CASSIA DE LIAN CUI

Dottoressa di ricerca

ciclo: XXXVII


supervisore: Edoardo Currà
co-supervisore: Antonio Fioravanti

Titolo della tesi: PROPOSTE METODOLOGICHE E TECNOLOGIE INNOVATIVE PER LA RAPPRESENTAZIONE DELLA CONOSCENZA NEI SITI ARCHEOLOGICO-INDUSTRIALI COMPLESSI

Il fenomeno di patrimonializzazione nel campo architettonico innesca processi di conoscenza e di indagine strettamente correlati alla natura intrinseca di questi beni. Elementi di permanenza, sono portatori di significati e di messaggi di potenzialità evolutiva, il cui sistema di valori, nei processi di recupero e di valorizzazione, dovrebbe assumere il ruolo di promotore di sviluppo socio-economico e culturale delle comunità. Nel contesto attuale, la riflessione critica sui metodi e mezzi di acquisizione delle conoscenze impiega necessariamente il coinvolgimento di nuovi campi e strumenti di indagine tramite le tecnologie digitali grazie alle quali si avvia il dibattito con riguardo alla qualità scientifica delle metodologie, delle procedure e delle tecniche utilizzate, accompagnate dalla definizione degli scopi e degli obiettivi della loro applicazione. Questo lavoro di tesi si interroga, all’interno di un campo specifico delle archeologie stratificate di area romana, sulla possibilità di delineare un approccio digitale diacronico che possa andare a ricostruire l’evoluzione nel lungo periodo dell’identità di un territorio. In particolare, con la finalità di riscoprire e ritessere i legami valoriali tra l’archeologia industriale e le altre archeologie in un paesaggio stratificato e complesso che evolve per strutture integrate tra di loro. La ricerca, quindi, si propone di definire e di declinare un flusso di lavoro innovativo di conoscenza digitale al fine di creare un sistema informativo prototipale per la rappresentazione e gestione della conoscenza, composto da modelli geometrici di varia natura e di informazioni e dati specifici, a seconda delle finalità direttamente interrogabili tramite linguaggio naturale e linguaggi informatici. L’intento è quello di riuscire ad evidenziare gli aspetti tangibili e immateriali che concorrono alla formulazione di un giudizio di valore a supporto di tutte quelle attività di intervento sul bene oggetto di studio. Tale sistema informativo è applicato all’unicum di Tivoli, grazie al quale vengono evidenziati alcuni tratti caratterizzanti del processo di digitalizzazione proposto nell’ottica di superare le limitazioni nelle pratiche correnti. Da un lato, dunque, si cerca di colmare il divario presente a livello contenutistico per quello che concerne gli aspetti di definizione e gestione semantica delle informazioni di questa specifica tipologia di bene architettonico e dall’altro, di rinnovare le metodiche attuali e gli strumenti attraverso un’integrazione tra modellazione informativa e parametrica, ontologie informatiche e modelli generativi di linguaggio naturale nel contesto dell’intelligenza artificiale. L’innovatività contenutistica procede di pari passo con quella strumentale, affinché questo lavoro possa rappresentare un nuovo punto di partenza per future ricerche ed approfondimenti nell’ambito dei processi digitali applicati al patrimonio architettonico.

Produzione scientifica

11573/1734864 - 2025 - New Frontiers in Built Heritage Management. AI assistant for advanced data integration and building information retrieval
Cui, Cassia De Lian; Curra, Edoardo; Fioravanti, Antonio; Yan, Wei - 04b Atto di convegno in volume
congresso: ARCHITECTURAL INFORMATICS CAADRIA 2025 30th International Conference on Computer-Aided Architectural Design Research in Asia (Tokyo, Japan)
libro: ARCHITECTURAL INFORMATICS Proceedings of the 30th International Conference on Computer-Aided Architectural Design Research in Asia (CAADRIA 2025) Volume 3 - (978-988-78918-6-4)

11573/1737898 - 2025 - Integrating HBIM and Information Ontologies for enhanced management of layered archaeological sites
Cui, Cassia De Lian; Cursi, Stefano; Simeone, Davide; Fioravanti, Antonio; Curra, Edoardo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 3rd Construction Management Workshop CMW 2024 (Ravenna, Italy)
libro: New Frontiers of Construction Management. Proceedings of CMW 24 - (978-3-031-87223-5)

11573/1742172 - 2025 - AI Assistant for heritage knowledge management: retrieving integrated data from ontology-driven HBIM and archival documents
Cui, Cassia De Lian; Cursi, Stefano; Simeone, Davide; Yan, Wei; Fioravanti, Antonio; Curra, Edoardo - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: Colloqui.AT.e 2025 Envisioning the futures Designing and building for people and the environment (Trento, Italy)
libro: Colloqui.AT.e 2025 Envisioning the futures Designing and building for people and the environment - (978-88-5541-112-7)

11573/1724383 - 2024 - AI-powered built heritage: enhancing interpretation and recovery processes with generative AI models
Cui, Cassia De Lian; Curra', Edoardo; Fioravanti, Antonio; Yan, Wei - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Reuso 2024: Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito (Bergamo)
libro: ReUSO 2024 Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito - (9788899586454)

11573/1718959 - 2024 - Industrial archaeologies of complex palimpsests. Application of semantic web technologies to digitalise the knowledge path from data to interpretation
Cui, Cassia De Lian; Cursi, Stefano; Simeone, Davide; Fioravanti, Antonio; Curra', Edoardo - 04d Abstract in atti di convegno
congresso: Colloqui.AT.e 2024 (Palermo)
libro: Architectural Engineering in Italy and Worldwide - (979-12-81229-09-9)

11573/1718968 - 2024 - An Ontology-Driven Approach for Geometry Segmentation and Interpretation in Architectural Heritage/archaeology
Cui, Cassia De Lian; Cursi, Stefano; Simeone, Davide; Fioravanti, Antonio; Curra', Edoardo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: eCAADe 2024 (42nd Conference on Education and Research in Computer Aided Architectural Design in Europe) (University of Cyprus, Nicosia)
libro: Data-Driven Intelligence - (9789491207389)

11573/1724901 - 2024 - Industrial Archaeologies of Complex Palimpsests. Application of SemanticWeb Technologies to Digitalise the Knowledge Path from Data to Interpretation
Cui, Cassia De Lian; Cursi, Stefano; Simeone, Davide; Fioravanti, Antonio; Curra', Edoardo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Colloqui.AT.e 2024 (Palermo)
libro: Proceedings of the 11th International Conference of Ar.Tec. (Scientific Society of Architectural Engineering) Colloqui.AT.e 2024 - (9783031718540)

11573/1734917 - 2024 - A tailored workflow for the valorization projects of industrial heritage through a BIM-based VR experience
Russo, Martina; De Fino, Mariella; Cui, Cassia De Lian; Tavolare, Riccardo; Fatiguso, Fabio; Curra, Edoardo - 01a Articolo in rivista
rivista: SCIRES-IT (Roma: CASPUR-CIBER Publishing) pp. 1-12 - issn: 2239-4303 - wos: WOS:001391396000001 (0) - scopus: 2-s2.0-85216858854 (0)

11573/1691042 - 2023 - Tecnologia e conoscenza digitali per il patrimonio archeologico e industriale
Cui, Cassia De Lian; Simeone, Davide; Cursi, Stefano; Bortoletto, Simone; Fioravanti, Antonio; Curra', Edoardo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Colloqui.AT.e 2023 (Bari)
libro: In Transizione: sfide e opportunità per l’ambiente costruito - (979-12-81229-02-0)

11573/1688955 - 2023 - Knowledge modelling and fuzzy ontologies integration for Classical and Industrial Archaeologies
Cui, Cassia De Lian; Simeone, Davide; Cursi, Stefano; Fioravanti, Antonio; Curra, Edoardo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: eCAADe 2023 - 41st Conference on Education and Research in Computer Aided Architectural Design in Europe (Graz)
libro: Digital Design Reconsidered - Proceedings of the 41st Conference on Education and Research in Computer Aided Architectural Design in Europe (eCAADe 2023) - Volume 1, Graz, 20-22 September 2023, pp. 861–870 - (9789491207341)

11573/1695673 - 2023 - Modelling and managing built heritage knowledge. An ontology-based approach for multi-layered archaeologies and historical production process representation
Cui, Cassia De Lian; Simeone, Davide; Cursi, Stefano; Fioravanti, Antonio; Curra, Edoardo - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 23rd International Conference on Construction Applications of Virtual Reality (Florence, Italy)
libro: Proceedings of the 23rd International Conference on Construction Applications of Virtual Reality - (979-12-215-0289-3)

11573/1676891 - 2023 - H-BET Historic Built Environment Typologies. Open spaces and SUOD events in the compact historic town
Curra', Edoardo; D’Amico, Alessandro; Russo, Martina; Angelosanti, Marco; Cui, Cassia De Lian; Quagliarini, Enrico - 01a Articolo in rivista
rivista: VITRUVIO ([Valencia] : Universitat Politècnica de València) pp. 48-57 - issn: 2444-9091 - wos: WOS:000978102500004 (3) - scopus: 2-s2.0-85153758120 (3)

11573/1691055 - 2023 - Macchina, Fabbrica e Progetto. Convergenze disciplinari per il recupero del Palazzo-Fabbrica della Zecca di Roma
Curra, Edoardo; Russo, Martina; Severi, Laura; Cui, Cassia De Lian - 04b Atto di convegno in volume
congresso: Colloqui.AT.e 2023 (Bari)
libro: In Transizione: sfide e opportunità per l’ambiente costruito - (979-12-81229-02-0)

11573/1644904 - 2022 - Sistemi industriali fluviali. Il caso di Chongqing tra strategie e scenari di intervento
Cappuccitti, Antonio; Cui, Cassia De Lian - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale (Roma-Tivoli)
libro: Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022 - (978-88-297-1666-1)

11573/1644963 - 2022 - Verso il censimento e la catalogazione dei beni industriali del comune di Roma. Una mappatura georeferenziata online per l’esplorazione virtuale
Currà, Edoardo; Russo, Martina; Severi, Laura; Cui, Cassia De Lian; Leonardi, Pasquale - 04b Atto di convegno in volume
congresso: 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale (Rome-Tivoli; Italy)
libro: Stati Generali del Patrimonio Industriale 2022 - (978-88-297-1666-1)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma