGIE PROGETTUALI.

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. ing. Edoardo Currà

RUOLO: Componente dell'unità di ricerca



2018 - MODELLAZIONE, SIMULAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE E CANTIERIZZAZIONE EDILIZIA NELL'EDILIZIA OSPEDALIERA O STORICA ATTRAVERSO METODOLOGIE E TECNICHE DI AI, AGENTI E AR

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. ing. Antonio Fioravanti

RUOLO: Componente dell'unità di ricerca



2017 - PIERRE VAGO E LA CULTURA ARCHITETTONICA DEL NOVECENTO. UN DIBATTITO TRA FRANCIA E ITALIA.

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. arch. Maria Grazia Turco

RUOLO: Componente dell'unità di ricerca

Nell ambito della ricerca è stato organizzato il convegno Pierre Vago e la cultura architettonica del Novecento. Un dibattito tra Francia e Italia, Facoltà di Architettura - Roma il 28-29 marzo 2018, al quale ha partecipato come relatore presentando una memoria dal titolo La Basilica di San Pio X a Lourdes: struttura e architettura. 

Le risultanze della ricerca sono riportate nel volume Pierre Vago e la Cultura Architettonica del Novecento - Un dibattito tra Francia e Italia a cura di Maria Grazia Turco Edizioni Quasar (in corso di stampa)



2016 - LETTURA DEI TESSUTI STORICI URBANI FINALIZZATA ALLA VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI AGGREGATI EDILIZI.

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. ing. Edoardo Currà 

RUOLO: Componente dell'unità di ricerca



2014 - LE SALE CINEMATOGRAFICHE A ROMA: CONOSCENZA, TUTELA E VALORIZZAZIONE 

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. ing. Cesira Paolini

RUOLO: Responsabile della ricerca

Prime risultanze di questa ricerca sono state riportate nell intervento presentato al Convegno Dal teatro all italiana alle sale cinematografiche Facoltà di Architettura - Roma, novembre 2014, riportato nel contributo: C. Paolini - Le sale cinematografiche nella prima metà del Novecento a Roma: architettura e costruzione. in Dal teatro all italiana alle sale cinematografiche. Questioni di storia e prospettive di valorizzazione a cura di M. G. Turco Quasar editore Roma 2017, nei contributi Il complesso Capranica a Roma: evoluzione e involuzione di una costruzione. in Colloqui.AT.e 2018 Edilizia circolare. Costruire nel terzo millennio. a cura di F. Cuboni, G. Desogus, E. Quaquero - Edicom Edizioni, Monfalcone, 2018 e Le sale cinematografiche di Innocenzo Sabbatini: il cine teatro Aniene - In Colloqui.AT.e 2019 Ingegno e costruzione nell'epoca della complessità. Forma urbana e individualità architettonica - a cura di E. Garda, C. Mele, P. Piantanida - Edizioni Politecnico di Torino, Torino, 2019. 



2013 - DAL TEATRO ALL'ITALIANA ALLE SALE CINEMATOGRAFICHE. QUESTIONI DI STORIA E PROSPETTIVE DI VALORIZZAZIONE.

Ricerca di Ateneo per l'organizzazione di convegni e congressi 

Responsabile: prof. arch. Maria Grazia Turco

RUOLO: Componente dell'unità di ricerca



2011 - METODI E TECNICHE PER IL RECUPERO DEGLI INSEDIAMENTI INDUSTRIALI URBANI DISMESSI. L'ACQUISIZIONE DEI DATI E L'INDIVIDUAZIONE DEI VALORI/CRITERIO ALLA BASE DEL PROGETTO DI RECUPERO. L'HOUTAN PARK DI SHANGHAIE GLI STABILIMENTI DEI MULINI M50 .

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. ing. Edoardo Currà

RUOLO: Componente dell unità di ricerca Università di Roma La Sapienza 

Durante il 2012 tra le attività intermedie, si può segnalare, tra l altro, la giornata di studi Industrial Districts: methods and techniques for urban and building renovation research in progress , 23 aprile 2012 Intervenuti: prof. ing. F. Storelli, prof. ing. M. Pugnaletto, Ing. C. Paolini, ing. A. Cappuccitti, ing. E. Currà, arch. E. Leggieri, arch. F. Cerqua, arch. Z. Conghuj PhD. 

I risultati della ricerca sono confluiti nel volume Patrimonio Industriale a Shanghai - Riuso e contesto - a cura di Edoardo Currà - Gangemi editore, Roma, 2019.



2011 - SORGENTE SISMICA VIBRANTE MULTI-COMPONENTE E A FREQUENZA PROGRAMMABILE PER INDAGINI NON DISTRUTTIVE A FINI INGEGNERISTICI, GEOLOGICI E AMBIENTALI.

Ricerca di ateneo per l acquisizione di medie e grandi attrezzature scientifiche

Responsabile: prof. ing. Michele Cercato

RUOLO: Componente dell unità di ricerca



2006 - "VALORIZZAZIONE DI AMBITI URBANI ED EDILIZI DEL NOVECENTO NEL LAZIO: DALL'ABBANDONO E DALLE DISMISSIONI AL RIUSO"

Ricerca di Ateneo

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca

RICERCHE DI FACOLTÀ E DI ATENEO FEDERATO



2009 - CONOSCENZA E RIUSO DI EDIFICI INDUSTRIALI DISMESSI NEL LAZIO NELL IPOTESI DI UN SISTEMA DI BENI A RETE 

Ricerca di ateneo federato della Scienza e della Tecnica

Responsabile: prof. ing. Marina Pugnaletto 

RUOLO: Componente dell unità di ricerca



2008 - TRA LUCE ED OMBRA: TECNICHE DI SCHERMATURA SOLARE

Ricerca di ateneo federato della Scienza e della Tecnica

Responsabile: prof. ing. Cesira Paolini 

RUOLO: Responsabile della ricerca



2006 - 2007 RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI EDILIZIA DISMESSA: STRUTTURA DELLE LINEE GUIDA ALLA PROGETTAZIONE

ex-MURST 60%. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca 



2005 - EDILIZIA MILITARE DISMESSA A ROMA E NEL LAZIO 

ex-MURST 60%. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca 



2004 - ANALISI E PROPOSTE METODOLOGICHE E OPERATIVE PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO NELLA CITTÀ IN TRASFORMAZIONE: GLI EDIFICI STORICI DELL AEROPORTO DI GUIDONIA

ex-MURST 60%. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca



2003 - ANALISI E PROPOSTE METODOLOGICHE E OPERATIVE PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO NELLA CITTÀ IN TRASFORMAZIONE

ex-MURST 60%. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca



2002 - ARCHITETTURA, SCIENZA E TECNICHE. TRADIZIONE COSTRUTTIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLE ARCHITETTURE DEI PONTI E INFRASTRUTTURE DI GRANDE LUCE: ANALISI DI ALCUNE OPERE ESEMPLARI A ROMA

ex-MURST 60%. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca



2001 - L ARCHITETTURA CONTEMPORANEA ITALIANA E I PROCEDIMENTI COSTRUTTIVI: L IBRIDAZIONE DELLE TECNICHE.

ex-MURST 60%. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca



2000 - LA COSTRUZIONE NELL ARCHITETTURA DELLA RESIDENZA A ROMA NELLA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO. 

ex-MURST 60%. Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma La Sapienza .

Responsabile: prof. ing. Franco Storelli

RUOLO: Componente dell unità di ricerca













Produzione scientifica

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma