CATERINA SCHIERA

Dottoranda

ciclo: XL
email: caterina.schiera@uniroma1.it




supervisore: Prof. Claudio Zambianchi

Ricerca: Mirella Bentivoglio. Tra creazione, critica e curatela.

Caterina Schiera è nata a Palermo nel 1998 e ha ottenuto il doppio diploma italo-francese (Baccalauréat) nel 2017. Si è laureata con il massimo dei voti nel 2021 in Studi storico-artistici presso la Sapienza Università di Roma, con una tesi incentrata sul percorso di Carlo Zanni nella Net Art, sotto la supervisione della Prof.ssa Francesca Gallo. Dopo la laurea, ha continuato a collaborare con l’artista, contribuendo al test di un programma per una sua opera (Free Shipping, Free Return - Caterina, 2021). Nel 2023 ha conseguito con lode la Laurea Magistrale in Storia dell’arte nel medesimo ateneo, con una tesi dal titolo “Écrits Bruts. La scrittura nelle opere di Art Brut”, sotto la supervisione del Prof. Claudio Zambianchi (correlatrice Prof.ssa Ilaria Schiaffini). Ha collaborato con la Fondazione Memmo di Roma, occupandosi di accoglienza, gestione dello spazio espositivo e creazione di contenuti in italiano e inglese. Collabora con il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC) della Sapienza, dove ha curato la presentazione di una rassegna di documentari di Bruno Decharme in occasione della Notte dei Musei 2024.
Attualmente è dottoranda borsista in Storia dell’arte contemporanea presso la Sapienza Università di Roma (XL ciclo), con una ricerca dedicata alla carriera di Mirella Bentivoglio e alle strategie espositive dell'arte verbovisuale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma