CAROLINA SCHILLACI

Dottoranda

ciclo: XXXIX
email: carolina.schillaci@uniroma1.it
edificio: RRM031, piano due
stanza: 302




supervisore: Filippo Berto

Ricerca: Applicazione del SED su strutture reticolari create con Additive Manufacturing

Mi sono laureata in M.Sc Mechanical Engineering nella track “Advanced Materials and Manufacturing”. In generale il mio ambito di interesse scientifico riguarda sia la Meccanica della Frattura che l' "Additive Manufacturing" di metalli. In particolare mi occupo dell'applicazione dell'approccio SED su strutture reticolari create attraverso metodi Additive.

Produzione scientifica

11573/1750558 - 2025 - A Machine Learning approach for image classification for additively manufactured parts
Bellini, Costanzo; Di Cocco, Vittorio; Natali, Stefano; Schillaci, Carolina; Di Giamberardino, Paolo; Ercoli, Simone; Iacoviello, Daniela; Nappini, Alessandra; Pilone, Daniela - 04b Atto di convegno in volume
congresso: ECC European Control Conference 2025 (Salonicco (Grecia))
libro: 24th ECC European control conference - ()

11573/1750569 - 2025 - Machine learning for mechanical properties classification in Additive Manufacturing
Di Giamberardino, Paolo; Iacoviello, Daniela; Berto, Filippo; Fiorillo, Rossella; Natali, Stefano; Pilone, Daniela; Schillaci, Carolina; Bellini, Costanzo; Di Cocco, Vittorio - 04b Atto di convegno in volume
congresso: International Conference on Control, Decision and Information Technologies (CODIT) (Split (Croazia))
libro: 11th International Conference on Control, Decision and Information Technologies (CoDIT) - ()

11573/1747248 - 2025 - Correlation between process parameters and mechanical properties of Ti6Al4V alloys processed by electron beam melting
Schillaci, C.; Pilone, D.; Berto, F.; Bellini, C.; Di Cocco, V.; Di Giamberardino, P.; Iacoviello, D. - 01a Articolo in rivista
rivista: FRATTURA E INTEGRITÀ STRUTTURALE (Cassino (FR) : Università di Cassino) pp. 310-320 - issn: 1971-8993 - wos: WOS:001571298800003 (0) - scopus: 2-s2.0-105016405304 (0)



Le attività presentate in questa pagina sono finanziate totalmente, o in parte, dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'elenco e le finalità delle attività intraprese dalla Sapienza sono descritte nella pagina dedicata Sapienza per il Pnrr.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma